1 / 71

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPO CALABRO (R.C.)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPO CALABRO (R.C.). AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO. Anno scolastico 2006-2007 F. S. Adriana Laboccetta. Modello di Autoanalisi d’Istituto. Area 1: Autoanalisi e Valutazione d’Istituto. Questionari. Alunni. Genitori. Docenti. Primaria.

mio
Download Presentation

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPO CALABRO (R.C.)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPO CALABRO (R.C.) AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO Anno scolastico 2006-2007 F. S. Adriana Laboccetta

  2. Modello di Autoanalisi d’Istituto Area 1: Autoanalisi e Valutazione d’Istituto

  3. Questionari Alunni Genitori Docenti Primaria Secondaria 47 Q. 135 Q. Restituiti Restituiti 47 Q. 135Q.su135 100% 100% 182 su 182 100% degli alunni Alunni Come si vede dall’organigramma il questionario è stato indirizzato: - alle classi quinte della scuola primaria - alle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria Questionario Totale restituiti

  4. Questionario offerto agli alunni

  5. Percezione degli alunni sull’organizzazione dell’Istituto Comprensivo di Campo Calabro Domanda n°1 Vai volentieri a scuola?

  6. Percezione degli alunni sull’organizzazione dell’Istituto Comprensivo di Campo Calabro Domanda n°2 – a) Che cos’è per te la scuola? - Un ambiente dove incontro i miei compagni

  7. Percezione degli alunni sull’organizzazione dell’Istituto Comprensivo di Campo Calabro Domanda n°2 – b)Che cos’è per te la scuola? - Un ambiente dove imparo cose interessanti?

  8. Percezione degli alunni sull’organizzazione dell’Istituto Comprensivo di Campo Calabro Domanda n°2 - c) Che cos’è per te la scuola? – Un ambiente in cui non mi sento libero/a

  9. Percezione degli alunni sull’organizzazione dell’Istituto Comprensivo di Campo Calabro Domanda n°3 L’orario delle lezioni è ben distribuito nell’arco della settimana?

  10. Percezione degli alunni sull’organizzazione dell’Istituto Comprensivo di Campo Calabro Domanda n°4 Le aule sono comode e funzionali?

  11. Percezione degli alunni sull’organizzazione dell’Istituto Comprensivo di Campo Calabro Domanda n°5 I servizi igienici sono sufficientemente puliti ed efficienti?

  12. RELAZIONI INTERNE – ESTERNE Domanda n°6 I compiti vengono assegnati in modo equilibrato durante la settimana?

  13. RELAZIONI INTERNE – ESTERNE Domanda n°7 Ritieni che vi sia un buon rapporto di collaborazione tra la scuola e la tua famiglia?

  14. RELAZIONI INTERNE - ESTERNE Domanda n°8 - a) A scuola stai bene con - Tutti i tuoi insegnanti

  15. RELAZIONI INTERNE - ESTERNE Domanda n°8 - b) A scuola stai bene con – Alcuni dei tuoi insegnanti

  16. RELAZIONI INTERNE - ESTERNE Domanda n°8 – c) A scuola stai bene con – Nessuno dei tuoi insegnanti?

  17. RELAZIONI INTERNE - ESTERNE Domanda n°9 – a) A scuola stai bene con – Tutti i tuoi compagni della classe?

  18. RELAZIONI INTERNE - ESTERNE Domanda n°9 – b) A scuola stai bene con – Pochi compagni della tua classe?

  19. RELAZIONI INTERNE - ESTERNE Domanda n°9 – c) A scuola stai bene con – Nessun compagno della tua classe?

  20. OFFERTA FORMATIVA Domanda n° 10 Ritieni interessanti le attività didattiche collaterali (visite e viaggi d’istruzione, partecipazione a concorsi, gare sportive,…?

  21. OFFERTA FORMATIVA Domanda 11 Ritieni che le attività facoltative pomeridiane e/o i progetti siano offerti in modo piacevole?

  22. VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE Domanda n° 12 Sei soddisfatto/a di come vieni seguito/a dai tuoi insegnanti?

  23. VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE Domanda n°13 – a) Insegnano in modo stimolante e non noioso – Tutti i tuoi insegnanti

  24. VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE Domanda n°13 – b) Insegnano in modo stimolante e non noioso – Alcuni dei tuoi insegnanti

  25. VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE Domanda n°13 – c) Insegnano in modo stimolante e non noioso – Nessuno dei tuoi insegnanti

  26. VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE Domanda n°14 La tua scuola è ben fornita di materiale e attrezzature per lo svolgimento delle attività?

  27. VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE Domanda n°15 Avresti preferito frequentare un’altra scuola? (se rispondi si motiva la tua scelta

  28. Monitoraggio a campione Questionari Alunni Genitori Docenti Infanzia Primaria Secondaria 90 Q. 229 Q. 149 Q. Restituiti Restituiti Restituiti 53 Q. su 90 194 Q. su 229 59 Q. su 149 59% 85% 40% 306 su 468 65% dei genitori Genitori Questionario Totale restituiti

  29. Questionario offerto ai Genitori

  30. Organizzazione Scolastica Domanda n°1 E’ soddisfacente l’organizzazione dell’orario scolastico?

  31. Organizzazione Scolastica Domanda n°2 Gli impegni vengono distribuiti in modo equilibrato durante la settimana? (quesito rivolto solo ai genitori degli alunni della scuola primaria e secondaria)

  32. Organizzazione Scolastica Domanda n°3 I genitori ricevono informazioni adeguate e puntuali sull’organizzazione dell’attività scolastica?

  33. SERVIZI Domanda n°4 Gli ambienti scolastici sono confortevoli e funzionali?

  34. SERVIZI Domanda n°5 Siete soddisfatti della pulizia dei locali?

  35. SERVIZI Domanda n°6 Durante il pre-scuola l’alunno è ben assistito? (domanda rivolta solo ai genitori degli alunni che usufruiscono di tale servizio)

  36. SERVIZI Domanda n°7 Il servizio trasporto fornito dal Comune vi soddisfa ?

  37. SERVIZI Domanda n°8 Siete soddisfatti del servizio mensa? (domanda rivolta solo ai genitori della scuola dell’infanzia)

  38. SERVIZI Domanda n°9 Il servizio amministrativo è erogato in modo snello ed efficace?

  39. OFFERTA FORMATIVA Domanda n°10 Siete soddisfatti della proposta formativa della scuola e di come viene offerta?

  40. OFFERTA FORMATIVA Domanda n°11 Le iniziative che integrano l’offerta didattica (progetti, laboratori) sono coinvolgenti ed efficaci?

  41. OFFERTA FORMATIVA Domanda n°12 Vostro figlio/a vive positivamente l’esperienza scolastica?

  42. RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA Domanda n°13 L’alunno viene incoraggiato nel lavorare al meglio delle sue capacità?

  43. RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA Domanda n°14Si ritiene soddisfatto degli incontri e delle riunioni con i docenti?

  44. RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA Domanda n°15Ritenete di aver instaurato un buon rapporto di collaborazione con i docenti?

  45. Monitoraggio a campione Questionari Alunni Genitori Docenti Infanzia Primaria Secondaria 8 Questionari 25 Questionari 28 Questionari 56 su 61 91% dei docenti Docenti Totale restituiti Come si vede dall’organigramma il questionario è stato indirizzato: Ad un campione di docenti per rilevare il loro grado di percezione nei confronti del servizio Questionario

  46. Questionario offerto ai Docenti dell’Istituto Comprensivo

  47. PERCEZIONE DEI DOCENTI SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO Domanda n°1 La scuola in cui operi è sufficientemente organizzata?

  48. PERCEZIONE DEGLI INSEGNANTI SU ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO Domanda n°2Le attività del P.O.F. sono coerenti con le finalità che esso si prefigge?

  49. PERCEZIONE DEI DOCENTI SU ORGANIZZAZIONE E COORDINAMETO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO Domanda n° 3 Le attività del P.O.F. sono ben coordinate?

  50. PERCEZIONE DEI DOCENTI SU ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO Domanda n°4Le decisioni prese a livello collegiale vengono assunte in modo consapevole?

More Related