1 / 18

Se i bambini continuassero a imparare  come mostrano di fare all'inizio,

APPREN. Se i bambini continuassero a imparare  come mostrano di fare all'inizio, non avremmo altro che geni (Johann Wolfgang von Goethe). APPREN. è un progetto articolato in 11 possibili percorsi atti a sviluppare capacità specifiche.

Download Presentation

Se i bambini continuassero a imparare  come mostrano di fare all'inizio,

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. APPREN Se i bambini continuassero a imparare  come mostrano di fare all'inizio, non avremmo altro che geni (Johann Wolfgang von Goethe)

  2. APPREN è un progetto articolato in 11 possibili percorsi atti a sviluppare capacità specifiche. In particolare l’obiettivo di ciascun percorso è quello di rendere il partecipante responsabile del proprio cammino di crescita.

  3. Io parto e mi porto L’officina dei sogni Decathlon Time elevator Il futuro è servito La mia città APPREN Diversa-mente La tavolozza dell’eccellenza Il nocciolo dell’autostima Ti piacerebbe volare? La fioritura dei ciliegi

  4. APPREN Non conosco altra maniera di trattare i grandi compiti che non sia il gioco: fra i segni della grandezza, questo è un presupposto essenziale (Friedrich Nietzsche)

  5. APPREN Ognuno degli 11 percorsi fa perno intorno ad una metafora che serve da filo conduttore per tutte le giornate. Gli obiettivi formativi saranno raggiunti tutti tramite attivazioni pratiche e l’apprendimento avverrà unicamente attraverso la sperimentazione ed il debrief delle singole esercitazioni.

  6. APPREN Il meta-obiettivo dell'intero progetto è lo sviluppo dei temi centrali della motivazione e dell'autostima, alla base di qualsiasi percorso di crescita ed apprendimento.

  7. APPREN • Abilità relazionali • Negoziazione • Empatia • Ascolto • Leadership • Creatività • Problem Solving • Pianificazione • Gestione del tempo • Organizzazione • Team Building • Ecc. Competenze e Abilità Trasversali fondamentali per il mondo del lavoro e per la vita

  8. Il linguaggio ha un potenziale profondo e gioca un ruolo speciale nel processo di cambiamento (Robert Dilts, Il potere delle parole e della PNL)

  9. Decathlon- Dieci abilità per l’eccellenza - La mente mente … Le prime tre abilità: l’atteggiamentomentale, la motivazione e le convinzioni personali (OBIETTIVO: imparare ad usare i propri pensieri in maniera potenziante. CAPACITA’: autoanalisi, consapevolezza, precisione, autostima). L’uomo ed i suoi gesti Quarta e quinta abilità: la comunicazione non verbale e lo sguardo. (OBIETTIVO: divenire consapevoli della forza della propria comunicazione non verbale. CAPACITA’: osservazione, calibrazione, analisi, consapevolezza, comunicazione). Non solo parole … Sesta e settima ed ottava abilità: le parole e la voce e la multisensorialità. (OBIETTIVO: imparare ad utilizzare a pieno le potenzialità della comunicazione verbale e paraverbale. CAPACITA’: conoscenza del sé, congruenza della comunicazione, autoefficacia, carisma personale, leadership). Ricalco..mania Nona e decima abilità: l’ascolto e la comprensione dell’altro. (OBIETTIVO: migliorare la comprensione reciproca. CAPACITA’: calibrazione, empatia, comprensione reciproca, leadership, negoziazione, carisma personale, condivisione).

  10. Decathlon- Dieci abilità per l’eccellenza - Angeli & Demoni: gli amici ed i nemici del cambiamento. (OBIETTIVO: divenire consapevoli di cosa può aiutare e cosa può ostacolare il percorso dell’eccellenza. CAPACITA’: osservazione, analisi, consapevolezza, problem solving, proattività, determinazione). Passo dopo passo: la nascita di nuove abitudini: (OBIETTIVO: imparare strutturare un percorso di crescita graduale. CAPACITA’: autoconsapevolezza, precisione, autostima, pensiero sistemico, pianificazione per obiettivi).

  11. La PNL non è “solo” Qualità d’Aula È Qualità nella Vita

  12. La PNL è, più che un insieme di tecniche, uno stile mentale. E' miglioramento continuo, è pratica, è flessibilità, è attenzione profonda verso l'altro, è consapevolezza di sé

  13. la mente non ha bisogno, come un vaso, di essere riempita, ma, come legna da ardere, ha bisogno solo di una scintilla, che la accenda, che vi infonda l’impulso alla ricerca e il desiderio della verità… (Plutarco)

  14. … a presto!!!

More Related