1 / 17

Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica

Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno 2008. Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica. OPERAZIONI DEL PESO.

norina
Download Presentation

Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno 2008 Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica OPERAZIONI DEL PESO Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  2. 1/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ LE OPERAZIONI DI PESO DEGLI ATLETI NON DEVONO ESSERE SOTTOVALUTATE DAGLI UFFICIALI DI GARA PERCHE’ CONSIDERATE UNA NOIOSA APPENDICE ALLA PARTE ATTIVA DELLA GARA AL CONTRARIO ESSE SONO UNA DELLE FASI FONDAMENTALI PER IL CORRETTO SVOLGIMENTO DELLA COMPETIZIONE UNA SUPERFICIALE E/O SCORRETTA ESECUZIONE DI TUTTE LE OPERAZIONI DI PESO PREVISTE, PUO’ PORTARE NOCUMENTO ALL’ATLETA STESSO O AD ALTRI ATLETI PARTECIPANTI Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  3. 2/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ IL REGOLAMENTO TECNICO INTERNAZIONALE PREVEDE CHE LE OPERAZIONI DI PESO DI CIASCUNA CATEGORIA SI SVOLGANO DUE ORE PRIMA DELL’INIZIO DELLA GARA E DURINO UN’ORA IN ITALIA, E’ PRASSI CHE NELLE DIVERSE COMPETIZIONI, LE OPERAZIONI DI PESO SI SVOLGONO, GENERALMENTE, LA SERA PRIMA, DALLE ORE 20:00 ALLE ORE 21:,00 Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  4. 3/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ E’ POSSIBILE DEROGARE, PER QUALSIASI MOTIVO, AL LIMITE DELL’ORA PREVISTO PER LE OPERAZIONI DI PESO? ESISTE UNA MOTIVAZIONE PIU’ IMPORTANTE DI ALTRE ADDOTTATA DAL DIRIGENTE DI UNA SOCIETA’ CHE GIUSTIFICHI LA VIOLAZIONE DELLA REGOLA DI UN’ORA? SOSPESO!!! Vedi pagg. 13-14 P.A.F. 2008 ASSOLUTAMENTE NO! Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  5. 4/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ IL REGOLAMENTO NON PREVEDE DEROGHE DEROGARE, CREA UN PERICOLOSO PRECEDENTE CHE POTREBBE CONSENTIRE A QUALUNQUE ALTRO ATLETA DI RICHIEDERE LO STESSO TRATTAMENTO DEROGANDO, SI AVANTAGGIA LA SOCIETA’ RITARDATARIA ED I SUOI ATLETI DANNEGGIANDO SOCIETA’ E ATLETI CHE SI SONO PESATI PER TEMPO DIRIGENTI E ATLETI DEVONO PARTIRE PER TEMPO PREVEDENDO EVENTUALI INCONVENIENTI DURANTE IL VIAGGIO PESARE SUB JUDICE GLI ATLETI RITARDATARI NON E’ PREVISTO SOSPESO!!! Vedi pagg. 13-14 P.A.F. 2008 Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  6. 5/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ LE OPERAZIONI DI PESO UFFICIALI SI SVOLGONO IN UNA SALA CHE DEVE TROVARSI IN CONDIZIONI IGENICHE ADEGUATE E MUNITA DI: UNA BILANCIA ELETTRONICA CON 10° DI GR. LA DOTAZIONE INFORMATICA DI REGISTRAZIONE I MODULI DI GARA NECESSARI, CARTA, PENNE, ECC. UN TAVOLO ADEGUATO CON ALCUNE SEDIE LA BILANCIA UTILIZZATA PER IL PESO UFFICIALE NON DEVE ESSERE USATA PER IL PESO PROVA NEL PROGRAMMA DELL’ATTIVITA’ FEDERALE, E’ PRECISATO CHE LA SOCIETA’ ORGANIZZATRICE DEVE METTERE A DISPOSIZIONE DUE (2) BILANCE ELETTRONICHE PER IL PESO PROVA, UNA PER I MASCHI E UNA PER LE FEMMINE Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  7. 6/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ SE LE BILANCE DEL PESO PROVA NON MISURANO IN MANIERA ANALOGA A QUELLA UFFICIALE O, ADDIRITTURA, NON SONO A DISPOSIZIONE BILANCE DI PROVA, L’ATLETA PUO’ ESSERE AUTORIZZATO AD EFFETTUARE IL PESO PROVA SULLA BILANCIA UFFICIALE PURCHE’ CIO’ SIA COMUNICATO AGLI ARBITRI PRIMA DI SALIRE SULLA BILANCIA IN QUESTO CASO IL PESO DELL’ATLETA NON SARA’ ASSUNTO COME DATO UFFICIALE L’ATLETA SARA’ INVITATO A SCENDERE DALLA BILANCIA E A SALIRVI NUOVAMENTE PER EFFETTUARE IL PESO UFFICIALE Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  8. 7/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ SE LA GESTIONE DELLA GARA SI SVOLGE CON MODALITA’ INFORMATICHE, NON E’ PREVISTO L'UTILIZZO DI MODULI PER LA COMPILAZIONE MANUALMENTE DEI DATI PER SICUREZZA, E' OPPORTUNO CHE IL SEGRETARIO DI GARA ABBIA CON SE TUTTA LA MODULISTICA PREVISTA PER POTER CONTINUARE A GESTIRE LA GARA A MANO Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  9. 8/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ NELLA SALA PESO ENTRANO SOLO: GLI ARBITRI DESIGNATI (ALMENO DUE) IL SEGRETARIO DI GARA IL PESISTA L’ALLENATORE O L’ACCOMPAGNATORE DELEGATO NESSUN ALTRA PERSONA DEVE PRESENZIARE ALLE OPERAZIONI DI PESO Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  10. 9/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ I CONCORRENTI SONO CHIAMATI UNO A UNO NELLA SALA PESO, IN ORDINE CRESCENTE IN BASE ALLA PROGRESSIONE DEL NUMERO DI SORTEGGIO I CONCORRENTI ASSENTI AL MOMENTO DEL LORO TURNO DI PESATURA SARANNO PESATI PER ULTIMI IN AMBITO NAZIONALE, E’ PRASSI CHE LE OPERAZIONI DI PESO AVVENGANO PER SOCIETA’ SECONDO L’ORDINE DI ISCRIZIONE AFFISSO SULLA PORTA DELLA SALA PESO Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  11. 10/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ I CONCORRENTI DEVONO DIMOSTRARE LA LORO IDENTITA’ PRESENTANDO UN DOCUMENTOVALIDO D’IDENTITA’ AL SEGRETARIO DI GARA, UNITAMENTE AL TESSERINO F.I.P.C.F. O AL MODELLO DI AFFILIAZIONE CON LA SPECIFICA DEL LORO NOME E COPIA DEL BOLLETTINO DI VERSAMENTO POSTALE I CONCORRENTI SONO PESATI NUDI O CON INDUMENTIINTIMI, ALLA PRESENZA DI ARBITRI DELLO STESSO SESSO SE IL SEGRETARIO DI GARA, NON E’ DELLO STESSO SESSO, EGLI DEVE RITIRARSI DIETRO UNO SCHERMO CHE LO SEPARI DALLE OPERAZIONI DI PESO IN DEROGA AL R.T.I, IN TUTTE LE GARE REGIONALI E NAZIONALI SI POSSONO EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI PESO INDOSSANDO IL COSTUME DI GARA Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  12. 11/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ IL COMPITO DEI DUE ARBITRI E’ QUELLO DI VERIFICARE IL PESO DELL’ATLETA E DI COMUNICARLO AL SEGRETARIO DI GARA QUEST’ULTIMO ANNOTA IL PESO SUL VERBALE, TRASCRIVENDOLO ESATTAMENTE COME VIENE LETTO E, POSSIBILMENTE, RIPETENDOLO AD ALTA VOCE PER EVITARE POSSIBILI ERRORI DI COMUNICAZIONE VERBALE NELLA GESTIONE INFORMATIZZATA DELLA GARA, QUESTE OPERAZIONI SONO AUTOMATICHE. INFATTI, E’ LA BILANCIA STESSA CHE TRASMETTE AL COMPUTER IL PESO PRECISO, REGISTRANDOLO AUTOMATICAMENTE SUL VERBALE Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  13. 12/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ UN CONCORRENTE IL CUI PESO RICADA ALL’INTERNO DELLA CATEGORIA IN CUI E’ STATO ISCRITTO VIENE PESATO UNA SOLA VOLTA UN CONCORRENTE CHE E’ AL DI SOTTO O AL DI SOPRA DEL PESO LIMITE, PUO’ TORNARE A PESARSI TUTTE LE VOLTE CHE SARA’ NECESSARIO E NON DEVE SEGUIRE LA SEQUENZA UN CONCORRENTE CHE NON RIENTRA NEL PESO DELLA CATEGORIA A CUI E’ STATO UFFICIALMENTE ISCRITTO, E’ ESCLUSO DALLE GARE Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  14. PESO E ALZATE DI PARTENZA ---------------------- ---------------------- ---------------------- ---------------------- ---------------------- ---------------------- 13/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ I VERBALI DEL PESO POSSONO ESSERE PUBBLICATI SOLO QUANDO TUTTI I CONCORRENTI SI SARANNO PESATI NON E’ PREVISTO PUBBLICARE I VERBALI DEL PESO PRIMA DEL TERMINE DELLE OPERAZIONI DURANTE LE OPERAZIONI DEL PESO, L’ALLENATORE DEVE REGISTRARE SUL CARTELLINO DEL PROPRIO ATLETA, IL CARICAMENTO DEL BILANCIERE PER I PRIMI TENTATIVI (STRAPPO E SLANCIO), VERIFICARE GLI ALTRI DATI E FIRMARE PER ACCETTAZIONE Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  15. 14/15. LE OPERAZIONI DEL PESOCOMPITI E RESPONSABILITA’ QUANDO L’ATLETA OTTIENE IL PESO STABILITO PER LA PROPRIA CATEGORIA, ALL’ALLENATORE VENGONO CONSEGNATI I PASS PER L’AREA RISCALDAMENTO PER GLI ALLENATORI QUANDO CI SONO DUE CONCORRENTI DELLO STESSO PAESE, SARA’ CONSEGNATO UN ULTERIORE PASS DOPO CHE IL SECONDO ATLETA E’ STATO PESATO. SOLO LE PERSONE MUNITE DI PASS POSSONO ENTRARE NELL’AREA RISCALDAMENTO. I PASS VENGONO EMESSI PER CIASCUNO SPECIFICO GRUPPO IN TUTTE LE CATEGORIE SOLO IN CAMPO INTERNAZIONALE ALLA FINE DELLE OPERAZIONI DI PESO, E IN CORRISPONDENZA AL PROPRIO NUMERO DI SORTEGGIO, A CIASCUN ATLETA E’ DATO UN NUMERO DA INDOSSARE SUL COSTUME Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  16. 15/15. IL VERBALE DEL PESO Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

  17. GRAZIE a tutti per l’attenzione Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori Regionali del Friuli Venezia Giulia – Edizione 2008 - Docente BLASUTIG Fabiano

More Related