1 / 19

Per un fisco più giusto con la famiglia

Per un fisco più giusto con la famiglia. Le ragioni della nostra richiesta. (vedi art 30 della Costituzione) “È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli”. La famiglia ha un primo dovere. Mantenere ed educare i figli è, per la famiglia,

Download Presentation

Per un fisco più giusto con la famiglia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Per un fisco più giusto con la famiglia Le ragioni della nostra richiesta

  2. (vedi art 30 della Costituzione) “È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli” La famiglia ha un primo dovere Mantenere ed educare i figli è, per la famiglia, oltre che un obbligo morale e naturale anche un diritto-dovere costituzionale.

  3. ... e ne ha anche un altro ! I cittadini “sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva” Art. 53 della Costituzione

  4. “La Repubblica • agevola con misure economiche • ed altre provvidenze • la formazione • della famiglia • e l’adempimento • dei compiti relativi” • (Art. 31 della Costituzione) ... e i doveri dello Stato ?

  5. La Repubblica italiana ha un sistema fiscale imperfetto perché: • PREVEDE l’equità verticale (i livelli • di reddito) e non l’equità orizzontale • (i carichi familiari: figli, coniuge… che determinano la capacità contributiva) • PREVEDE le detrazioni dall’imposta e altri interventi episodici, improvvisati e soprattutto inadeguati • TOGLIE al contribuente con carichi familiari le risorse indispensabili al mantenimento dei familiari a carico trasformandolo in un “assistito”

  6. ... di conseguenza il fisco italiano è iniquo e anti - costituzionale ! … perché ? Un sistema di tassazione che non tiene conto dei carichi familiari non solo è iniquo ma anche anticostituzionale perché a parità di reddito percepito chi ha carichi familiari deve pagare meno tasse di chi non ne ha

  7. … in Italia la famiglia, purtroppo,è anche discriminata e il Paese è a rischio • per le agevolazioni fiscali (rottamazione, ristrutturazioni, donazioni ai partiti, ecc.) non è • prevista nessuna soglia di reddito • perché ritenute “spese socialmente utili” …e le spese per i figli, una vera • e propria risorsa per il Paese, non • sono considerate tali • questo ed altri fattori negativi concorrono a determinare il • fenomeno della denatalità • … un Paese, se le cose dovessero permanere così, senza futuro !

  8. … in numerosi paesi europei le cose vanno da anni ben diversamente! • I sistemi fiscali prevedono l’equità verticale ed il principio universalistico dell’equità orizzontale • Il riconoscimento dei carichi familiari è cospicuo, duraturo, stabile, e riconosciuto a tutti • La pressione fiscale è meno • pesante e le famiglie ricevono consistenti prestazioni sociali

  9. Detrazioni Fiscali … in Europa • Reddito familiare • di 30.000 € • Moglie e 2 figli • a carico

  10. Cosa chiede il Forum per : Un Fisco a misura di Famiglia

  11. Cosa chiede il Forum per un fisco a misura di famiglia • un sistema fiscale basato non solo sull’equità verticale ma anche su quella orizzontale cioè un reddito imponibile calcolato non solo sulla base del reddito percepito ma anche in base al numero di componenti della famiglia • un sistema di deduzioni dal reddito pari al reale costo di mantenimento di ogni persona a carico

  12. Cosa chiede il Forum per un fisco a misura di famiglia • … un primo passo, semplice e di immediata applicazione che potrebbe spianare la strada a una riforma complessiva • della tassazione diretta e indiretta

  13. Base Imponibile Familiare = • Imponibile sgravato • dei costi minimi necessari • al mantenimento dei • familiari a carico • La BIF dovrebbe sostituire: • l’IRE (Imposta sul Reddito) • e l’ANF (Assegno Nucleo Familiare) La Proposta del Forum è la BIF

  14. Confronto tra BIF ed attuale sistema IRE (compresi gli assegni Familiari ANF) • Confronto tra IRE-ANF e BIF • 40.000 € di reddito • Moglie a carico lavoro dipendente

  15. Confronto tra BIF ed attuale sistema IRE (compresi gli assegni Familiari ANF) • Confronto tra IRE-ANF e BIF • 25.000 € di reddito • Moglie a carico lavoro dipendente

  16. Per un fisco a misura di famiglia… hai molte ragioni per firmare la petizione !

  17. Per maggiori informazioni ed eventuali approfondimenti : www.forumfamiglie.orgper avere depliant, locandine, manifesti e schede, fare riferimento ai Forum regionali:elenco su: www.forumfamiglie.org/forum_regionali.phpo al call center: Tel. 06.6830.9445

More Related