1 / 33

USCITA INIZIO ANNO 2013 2014 CERTOSA ARCA DI SANT’AGOSTINO COMUNITÀ IL MOLINO

USCITA INIZIO ANNO 2013 2014 CERTOSA ARCA DI SANT’AGOSTINO COMUNITÀ IL MOLINO. SI CONOSCE SOLO CIÒ CHE SI AMA Sant’Agostino. La Certosa di Pavia conquistati dalla bellezza. Le celle o «villette a schiera» dei monaci. L’ARCA DI SANT’AGOSTINO Più che una tomba La gioia scolpita nella roccia.

kohana
Download Presentation

USCITA INIZIO ANNO 2013 2014 CERTOSA ARCA DI SANT’AGOSTINO COMUNITÀ IL MOLINO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. USCITAINIZIO ANNO 2013 2014CERTOSAARCA DI SANT’AGOSTINOCOMUNITÀ IL MOLINO

  2. SI CONOSCE SOLO CIÒ CHE SI AMASant’Agostino

  3. La Certosa di Paviaconquistati dalla bellezza

  4. Le celle o«villette a schiera» dei monaci

  5. L’ARCA DI SANT’AGOSTINOPiù che una tombaLa gioia scolpita nella roccia

  6. L’angelo prende l’anima di Agostinoper portarla verso il compimento della vita

  7. “Ci hai fatti per Te e inquieto è il nostro cuore finché non riposa in te” (Sant’Agostino, Le Confessioni, I,1,1)

  8. Le spoglie di Severino BoezioPolitico, religioso e martire sempre pronto a sanare le discordie tra mondo ellenistico e cristiano

  9. Severino Boezio dal carcere • Egli ci insegna che non governa il fato, governa la Provvidenza ed essa ha un volto. Con la Provvidenza si può parlare, perché la Provvidenza è Dio. Così, anche nel carcere gli rimane la possibilità della preghiera, del dialogo con Colui che ci salva. Nello stesso tempo, anche in questa situazione egli conserva il senso della bellezza della cultura e richiama l’insegnamento dei grandi filosofi antichi greci e romani come Platone, Aristotile – aveva cominciato a tradurre questi greci in latino - Cicerone, Seneca, ed anche poeti come Tibullo e Virgilio.

  10. E infinela testimonianza della comunità di tossicodipendenti «Il Molino»(dopo una partitella a calcio)

  11. La visita alla fattoria della comunità«Il Molino»

  12. Il responsabile Fra Andrea ci spiega con passione e competenza

  13. E la strada continua… Ora tocca a noi…

More Related