1 / 26

Le “tappe religiose” della vita

Le “tappe religiose” della vita. CIRCONCISIONE. Segno del “patto” fra JHWH e Abramo ( cf . Gen 17 1,ss.). Solo per i maschi a otto giorni dalla nascita. Nell’ebraismo riformato non è obbligatoria. “presentazione” in Sinagoga per le femmine.

liv
Download Presentation

Le “tappe religiose” della vita

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Le “tappe religiose” della vita

  2. CIRCONCISIONE Segno del “patto” fra JHWH e Abramo (cf. Gen 17 1,ss.)

  3. Solo per i maschia otto giorni dalla nascita

  4. Nell’ebraismo riformato non è obbligatoria

  5. “presentazione” in Sinagoga per le femmine

  6. Non sono riti per “diventare” ebrei ma per mostrare un’appartenenza già esistente

  7. MATURITÀ RELIGIOSA Bar-mitztwah per i ragazzi a 13 anni Bat-mitzwah per le ragazze a 12 anni

  8. Bar-mitzwah tradizionale abilita alla proclamazione della Torah e a guidare il culto pubblico

  9. In questa occasione vengono donati il Tallit e i Tefillim

  10. Tallit (scialle per la preghiera) bianco, segno della misericordia divina La misericordia (bianco) è molto più “estesa” della giustizia (azzurro) azzurro, segno della giustizia divina

  11. Tefillim (filatteri) per la preghiera del mattino sul capo, segno di consapevolezza del “limite” umano sul braccio sinistro all’altezza del cuore, sede dei sentimenti, della ragione e della volontà

  12. I tefillim Contengono brani della Torah

  13. Bat-mitzwah tradizionale abilita a “garantire” la liturgia domestica

  14. Bar/Bat-mitzwah riformato uguale per ragazzi e ragazze

  15. Con la maturità religiosa(bar/bat-mitzwah) Si diventa “figlio/figlia del precetto” si assume personalmente la responsabilità della propria vita ebraica si partecipa attivamente e da protagonisti alla vita comunitaria

  16. MATRIMONIO “Consacrazione” dell’amore coniugale

  17. Matrimonio tradizionale

  18. Chuppah “baldacchino nuziale” segno della “presenza divina” sugli sposi la “nube” dell’Esodo che dei due fa una “carne sola”

  19. La rottura del bicchiere Segno di lutto per la distruzione del Tempio

  20. L’ebraismo riformato ha autorizzato le unioni omosessuali … e anche su questo si discute….

  21. RITO FUNEBRE E SEPOLTURA In attesa che Dio “dia di nuovo” la vita

  22. Rito funebre Al cimitero, nella “Sala funebre”, mai in Sinagoga

  23. Sepoltura Solo in terra, con un po’ di Terra di Israele se la sepoltura avviene in diaspora

  24. “Possa la tua ‘anima’ essere legata nel fascio della vita”

  25. Elena Lea Bartolini De Angeli Ad uso esclusivamente didattico Docente di Giudaismo ed Ermeneutica ebraica Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (ISSR-MI) Università degli Studi di Milano-Bicocca elenalea@alice.it

More Related