1 / 14

PIANO DI STUDI PERSONALIZZATO CLASSI QUINTE

ANNO 2012/2013. PIANO DI STUDI PERSONALIZZATO CLASSI QUINTE. IL NOSTRO VIAGGIO RICCO DI EMOZIONI RIPRENDE…. “Le emozioni forniscono il carburante per il comportamento, mentre, le strutture cognitive forniscono la struttura che lo guida.”

halle
Download Presentation

PIANO DI STUDI PERSONALIZZATO CLASSI QUINTE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ANNO 2012/2013 PIANO DI STUDI PERSONALIZZATOCLASSI QUINTE

  2. IL NOSTRO VIAGGIO RICCO DI EMOZIONI RIPRENDE…

  3. “Le emozioni forniscono il carburante per il comportamento, mentre, le strutture cognitive forniscono la struttura che lo guida.” (cit. Piaget) Le emozioni…

  4. L’importanza delle emozioni… Per il sistema cognitivo le emozioni sono fondamentali: senza questa euristica di valori, neanche la persona più abile avrebbe la capacità cognitiva e il tempo sufficiente per esaminare approfonditamente tutte le possibilità e pervenire a soluzioni ottimali verso i problemi che si presentano nelle situazioni di ogni giorno

  5. La relazione con gli altri favorisce un apprendimento migliore e duraturo.

  6. L’apprendimento scolastico è solo una delle tante esperienze di formazione che i bambini vivono. L’Apprendimento partecipativo…

  7. L’esperimento, la manipolazione, il gioco, la narrazione, le espressioni artistiche e musicali sono occasioni privilegiate per apprendere per via pratica quello che successivamente dovrà essere fatto oggetto di più elaborate conoscenze teoriche e sperimentali. L’apprendimento collaborativo

  8. LABORATORI ESPERTI • MUSICA : Trani Silvano • TEATRO: Maschio Gaetano • CUCINA: Pilato G. • SCIENZE: Mattera • CERAMICA: Keramos DOCENTI • CREATIVAMENTE: Riccio Emilia • LIM…ando: Marino Adolfina • ORIGAMI : Bello Rossella • SFORBICIANDO: Verde Giusy e Maschio Laura • MAGIA CON LE MANI: Mattera Maria Candida e Mennella Teresa • ENIGMISTICA: Mendella Rosa Anna e Fusco Patrizia

  9. Il laboratorio inteso come cooperazione e come scuola di DEMOCRAZIA per incoraggiare L’APPRENDIMENTO…

  10. VISITE GUIDATE
 E
VIAGGI DI ISTRU ZIONECLASSI V

  11. PROPOSTE USCITE DIDATTICHE: PROPOSTE VISITE GUIDATE: • Visita al territorio di Forio per conoscere i diversi ambienti (Piazze, vie, monumenti…) ; • Visita ai presepi. • Giardini La Mortella; • Castello Aragonese (Ischia); • Museo di Capodimonte (Napoli); • Museo dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte; • La Città della Scienza; • Scavi di Ercolano; • Spettacoli teatrali. PROPOSTA VIAGGIO DI ISTRUZIONE:Roma

  12. Si parte!!!

More Related