1 / 5

Obiettivi di apprendimento fondamentali da acquisire durante la scuola primaria

Obiettivi di apprendimento fondamentali da acquisire durante la scuola primaria. Presso l’Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica. Saper rappresentare graficamente le frazioni. Individuare i multipli e i divisori di un numero. Rappresentare i numeri naturali su una retta.

malha
Download Presentation

Obiettivi di apprendimento fondamentali da acquisire durante la scuola primaria

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Obiettivi di apprendimento fondamentali da acquisire durante la scuola primaria Presso l’Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica

  2. Saper rappresentare graficamente le frazioni Individuare i multipli e i divisori di un numero Rappresentare i numeri naturali su una retta Usare il linguaggio specifico Calcolare l’area di poligoni principali Trovare il perimetro di una figura Conoscere le principali unità di misura Passare da una unità di misura all’altra Descrivere e classificare le principali figure geometriche Confrontare e misurare gli angoli Conoscere le tabelline Risolvere semplici problemi di aritmetica Leggere e scrivere numeri naturali e decimali applicare le proprietà delle operazioni per facilitare il calcolo mentale Eseguire le quattro operazioni e comprendere i rispettivi significati

  3. Obiettivi di apprendimento fondamentali da acquisire durante la scuola Secondaria di I grado Presso l’Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica

  4. Eseguire semplici espressioni algebriche (anche con calcolo letterale). Saper risolvere problemi con frazioni e/o proporzioni Eseguire semplici equazioni Comprendere le percentuali Usare il linguaggio specifico Calcolare l’area e il volume di figure solide più comuni Riconoscere e denominare le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra essi. Applicare il Teorema di Pitagora Rappresentare i numeri razionali su una retta orientata Passare da una unità di misura all’altra Calcolare la circonferenza e l’area del cerchio Calcolare il perimetro e l’area di principali figure geometriche Confrontare e operare con gli angoli Comprendere il concetto di radice quadrata Comprendere il concetto di multiplo e divisore. Fattorizzare un numero. Calcolare il mcm e il MCD Calcolare la media aritmetica . Utilizzare le proprietà delle 4 operazioni per semplificare il calcolo mentale Saper eseguire semplici espressioni con frazioni Eseguire calcoli con le potenze

  5. Concludendo, come si legge nelle Indicazioni Nazionali per il curricolo … L’alunno “ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito come gli strumenti appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.”

More Related