1 / 20

ACTIVITY-BASED MANAGEMENT (ABM)

ACTIVITY-BASED MANAGEMENT (ABM). OGGETTO DI MONITORAGGIO DELLA GESTIONE. ATTIVITA’. Nuovo strumento di analisi delle operazioni aziendali Nuovo strumento di individuazione e soluzione dei problemi gestionali. ABM = GESTIONE BASATA SULLE ATTIVITA’

sherri
Download Presentation

ACTIVITY-BASED MANAGEMENT (ABM)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ACTIVITY-BASED MANAGEMENT (ABM) Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  2. OGGETTO DI MONITORAGGIO DELLA GESTIONE ATTIVITA’ • Nuovo strumento di analisi delle operazioni aziendali • Nuovo strumento di individuazione e soluzione dei problemi gestionali ABM = GESTIONE BASATA SULLE ATTIVITA’ Sistema di controllo direzionale che individua nelle attività e nei processi gli oggetti su cui intervenire per migliorare l’efficacia e l’efficienza della gestione Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  3. ATTIVITA’ Oggetto di analisi dell’ABC Oggetto di analisi dell’ABM Problema dell’imputazione dei costi ai prodotti Problema dell’analisi gestionale DIVERSA PROSPETTIVA DI ANALISI Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  4. Superamento della logica FUNZIONALE Controllo effettuato su insiemi di attività omogenee Adozione di una prospettiva INTERFUNZIONALE e ORIZZONTALE Attenzione sul processo e sull’insieme di attività (eterogenee) di cui questo è composto Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  5. Risorse Process cost driver Misure di performance ATTIVITA’ Oggetti di costo IL MODELLO BIDIMENSIONALE ABC/ABM Perché si svolge una data attività Come viene svolta una data attività – indicatori di efficienza e di efficacia Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  6. PROCESS COST DRIVER = = qualsiasi fattore che determina un cambiamento nell’ammontare dei costi di un’attività all’interno di un processo e, conseguentemente, dello stesso processo. Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  7. ABM ABC LIVELLI DI DETTAGLIO NELLA DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA’ Le attività sono definite in modo più sintetico e finalizzate al calcolo del costo di prodotto Le attività sono definite in modo più analitico e finalizzate al miglioramento dei processi Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  8. PRINCIPALI STRUMENTI PER IL COST MANAGEMENT BASATO SULLE ATTIVITA’ • Analisi del valore dei processi e delle attività (PROCESS VALUE ANALYSIS) • Analisi dei PROCESS COST DRIVER • MISURE DI PERFORMANCE di attività e processi Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  9. PROCESS VALUE ANALYSIS – Analisi del valore dei processi Metodologia per ridurre i costi e migliorare i processi attraverso l’identificazione delle attività non essenziali per il cliente (non value added activities) Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  10. Classificazione delle attività in base alla loro attitudine a produrre valore • Attività a valore aggiunto esterno = attività il cui output è richiesto al cliente per soddisfare il consumatore finale; • Attività a valore aggiunto interno = attività che non aggiungono valore per il cliente ma sono necessarie per il funzionamento dell’azienda; • Attività senza valore aggiunto: attività non richieste dal cliente e non necessarie all’impresa. Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  11. FASI DELLA PROCESS VALUE ANALYSIS • Identificazione delle attività e misurazione dei loro tempi di svolgimento; • Distinzione tra attività VALUE ADDED e attività NON VALUE ADDED; • Identificazione delle cause dello svolgimento delle attività nei processi; • Attribuzione dei costi alle singole attività; • Determinazione del costo del prodotto attraverso l’applicazione dell’ABC; • Sintesi dei processi e dei costi per agevolare l’immediata individuazione dei problemi; • Identificazione delle alternative d’azione per il miglioramento dei processi. Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  12. Immagazzinamento mat. pr. 2° Operaz. Ricevimento 1° Operaz. Movimentaz. e attesa Immagazzinamento PF Spedizione Attesa 1 5 1 1 2 1 8 1 Immagazzinamento mat. pr. 2° Operaz. Ricevimento 1° Operaz. Movimentaz. e attesa Immagazzinamento PF Spedizione Attesa NVA NVA NVA VA NVA VA NVA VA VA = 3 gg. NVA = 17 gg. Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  13. Activity based Costing Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  14. Abbinamento ABC/PVA Visione più “veritiera” del costo unitario di prodotto Possibilità di individuare le aree su cui intervenire per ridurre tale costo (es. costo attività di immagazzinamento) Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  15. PROCESS DRIVER Variabile espressione della causa che spiega l’esistenza di ciascuna attività all’interno del processo. E’ la variabile che determina i carichi di lavoro e l’impegno richiesto per realizzare l’attività o il processo e ne determina quindi i costi e le performance. ESEMPIO = LAYOUT DEGLI IMPIANTI Fattore che spiega le performance del processo (tempi, costi, qualità, ecc.) e spiega il perché dell’esistenza di ciascuna attività Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  16. PROCESS DRIVER ≠ ACTIVITY DRIVER Unità di misura delle attività (es. n° di movimentazioni) Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  17. PARAMETRI DI PERFORMANCE DI ATTIVITA’ E PROCESSI • Impiego di indicatori non monetari, necessari per: • Valutare l’efficacia e l’efficienza dei processi • Spiegare le cause dei fenomeni Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  18. Aspetti della gestione rilevanti per valutare le performance dell’impresa: • QUALITA’ • LIVELLO DELLE SCORTE • PRODUTTIVITA’ • FLESSIBILITA’ • CAPACITA’ DEL FATTORE LAVORO • INNOVAZIONE • EFFICIENZA (RENDIMENTI) • TEMPI (DI LAVORAZIONE, DI ATTRAVERSAMENTO) Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  19. Indicatori di performance del processo di “Acquisizione e gestione dell’ordine al cliente” Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

  20. Risorse Costi imputati Fabbisogno di materiali Process cost driver Misure di performance ACQUISTI DI MATERIALI Richieste Ordine del cliente Riordino componenti scartati Ordini per anno Costo per ordine Errori negli ordini Durata ciclo acquisti Ordini spediti Ordine di acquisto Driver che incidono sulla domanda dell’attività di acquisto Activity-Based Management - Facoltà di Economia - Università di Urbino

More Related