1 / 36

Festa degli alberi 2013

Festa degli alberi 2013.

evan
Download Presentation

Festa degli alberi 2013

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Festa degli alberi 2013 Istituto Comprensivo StataleScuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I gradovia Felline 127 – Melissano (LE)cod. min. LEIC83300T – codice fiscale: 81001950757e-mail: leic83300t@istruzione.it - tel./fax: 0833 581 101pec: leic83300t@pecistruzione.it - www.istitutocomprensivomelissano.it

  2. Classe 5°C Scuola Primaria

  3. E’ iniziata cosi il 6 dicembre 2013 la manifestazione della “ Festa degli alberi”. Tutti gli alunni dei tre ordini di Scuola dell’Istituto Comprensivo di Melissano ( Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° Grado) hanno partecipato alla piantumazione di varie essenze arboree presso i plessi scolastici e alcuni spazi verdi oltre che nella “ Città dei bambini”.

  4. Festa degli alberi 2013 scuola Primaria Felici e orgogliosi di portare bene in vista messaggi di rispetto e di amore per la Natura che dona tutto senza chiedere nulla in cambio.

  5. Gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Melissano sono arrivati nella “Città dei bambini” del paese ascoltando le note di questa canzone. Per fare un tavolo ci vuole il legno Per fare il legno ci vuole l’albero Per fare l’albero ci vuole il seme Per fare il seme ci vuole il frutto Per fare il frutto ci vuole un fiore Ci vuole un fiore…

  6. E’ stata una grande festa che si è svolta in una mattinata splendente di sole e di azzurro.

  7. Classe 4°A Scuola Primaria

  8. Classe 3° A Scuola Primaria.

  9. Classe 3°C Scuola Primaria

  10. Classe 5°A Scuola Primaria

  11. Scuola Secondaria 1° Grado

  12. Bambini a lavoro…

  13. Gli amici alberi pronti per essere piantumati dai ragazzi.

  14. 3°B Scuola Primaria

  15. E’ bello scavare con palettine e zappette la terra dei parchi.

  16. Un’alunna della classe terza della Scuola Secondaria di 1° Grado ha presentato lavori eseguiti da tutti noi. Ogni alunno ha dato il suo contributo.

  17. La Festa dell'Albero Gli alunni della 5^ B hanno voluto esprimere l'importanza degli spazi verdi e della presenza dell'albero in città per bellezza e funzione. "....Amate gli alberi per il verde delle loro foglie, per il profumo dei fiori, per l'ossigeno che ci danno, per l'ombra che ci delizia quando dardeggia il Sole!...."

  18. Tutti insieme in uno spazio aperto La “Città dei bambini” sarà uno spazio pubblico destinato ad accogliere tutti al sicuro e all’aperto.

  19. Si era in tanti I ragazzi della 5° C hanno cantato due brani. Il primo si intitolava “Foglia” ed era un inno alla bellezza della natura “… foglia danzante fra tutte sei la più bella…”

  20. I ragazzi della 5°C cantano ancora… Il secondo brano era un invito a tutelare l’ambiente “… perché continuano a costruire le case e non lasciano l’erba, non lasciano l’erba…” Solo in questo modo tutti loro sperano di poter contare, per i loro giochi, su spazi verdi, verdi come la speranza di un futuro migliore.

  21. Sono stati prodotti dialoghi “ PARLA UNA FOGLIA” “Nacqui come foglia d’albero in mezzo a un bel campo….. Vidi sbocciare i fiori….”

  22. La foglia continua a parlare “…Ma venne novembre e mi feci gialla….. Vidi arrivare due uomini armati di accette e cominciarono a colpirlo. Era destinato al fuoco dell’inverno….”

  23. Protagonisti un po’ tutti “…E allora anch’io ebbi il tempo di sentire un’immensa pietà per quell’albero su cui ero nata.”

  24. Non poteva mancare “Testamento di un albero” di Trilussa Omaggio agli alberi.

  25. Alcuni alunni hanno espresso pensieri di affetto nei confronti di tutti gli alberi e del verde che è fonte di vita .

  26. AMIAMO LA NATURA

  27. Scuola Secondaria 1°Grado classe 1°B. \

  28. Gli alunni della Scuola Secondaria di 1°Grado hanno prodotto poesie esprimendo emozioni, sentimenti, idee. Manni Nicole 1B

  29. Pisanello Flavio 1B “Gli alberi, nostri amici” “Proteggiamo gli alberi” “La vita e gli alberi” E altre ancora…..

  30. E’ stato bello fare lezione sul campo Quanti spazi verdi nel nostro paese, vanno necessariamente valorizzati e presi in considerazione non solo in questa giornata.

  31. Gli alberi, nostri amici Gli alberi, nostri amici e grazie a loro noi siamo felici. Ci dan gioia ed ogni bene e per loro oggi piantiamo un seme. Da sempre loro ci sono stati e da sempre noi li abbiamo amati. Aria pulita respiriamo e a loro un grazie noi diciamo. Li festeggiamo con tutti gli onori con cartelloni di tutti i colori. Li abbracciamo tutti stando intorno, riuniti qui in questo giorno. E oggi un grazie noi diciamo: “Grazie mille, vi amiamo!!!”. Arianna Buccarello classe 1B T.P. scuola secondaria di I° Grado

  32. ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO La scelta delle foto e la presentazione è stata curata dalla maestra Franca Corvaglia

More Related