1 / 16

STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA

STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Solido : Il corpo ha volume e forma ben definiti Liquido : Il corpo ha volume ben definito, ma assume la forma del recipiente che lo contiene Gassoso : il corpo occupa tutto lo spazio disponibile. Si dice fluido un corpo allo stato liquido o gassoso.

virote
Download Presentation

STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Solido: Il corpo ha volume e forma ben definiti Liquido: Il corpo ha volume ben definito, ma assume la forma del recipiente che lo contiene Gassoso: il corpo occupa tutto lo spazio disponibile Si dice fluido un corpo allo stato liquido o gassoso

  2. STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Disposizione degli atomi in (a) un solido cristallino, (b) un liquido e (c) un gas

  3. PRESSIONE Si definisce pressione il rapporto fra la componente normale della forza agente su una superficie Fn e l’area della superficie A:

  4. UNITÀ DI MISURA DELLA PRESSIONE Unità di misura nel c.g.s. Unità di misura nel S.I.

  5. PRESSIONE I fluidi esercitano pressione in tutte le direzioni. La pressione in un fluido ad una data profondità è la stessa in ogni direzione; se così non fosse, il fluido sarebbe in moto.

  6. F2 F1 A1 p1 p2 A2 Dispositivo per l’amplificazione di forze PRINCIPIO DI PASCAL L’aumento di pressione esercitato in un punto di un fluido si trasmette inalterato in ogni punto di esso.

  7. LEGGE DI STEVINO Condizioni di equilibrio: 1 2 dove è la densità del fluido

  8. h CONSEGUENZE DELLA LEGGE DI STEVINO La pressione esercitata da una colonna di liquido sulla sua base dipende dalla sua altezza, ma non dipende dalla sezione.

  9. CONSEGUENZE DELLA LEGGE DI STEVINO PRINCIPIO DEI VASI COMUNICANTI Poiché la pressione è uguale alla stessa profondità, il liquido si dispone in recipienti comunicanti, ma di varia forma, alla stessa altezza.

  10. PRINCIPIO DI ARCHIMEDE • Un corpo immerso in fluido è sottoposto ad una forza, detta spinta di Archimede Sa: • diretta verticalmente verso l’alto; • di intensità uguale al peso del fluido spostato. Sa=dVg Sa Sa P=mg P’=Sa

  11. PRESSIONE ATMOSFERICA La pressione esercitata dall’atmosfera su tutti i corpi immersi in essa è uguale, al livello della superficie terrestre, alla pressione esercitata da una colonna di Hg alta 760 mm Esperienza di Torricelli

  12. UNITÀ DI MISURA DELLA PRESSIONE 1 mmHg = pressione esercitata da una colonna di mercurio alta 1 mm 1 cmH2O = pressione esercitata da una colonna di acqua alta 1 cm 1 mmHg = 1.36 cmH2O 1 atm = 760 mmHg 1 atm  100 kPa = 106barie

  13. UNITÀ DI MISURA DELLA PRESSIONE

  14. h1 h2 PRESSIONE Due colonne di fluidi diversi esercitano la stessa pressione se: Le altezze sono inversamente proporzionali alle densità:

  15. Manometro a tubo aperto o differenziale MISURATORI DI PRESSIONE La differenza di pressione fra due ambienti è proporzionale al dislivello nel tubo ad U:

  16. Manometro aneroide Barometro ad acqua Sfigmomanometro MISURATORI DI PRESSIONE

More Related