1 / 9

L’ europa dopo la peste

L’ europa dopo la peste. -Le conseguenze. -i contratti parziari. -le rivolte contadine. -le sommosse urbane. Le conseguenze. Crisi delle arti. Le arti di Firenze iniziano a costituirsi come corporazioni delle arti e mestieri tra il XII ed il XIII secolo. Le principali erano sette:

inari
Download Presentation

L’ europa dopo la peste

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’ europa dopo la peste -Le conseguenze -i contratti parziari -le rivolte contadine -le sommosse urbane Garimberti - Casazza - Martini

  2. Le conseguenze Crisi delle arti • Le arti di Firenze iniziano a costituirsi come corporazioni delle arti e mestieri tra il XII ed il XIII secolo. • Le principali erano sette: • Arte dei Giudici e Notai • -Arte dei Mercanti • -Arte del Cambio • -Arte della Lana • -Arte della Seta • -Arte dei Medici e Speziali • -Arte dei Vaiai e Pellicciai Garimberti - Casazza - Martini

  3. Le conseguenze La crisi occupazionale -Abbazia Saint Denis (1342-1374), calo del 50% -Pistoia (1351-1425), calo del 40% -In Sassonia nel 1394 i contadini ricevevano 30 misure di segala, 54 di avena, e 33 monete. Nel 1421, 5 misure di segala, 9 di avena e 5 monete Garimberti - Casazza - Martini

  4. I contratti parziari Proprietario Contadino Guadagno Raccolto Garimberti - Casazza - Martini

  5. jacqueries Le rivolte iniziarono il 28 Maggio 1358 e finirono il 10 Giugno dello stesso anno. La prima scoppia nella regione francese dell’ Oise per poi propagarsi nelle province vicine . Jacqueries Dominio inglese Garimberti - Casazza - Martini

  6. jacqueries Wat Tyler (1341-1381) John Ball (1338-1381) John Wicliff (1320-1384) Garimberti - Casazza - Martini

  7. Le sommosse urbane Le rivolte contadine furono seguite da quelle urbane a partire dal XIV secolo nelle Fiandre • Sommosse Urbane • Rivolte Contadine Etienne Marcel (1315-1358) Garimberti - Casazza - Martini

  8. Le sommosse in italia Michele di Lando (1343-1401) Il tumulto dei ciompi di Giuseppe Lorenzo Gatteri I Ciompi sono operai a cui vengono affidate le operazioni meno specializzate nella lavorazione della lana. Questi nascono a Firenze nel 1378, per poi estendersi anche a Siena e a Perugia Garimberti - Casazza - Martini

  9. fine Garimberti - Casazza - Martini

More Related