1 / 10

Corso di perfezionamento in “Tecniche e metodologie informatiche per le discipline giuridiche”

Corso di perfezionamento in “Tecniche e metodologie informatiche per le discipline giuridiche”. Strumenti per l’analisi storica e linguistica dei documenti giuridici. Lucio Maggio. Informatica. romanistica. Gli strumenti informatici per la ricerca romanistica. Vantaggi pratici.

steve
Download Presentation

Corso di perfezionamento in “Tecniche e metodologie informatiche per le discipline giuridiche”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Corso di perfezionamento in“Tecniche e metodologie informatiche per le discipline giuridiche” Strumenti per l’analisi storica e linguistica dei documenti giuridici Lucio Maggio

  2. Informatica romanistica

  3. Gli strumenti informatici per la ricerca romanistica Vantaggi pratici Fuori linea: CD-ROM Distribuzione dell’informazione In linea: rete Internet Reperimento dell’informazione Strumenti di information retrieval

  4. Gli strumenti informatici per la ricerca romanistica • Strumenti con accesso fuori linea (CD-ROM) • Strumenti con accesso in linea (Internet) • Archivi bibliografici • Archivi di fonti a testo pieno

  5. Archivi bibliografici(CD-ROM) • BIA-Bibliotheca Iuris Antiqui (1994, ver. DOS): Opera • BIA-Bibliotheca Iuris Antiqui (2000, ver. Windows): Opera • FIURIS. Archivio elettronico per l’interpretazione delle fonti giuridiche romane (1994)

  6. Archivi di fonti a testo pieno(CD-ROM) Fonti giuridiche: BIA. Archivio Fontes (1994); BIA 2000. Archivio Fontes (prototipo: set di caratteri greci) Fonti letterarie: Aureae Latinitatis Bibliotheca (1991); PHI CD-ROM #5.3 (1991); Thesaurus Linguae Graecae (1992) Fonti epigrafiche e papirologiche: Epigraph. A Database of Roman Inscriptions (1994); PHI CD-ROM #7 (1997)

  7. Le risorse in Internet • Guide specialistiche e indici di risorse: • Diritto Romano(Thomas Rüfner) • Roman Law Resources(Ernest Metzger) • Diritto Romano On line(Filippo Briguglio) • Rassegna degli strumenti informatici per lo studio dell’antichità classica(Alessandro Cristofori) • Bibliotheca Classica Selecta(Jean-Marie Hannick, Jacques Poucet)

  8. Le risorse in Internet • Raccolte di testi: • Fonti giuridiche: Institutiones gaiane; Codex Theodosianus; Institutiones e Digesta giustinianei • Fonti letterarie: Perseus Project; The Latin Library; Bibliotheca Latina • Fonti epigrafiche e papirologiche: Inscriptiones Latinae Eystettenses; Perseus Papyrus Resources

  9. Le risorse in Internet Immagini delle epigrafi e dei papiri: • Epigraphische Datenbank Heidelberg • Duke Papyrus Archive

  10. Le risorse in Internet Motore di ricerca: ARGOS. Limited Area Search of the Ancient and Medieval Internet

More Related