1 / 32

FORMAZIONE ED INFORMAZIONE

FORMAZIONE ED INFORMAZIONE.

erno
Download Presentation

FORMAZIONE ED INFORMAZIONE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. FORMAZIONE ED INFORMAZIONE PREPARANDO LA PRESENTAZIONE CERCAVO UNA IMMAGINE IN GRADO DI RAPPRESENTARE IN MODO SEMPLICE ED EFFICACE COSA BAULI INTENDE PER FORMAZIONE ED INFORMAZIONE DEI PROPRI COLLABORATORI

  2. IMMAGINAVO…..

  3. FORMAZIONE/FORMARE = DARE UNA FORMA FORMAZIONE ED INFORMAZIONE VOI COSA RAFFIGURERESTE?

  4. L’IMMAGINE GIUSTA

  5. FORMARE ED INFORMARE VUOL DIRE TUTELARE LA PERSONA E’ ATTRAVERSO L’ INSEGNAMENTO, IL “DARE FORMA“, CHE UNA AZIENDA METTE I PROPRI COLLABORATORI NELLE CONDIZIONI DI OPERARE IN SICUREZZA ALL’INTERNO DELL’AMBIENTE DI LAVORO … PER BAULI LA CORRETTA FORMAZIONE ED INFORMAZIONE E’ QUINDI UNO STRUMENTO FONDAMENTALE AFFINCHE’ IL PERSONALE SIA IN GRADO DI OPERARE AUTONOMAMENTE IN SICUREZZA

  6. Dare una forma “mentale” ovvero abituare le persone ad agire in sicurezza Sneocdo uno sdtiuo dlel'Untisverà di Cadmbrige, non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte le letetre posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, l'ipmtortane è sloo che la prmia e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso non ctona. Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas, pcherè non lgege ongi silngoa ltetrea, ma glege la palroa nel suo insmiee...vstio? Formiamo le persone affinchè siano in grado di usare la mente

  7. QUALE FORMAZIONE

  8. LA PROGRAMMAZIONE DI UN PIANO DI FORMAZIONE ESAUSTIVO E PUNTUALE E’ RESO DIFFICOLTOSO A CAUSA • ELEVATO TURN-OVER • In 3 settimane entrano circa 900 persone • Di queste circa 200 sono alla prima esperienza in azienda e necessitano quindi di essere formate completamente • BREVITA’ DEL CONTRATTO • La durata media di questi contratti è di circa due mesi

  9. FORMAZIONE DI BASE PER NUOVA ASSUNZIONE Programmazione produzione Richiede a R.U il personale Attraverso un colloquio verifica le conoscenze Risorse Umane Assegna le mansioni Comunica le esigenze formative a SPP Comunica i risultati a R.U per archiviazione Generico di base Servizio Prevenzione Protezione Organizza il piano formativo Comunica i risultati a produzione per mansionario Specifico per mansione

  10. FORMAZIONE DI BASE PER NUOVA ASSUNZIONE Programmazione produzione Richiede a R.U il personale Attraverso un colloquio verifica le conoscenze Risorse Umane Assegna le mansioni Comunica le esigenze formative a SPP Comunica i risultati a R.U per archiviazione Generico di base Servizio Prevenzione Protezione Organizza il piano formativo Comunica i risultati a produzione per mansionario Specifico per mansione

  11. PRESENTAZIONE POWER POINT

  12. PRESENTAZIONE POWER POINT

  13. FORMAZIONE SPECIFICA PER CONDUTTORE CARRELLO ELETTRICO A TIMONE Programmazione produzione Richiede a R.U il personale Attraverso un colloquio verifica le conoscenze Risorse Umane Assegna le mansioni Comunica le esigenze formative a SPP Comunica i risultati a R.U per archiviazione Generico di base Servizio Prevenzione Protezione Organizza il piano formativo Comunica i risultati a produzione per mansionario Specifico per mansione

  14. FORMAZIONE SPECIFICA PER CONDUTTORE CARRELLO ELETTRICO A TIMONE Programmazione produzione Richiede a R.U il personale Attraverso un colloquio verifica le conoscenze Risorse Umane Assegna le mansioni Comunica le esigenze formative a SPP Comunica i risultati a R.U per archiviazione Generico di base Servizio Prevenzione Protezione Organizza il piano formativo Comunica i risultati a produzione per mansionario Specifico per mansione

  15. PRESENTAZIONE POWER POINT CONSIGLI RELATIVI ALLA SICUREZZA PER I CONDUTTORI DI CARRELLI ELETTRICI A TIMONE

  16. REGISTRO DELL’AVVENUTA FORMAZIONE

  17. Risultati ottenuti • Investire nella “prevenzione soggettiva”, ovvero sulla formazione ed informazione dei collaboratori permette insieme • alla spinta motivazionale che il management può esercitare • alla corretta gestione del sistema di sicurezza aziendale (analisi fenomeno infortunistico, corretto sviluppo ed uso di procedure…) • al costante aggiornamento della valutazione del rischio • all’attenzione degli aspetti tecnologici (acquisto impianti, progettazione layout…) • lo sviluppo costante della cultura della sicurezza

  18. Risultati ottenuti Grazie alla partecipazione attivaed il coinvolgimento di tutti i dipendenti, alla diffusione della cultura della sicurezzaa tutti i livelli, e prestando la massima attenzionea tutte le attività, i repartie le operazioni a rischio i risultati ottenuti da Bauli sono…

  19. Es. 05/06 17 Es. 99/00 213 Es. 99/00: 1 infortunio ogni 7000 ore lavorate Es.05/06: 1 infortunio ogni61300ore lavorate Esercizio 2005/06 Infortuni

  20. Tasso Incidenza2,60

  21. DAL 1997 AD OGGI ABBIAMO OTTENUTO UNA RIDUZIONE DEL PREMIO ASSICURATIVO I.N.A.I.L DI CIRCA IL 35%

  22. DOVE SONO CONSULTABILI E SCARICABILI I TESTI DELLE LINEE GUIDA E DEI SUOI ALLEGATI : SITI WEB : http://prevenzione.ulss20.verona.it/spisal.html www.safetynet.it

More Related