1 / 20

RISCHIO AMIANTO A CARONNO PERTUSELLA: DOVE VOGLIAMO ARRIVARE A CHE PUNTO SIAMO

RISCHIO AMIANTO A CARONNO PERTUSELLA: DOVE VOGLIAMO ARRIVARE A CHE PUNTO SIAMO. Caronno Pertusella 12 giugno 2012 Morena Barletta, Assessore Ecologia e Ambiente. OBIETTIVO. ELIMINARE L’AMIANTO DAL NOSTRO COMUNE. STRUMENTI ► INFORMAZIONE E COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI

gallia
Download Presentation

RISCHIO AMIANTO A CARONNO PERTUSELLA: DOVE VOGLIAMO ARRIVARE A CHE PUNTO SIAMO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. RISCHIO AMIANTO A CARONNO PERTUSELLA: DOVE VOGLIAMO ARRIVAREA CHE PUNTO SIAMO Caronno Pertusella 12 giugno 2012 Morena Barletta, Assessore Ecologia e Ambiente

  2. OBIETTIVO ELIMINARE L’AMIANTO DAL NOSTRO COMUNE

  3. STRUMENTI ► INFORMAZIONE E COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI Sensibilizzare la popolazione affinché: • Conosca i diversi manufatti che possano contenere amianto • Conosca i requisiti della normativa vigente e gli obblighi dei proprietari di manufatti contenenti amianto • Segnali agli Enti preposti (Comuni, ASL, ARPA) eventuali siti critici ►MAPPATURA E VALUTAZIONE DELLO STATO DEL MATERIALE ► RIMOZIONE IN SICUREZZA ► ATTIVITA’ DI MONITRAGGIO E CONTROLLO

  4. L’IMPEGNO DEL COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA ► INFORMAZIONE E COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI • Assemblea Pubblica del 06/05/2010 • Inserto periodico comunale del Maggio 2010 • Foglio News Febbraio 2011 • Assemblea Pubblica del 12/06/2012

  5. L’IMPEGNO DEL COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA • ►MAPPATURA E VALUTAZIONE DELLO STATO DEL MATERIALE • • Indice di degrado Edifici Comunali • • Ordinanza Sindacale n° 53 del 13 Aprile 2010 • • Ordinanza Sindacale n° 91 del 11 Giugno 2012 • • Su segnalazione del cittadino invio di richiesta, al proprietario del manufatto contenente amianto, dell’assolvimento degli obblighi previsti dal Piano Regionale Amianto (P.R.A.L.) e costante verifica del proseguimento dell’iter. • • Definizione di un data base (primo censimento) di manufatti contenenti cemento-amianto • • Convenzione con ditta specializzata

  6. VALUTAZIONE INDICE DI DEGRADO • EDIFICI COMUNALI • TETTOIA TRIBUNE CAMPO DI CALCIO DI VIA CAPOSILE • TETTO CASERMA DEI CARABINIERI • TETTO LOCULI CIMITERO DI PERTUSELLA • Esecuzione della bonifica entro aprile 2014

  7. ORDINANZA N° 91 DEL 11 giugno 2012“ Programma di controllo dei manufatti contenenti amianto“ Tutti i proprietari o titolari di attività, i cui immobili siano caratterizzati da coperture e/o lastre di cemento amianto hanno l’obbligo di predisporre, entro il 10 giugno 2013, la documentazione di seguito riportata in conformità a quanto richiesto dal PRAL – Piano Regionale Amianto Lombardia” e precisamente di: • inviare alla ASL competente il modulo NA/1 di notifica presenza amianto in strutture o luoghi; • effettuare la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto secondo il protocollo regionale, ovvero mediante il metodo a strappo UNI 10608, sottoscritta da personale qualificato; • rendere noto il nominativo della persona designata come responsabile con compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive connesse al manufatto contenente amianto; • documentare l’avvenuta corretta informazione agli occupanti dell’edificio della presenza del manufatto, sui rischi potenziali e sui comportamenti da adottare.

  8. SITUAZIONE AL 12 GIUGNO 2012 • N° 189 NA/1 “notifica presenza amianto” • N° 14 NA1/ + I.D. “Indice di degrado” • N° 43 I.D. “Indice di degrado” • N° 20 DIA/SCIA • N° 176 chiuse

  9. L’IMPEGNO DEL COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA • ► RIMOZIONE IN SICUREZZA • • Rimozione amianto Palazzina servizi biblioteca Settembre 2011 • • Rimozione amianto Cimitero Caronno Pertusella (delibera di giunta del 11/06/2012) • • Convenzione con ditta specializzata

  10. Attività di controllo comunale • Censimento edifici con presenza di amianto attraverso la creazione di archivio costantemente aggiornato nel quale è contenuta la documentazione presentata dai proprietari; • Creazione di uno scadenziario al fine di verificare l’assolvimento degli obblighi derivanti dalla valutazione dello stato di conservazione delle coperture.

  11. Convenzione Comune Caronno Pertusella con ditta specializzata La convenzione comprende: • Valutazione della presenza di materiali contenenti amianto e l’analisi sullo stato di degrado degli stessi predisponendo il piano di monitoraggio e controllo e la valutazione di rischio; • l’attuazione di uno dei metodi di bonifica attraverso la presentazione dei documenti necessari agli Enti di controllo e l’effettuazione delle lavorazioni da parte di personale altamente qualificato e con esperienza pluriennale.

  12. Convenzione Comune Caronno Pertusella con ditta specializzata MAPPATURA E VALUTAZIONE Convenzione per la valutazione della presenza di materiali contenenti amianto e l’analisi sullo stato di degrado degli stessi predisponendo il piano di monitoraggio e controllo e la valutazione di rischio applicando le seguenti condizioni economiche: • A corpo (Sopralluogo, Prelievo per analisi, prove in campo su copertura, Rilievo dati per valutazione degrado, Relazione, etc) € 385,00 • Analisi campioni contenente amianto metodo DRX (diffrazione a raggi X) – costo cad. € 146,30 • Prove per valutare lo stato di degrado della copertura mediante prelievo e successiva analisi in laboratorio – costo cad. € 46,20 • Assunzione dei compiti relativi alla Figura del Responsabile Rischio Amianto ex D.M. 6/9/1994 – costo cad. annuo € 154,00

  13. Convenzione Comune Caronno Pertusella con ditta specializzata RIMOZIONE COPERTURE Convenzione per l’attuazione della bonifica attraverso la presentazione dei documenti necessari agli Enti di controllo e l’effettuazione delle lavorazioni da parte di personale qualificato applicando le seguenti condizioni economiche: • tipologia 1) da 1 a 40 mq € 462 + IVA; • tipologia 2) da 41 a 300 mq € 9,62 + IVA e per presentazione Piano di Lavoro Asl € 154,00+ IVA • tipologia 3) da 301 a 2.000 mq € 7,70 mq + IVA e per presentazione Piano di Lavoro Asl € 154,00+ IVA

  14. CONCLUSIONI SALUTE E AMBIENTE: BINOMIO IMPRENSCINDIBILE OBIETTIVO: ELIMINARE L’AMIANTO DAL NOSTRO COMUNE INTEGRAZIONE E INTERAZIONE DEGLI ENTI CHE SE NE OCCUPANO IMPORTANZA DI PROCESSI DI COMUNICAZIONE A TUTTI I LIVELLI (istituzionale, tecnica, popolazione) AL FINE DI INCIDERE SUI COMPORTAMENTI DEL SINGOLO CITTADINO

  15. GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related