1 / 2

SEDE DEL CORSO Azienda USL di Imola U.O. di Chirurgia generale Via Montericco, 4 40026 IMOLA

In collaborazione con. THE HERNIA REPAIR COMPANY SM. Bard Didact * è un programma educazionale svolto in collaborazione con i migliori centri ospedalieri, in grado di offrire opportunità formative per un'ampia gamma di prodotti all'avanguardia, tecniche innovative e applicazioni cliniche.

thetis
Download Presentation

SEDE DEL CORSO Azienda USL di Imola U.O. di Chirurgia generale Via Montericco, 4 40026 IMOLA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. In collaborazione con THE HERNIA REPAIR COMPANYSM Bard Didact* è un programma educazionale svolto in collaborazione con i migliori centri ospedalieri, in grado di offrire opportunità formative per un'ampia gamma di prodotti all'avanguardia, tecniche innovative e applicazioni cliniche. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola TECNICHE LAPAROSCOPICHE DI RIPARAZIONE DELLE ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE • SEDE DEL CORSO • Azienda USL di Imola • U.O. di Chirurgia generale • Via Montericco, 4 • 40026 IMOLA OSPEDALE di IMOLAU.O. Chirurgia Generale 25-26 ottobre 2012

  2. Direttore del Corso: • Dr. Stefano ArtusoDr. Paolo A. Riccio • Operatori: • Dr. Stefano ArtusoDr. Paolo A. Riccio PROGRAMMA • Giovedì 25.10.2012: sessione teorica • ore 17.30Incontro presso sala riunioni biblioteca • Indicazioni e controindicazioni all’approccio laparoscopico • Descrizione della tecnica: • - come fare il pneumoperitoneo • - come posizionare i trocars • - come eseguire l’adesiolisi • - come trattare il sacco • - tipo e dimensioni della rete • - come inserire e fissare la rete • Complicanze intra e post-operatorie: incidenza e trattamento • Venerdì 26.10.2012: sessione pratica • ore 8.30Sala operatoria Trattamento laparoscopico di laparoceli ed ernie della parete addominale (2 interventi) • ore 13.00 Lunch break • ore 13.30 Discussione • Conclusione del corso e consegna attestati Per informazioni contattare la Segreteria Scientifica: Dott.ssa Sigrid Liotta tel. 0542662307 e-mail: sygrid@libero.it Dott. Gaetano Vetrone tel. 0542662302 E-mail: g.vetrone@ausl.imol.bo.it Segreteria Organizzativa: Bard SpA Anna Rita Celani Tel. 06 52493210 Fax 06 5295042 e.mail: annarita.celani@crbard.com

More Related