1 / 4

Bilanciare la seguente reazione indicando i nomi delle sostanze interessate:

Bilanciare la seguente reazione indicando i nomi delle sostanze interessate: H 3 PO 3 + H 2 O + AuCl 3  H 3 PO 4 + HCl + Au Calcolare inoltre il numero di atomi ed i grammi di Au prodotto se si pongono a reagire 6,0 g di AuCl 3 con 2,0 g di H 3 PO 3 in eccesso di acqua.

moke
Download Presentation

Bilanciare la seguente reazione indicando i nomi delle sostanze interessate:

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Bilanciare la seguente reazione indicando i nomi delle sostanze interessate: H3PO3 + H2O + AuCl3  H3PO4 + HCl + Au Calcolare inoltre il numero di atomi ed i grammi di Au prodotto se si pongono a reagire 6,0 g di AuCl3 con 2,0 g di H3PO3 in eccesso di acqua. La reazione deve essere bilanciata. H3PO3 + H2O + AuCl3  H3PO4 + HCl + Au +1 +3 -2 +1 -2 +3 -1 +1 +5 -2 +1 -1 0 3 3 2 6 2 3 -2e- x3 +3e- x2

  2. 3H3PO3 + 3H2O + 2AuCl3  3H3PO4 + 6HCl + 2Au i 0,024 0,022

  3. 3H3PO3 + 3H2O + 2AuCl3  3H3PO4 + 6HCl + 2Au i 0,024 0,022 Reagente limitante Le moli di AuCl3 necessari per fare reagire tutto l’acido fosforoso sono 0,016, sono presenti 0,022 moli di H3PO3 (più di quelle necessarie) quindi il reagente limitane è il cloruro di oro(III).

  4. 3H3PO3 + 3H2O + 2AuCl3  3H3PO4 + 6HCl + 2Au i 0,024 0,022 noto il reagente limitante si possono calcolare le moli di oro prodotto

More Related