1 / 5

Architettura e sviluppo del satellite PICPOT

Architettura e sviluppo del satellite PICPOT. C. Passerone, L. Reyneri, C. Sansoè, M. Tranchero, D. Del Corso Politecnico di Torino Dipartimento di Elettronica. PiCPoT ( Pi ccolo C ubo del Po litecnico di T orino). Nano-satellite (massa < 10kg) Obiettivi

coby-riley
Download Presentation

Architettura e sviluppo del satellite PICPOT

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Architettura e sviluppo delsatellite PICPOT C. Passerone, L. Reyneri, C. Sansoè, M. Tranchero, D. Del Corso Politecnico di Torino Dipartimento di Elettronica

  2. PiCPoT(Piccolo Cubo del Politecnico di Torino) • Nano-satellite(massa < 10kg) • Obiettivi • Esperienza diprogettazioneaerospaziale • Studio sull’uso dei componenti COTS (Commercial Off-The-Shelf) • Coinvolgimento di studenti in una esperienza di progettazione complessa e sua realizzazione

  3. PiCPoT: caratteristiche • Dimensioni e peso ridotti • Orbita LEO (Low Earth Orbit) • Tolleranza ai guasti (ridondanza) • doppia catena di elaborazione e di comunicazione (processori e RF diversificati) • pacchi batterie di diverso tipo • protezioni da latchup (SEU) • Misure ambientali e acquisizione immagini • tensioni, correnti, temperature • foto a diverse lunghezze focali

  4. PiCPoT: il team Progetto interdipartimentale suddiviso in • Struttura Meccanica (Dip. Aerospaziale) • Analisi Termica (Dip. Energetica) • Elettronica di bordo (Dip. Elettronica) • Batterie e pannelli (ELN + MIS) • Schede elettroniche (ELN) • Payload (telecamere) (ELN) • Canali di comunicazione (ELN + TLC + Campi) • Stazione di terra (ELN + TLC + Campi)

  5. Solar Panels PowerSupply Batteries PowerSwitch ProcA Payload ProcB RxTx 435MHz 2.4GHz PiCPoT: come è fatto

More Related