1 / 7

1. Il periodo caratteri generali

1. Il periodo caratteri generali. www.didadada.it. Periodo (o frase complessa)= insieme di proposizioni ben collegate tra loro. Periodo. Sono arrivato in ritardo. Proposizione. Proposizione. Sono arrivato in ritardo perché c’era traffico. Periodo. www.didadada.it. Proposizione.

aurora
Download Presentation

1. Il periodo caratteri generali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 1. Il periodocaratteri generali www.didadada.it

  2. Periodo (o frase complessa)= insieme di proposizioni ben collegate tra loro Periodo Sono arrivato in ritardo Proposizione Proposizione Sono arrivato in ritardo perché c’era traffico Periodo • www.didadada.it

  3. Proposizione Proposizione Guardando quel film noioso mi sono addormentato Periodo Proposizione Proposizione Proposizione Quando arriverà Marco gli chiederemo di venire con noi Periodo

  4. Il periodo è separato dal resto del discorso con un segno di punteggiatura forte (punto, punto interrogativo, punto esclamativo) Periodo Proposizione Analizziamo questo breve testo Dopo aver finito i compiti, sono andato al cinema con Antonio e Paolo. Abbiamo visto un film in 3d molto divertente. Dopo il cinema siamo andati in pizzeria e abbiamo ordinato un calzone. Sono tornato a casa verso le dieci. • www.didadada.it

  5. Conoscere il numero delle proposizioni all’interno di un periodo è facile: basta contare i verbi Questo periodo ha due verbi, quindi ha due proposizioni Dopo aver finito i compiti, sono andato al cinema con Antonio e Paolo. Questo periodo ha tre verbi, quindi ha tre proposizioni Luca in estate lavora al bar per mettere da parte i soldi per fare un viaggio all’estero

  6. I verbi fraseologici (ad es. stare), servili (ad es. potere, volere) e ausiliari (essere e avere) formano un unico predicato con il verbo che accompagnano. È un unico predicato Sto leggendo un libro “Sto leggendo un libro” è quindi un periodo formato da una sola proposizione.

  7. L’infinito e il participio usati in funzione di nome non costituiscono predicato Ridere (=il riso) fa bene alla salute I cantanti (= coloro che cantano) si esibiranno domani Idem il participio in funzione di aggettivo Ho riposto gli abiti puliti • www.didadada.it

More Related