1 / 93

LEZIONI DI ECONOMIA POLITICA Sul testo: Bowles S., Edwards S. e Roosvelt F

LEZIONI DI ECONOMIA POLITICA Sul testo: Bowles S., Edwards S. e Roosvelt F. CORSO 2012-13 Prof. Bartolini. L’aumento della produttività agricola (grano) negli USA, 1830-1987. Salari reali a Londra in sette secoli. Due millenni di PIL pro-capite. La crescente diseguaglianza nel mondo.

abba
Download Presentation

LEZIONI DI ECONOMIA POLITICA Sul testo: Bowles S., Edwards S. e Roosvelt F

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LEZIONI DI ECONOMIA POLITICASul testo: Bowles S., Edwards S. e Roosvelt F CORSO 2012-13 Prof. Bartolini

  2. L’aumento della produttività agricola (grano) negli USA, 1830-1987

  3. Salari reali a Londra in sette secoli

  4. Due millenni di PIL pro-capite

  5. La crescente diseguaglianza nel mondo

  6. Il capitalismo e l’esplosione della popolazione

  7. Mille anni di temperature ed emissioni di CO2

  8. Emissioni cumulate pro-capite di CO2,1959-1996

  9. La lista infinita dei problemi ecologici • Ozono • Piogge acide • Rifiuti nucleari (stoccaggio sicuro per centinaia di migliaia di anni?) • Inquinamento dei fiumi e dei mari • Inquinamento e riduzione delle falde • Accumulo di erbicidi e insetticidi nel suolo coltivabile

  10. Un esempio del paradosso della felicità: gli americani sono sempre meno felici, 1946-1996

  11. Il nuovo ruolo dei governi • Fino al 700 i governi erano dispotici ma intervenivano poco nella vita quotidiana della gente • Fino all’800 niente tasse, scuola dell’obbligo, polizia permanente • Dall’800 i governi diventano più intrusivi e parallelamente si afferma il principio che si deve governare col consenso dei governati • Ma crescono anche i poteri di manipolazione: i media

  12. La globalizzazione • Il 5-11-2003 The Matrix Revolution è uscito contemporaneamente in oltre 10.000 cinema in oltre 50 paesi • Al capitalismo è riuscito quello che non era riuscito a nessun impero del passato: un unico sistema domina il mondo • Il mercato mondiale è unico: i call center, il radiologo indiano • L’immenso potere delle multinazionali: l’80% della produzione industriale mondiale è effettuata da 1000 imprese • La sfida al potere dei governi: l’economia e le multinazionali sono globali ma i governi sono locali • L’epoca del grande potere degli stati nelle nostre vite è al tramonto. Adesso contano le multinazionali.

  13. 2. La gente, le preferenze, la società • L’esperimento delle multe agli asili • La sorpresa degli economisti: l’homo oeconomicus e le preferenze auto-interessate • Non tutte le preferenze riguardano se stessi: la generosità, la gelosia, l’intolleranza

  14. L’etica conta • Coca cola: prezzi più alti con la temperatura • Idee chiave. Gli individui sono: • diversi • versatili • Cambiano. I loro valori, gusti, abitudini, opinioni sono formati dalla loro esperienza di vita (esperienze infantili, di lavoro, di socializzazione, media, background culturale, nazionale, etnico)

  15. 15 società su piccola scala • Ultimatum game • Au e Gnau (Papua): • offerte alte, alto tasso di rifiuti. • Alta accettazione delle offerte intorno al 50%. Alto rifiuto di offerte alte e basse • Spiegazione: la competizione sui regali come forma di ricerca dello status

  16. Gli Achè del paraguay hanno regole di condivisione del cibo egalitarie • Offrono quasi tutti il 50% e nessuna offerta viene rifiutata • Conclusione: cambia la loro cultura, cioè ciò che viene appreso dagli altri

  17. Cap. 3 Un approccio tridimensionale alla economia

  18. Sistemi economici • Una varietà di sistemi economici attraverso lo spazio e ed il tempo (tribali, schiavismo, feudalesimo, autoproduzione, socialismo di stato, capitalismo) • Un sistema economico è un modo di organizzazione del lavoro umano necessario a produrre i beni e servizi che ci permettono di sopravvivere e di migliorare la nostra vita. • Un sistema economico è un sistema di relazioni tra le persone. Possono essere dirette e faccia a faccia oppure tra individui lontani che non si conosceranno mai. Possono essere competitive o cooperative, altruistiche o basate sull’autointeresse, eguali o diseguali, democratiche o autoritarie.

  19. Il capitalismo • In un sistema capitalistico la maggior parte della gente lavora per qualcun altro e sotto la direzione di qualcun altro (imprenditore, capitalista, manager) in cambio di un salario o di uno stipendio. • Il lavoro è organizzato per lo scopo del profitto e beni, servizi e lavoro sono scambiati attraverso i mercati.

  20. Tre dimensioni dell’analisi del capitalismo • Concorrenza: è una dimensione orizzontale • Comando: dimensione verticale. Si riferisce a quegli aspetti delle relazioni economiche che includono potere, coercizione, gerarchia, subordinazione o autorità. • Cambiamento

  21. Comando o scelta? • “O la borsa o la vita?” comando o scelta? • Al lavoro il capo dice: “o fai questo o ti licenzio” ? • Il potere: A ha potere su B se può imporre dei costi a B (o minacciare di farlo) per indurlo a fare qualcosa a vantaggio di A

  22. Il potere • Il potere è anche la capacità di qualcuno di controllare l’informazione a cui hanno accesso gli altri, giocando sulle loro paure, sulle loro speranze, insicurezze, ecc. • “La pubblicità, quando è ben fatta, fa sentire alla gente che senza un prodotto sono dei perdenti.... I ragazzi sono molto sensibili a questo ... ciò apre le loro vulnerabilità emotive. Ed è molto facile da fare con i ragazzi perchè sono emotivamente i più vulnerabili” (Nancy Shalek, presidente della Shalek Agency)

  23. L’economia neoclassica • L’homo oeconomicus • Contratti completi: specificano tutto ciò che le parti devono fare in qualunque circostanza si possa verificare. Eventuali controversie devono poter essere risolte senza costi in modo da rendere eseguibili i contratti • Rendimenti non crescenti

  24. ...ma nel mondo reale... • Nel mondo reale la maggior parte dei contratti sono incompleti. Ci sono aspetti della transazione che non sono specificati e l’esecuzione dei contratti è costosa. • Il contratto di lavoro è incompleto • la prestazione esatta non è specificata • ottenere impegno dai lavoratori può essere costoso

  25. ...ma nel mondo reale... • Rendimenti crescenti • Il potere di mercato esiste

  26. Come valutare un sistema economico? • … sulla base di quanto bene o male funziona per fornire opportunità a tutti i suoi partecipanti per condurre vite fiorenti • Che vuol dire fiorenti? Non vuol dire: lavori opprimenti o insicuri, alta mortalità infantile, analfabetismo, malnutrizione, discriminazione

  27. Fornire l’opportunità di condurre vite fiorenti significa: efficienza, equità, democrazia • Efficienza paretiana vs. equità • Equità di cosa? Opportunità vs. risultati

  28. Cap.: Il surplus • I grandi monumenti del passato. Come è stato possibile che in società poverissime si mobilitasse una quantità di lavoro così grande come quella necessaria a costruire questi edifici? • Il surplus è la parte del prodotto di una società che eccede ciò che è necessario per riprodurre il lavoro, le attrezzature produttive, i materiali usati nella produzione • Vari modi di spendere il surplus: Cina e filippine • Il modo in cui il surplus viene generato, la sua misura, chi lo controlla e come viene speso caratterizzano una società

  29. Interdipendenza • Tutti dipendono dai beni e servizi prodotti da una gran numero di persone. • Schiavo-padrone, lavoratore datore di lavoro sono forme di interdipendenza • Relazioni verticali ed orizzontali

  30. Produzione e riproduzione • Produzione: inputs, outputs e tecnologie • Riproduzione: l’output sono le persone • I beni prodotti possono essere reimpiegati nella produzione o consumati • Le persone riprodotte possono essere usate nella produzione, nella riproduzione oppure non essere impegnati in alcuna attività • Prodotto necessario e surplus

  31. prodotto necessario = consumo dei produttori al loro standard di vita consuetudinario + deprezzamento dei beni capitali + rimpiazzamento dei materiali usati • Prodotto totale = prodotto necessario + surplus

  32. 7. Concorrenza e coordinamento: la mano invisibile • Dalla famiglia autosufficiente alla specializzazione • Dalla specializzazione al coordinamento: caste, sessi, pianificazione, dono, furto, mercato • In una economia moderna le principali forme di coordinamento sono: attraverso regole o attraverso il controllo

  33. Due problemi da risolvere: l’informazione e gli incentivi • Coordinamento tramite regole • Coordinamento tramite controllo • Il mercato è coordinamento tramite regole. • Due regole: la proprietà privata e la concorrenza

  34. La mano invisibile • I mercati svolgono due funzioni importanti. Trasmettono l’informazione e forniscono incentivi. • L’informazione chiave riguarda la scarsità di ogni bene o servizio • Scarsità: il rapporto tra il desiderio di qualcosa e la difficoltà di ottenerlo

  35. Incentivi: il consumatore cerca di soddisfare i propri bisogni cercando i prodotti migliori al miglior prezzo • Il produttore cerca di produrre cose scarse usando input il meno scarsi possibile • Incentivi: un eccesso di domanda aumenta la produzione. • Conclusione: la ricerca di profitto da parte dei produttori li conduce a soddisfare le esigenze dei consumatori

  36. I fallimenti del coordinamento • Il dilemma del prigioniero • La tragedia delle risorse comuni

  37. Salario e lavoro • Il capitalismo: concorrenza e controllo • L’impresa è una economia di controllo. L’impresa è una organizzazione sociale di produzione in cui alcune persone cercano di far sì che altre svolgano il lavoro • L’equazione del prezzo dei prodotti

  38. I datori di lavoro possiedono i beni capitali e questo gli dà diritto di assumere e licenziare • Smith: alla lunga il lavoratore è necessario per il suo padrone quanto il padrone lo è per lui ma la necessità non è altrettanto immediata

  39. Quanto è grande l’immediatezza di tale necessità • cjl = (ww – ui) (ud) • cjl costo della perdita del lavoro • ww salario settimanale • ui indennità settimanale di disoccupazione • ud settimane di disoccupazione previste

  40. Limiti d’accesso alla ui, costi psicologici • Salario di riserva: quello oltre il quale la perdita del lavoro non ha importanza • Se il datore di lavoro vuole ottenere sforzo dal lavoratore allora deve offrirgli un salario superiore a quello di riserva. • La carota è il salario e il bastone è il licenziamento

  41. ulc = w/z = w/ef • ulc costo unitario del lavoro • w salario per ora lavorata • z valore del prodotto per ora lavorata • e sforzo • f efficienza del lavoro • ulc dipende da w ed e • La curva di estrazione del lavoro • Retta dell’output medio per ogni dollaro pagato di salario

  42. 9. tecnologia, controllo e conflitto sul luogo di lavoro • ulc = w/z = w/ef • Il problema del capitalista: ridurre w, aumentare e • Metodi di un mondo globalizzato: l’azienda in fuga, impianti paralleli • Il controllo semplice: il datore di lavoro dirige personalmente • Il controllo tecnico: la tecnologia

  43. Il controllo burocratico: stabilire una gerarchia. Salari legati all’anzianità • Cambiamento tecnologico: la standardizzazione (la maggior sindacalizzazione e minor sostituibilità dei lavoratori specializzati)

  44. Il sindacato • Uno strumento per ridurre la concorrenza tra i lavoratori

  45. Mercati e gerarchie • Il capitalismo ha portato una liberazione dai vincoli tradizionali di controllo • Ma gli ha sostituito un complesso sistema di capi e lavoratori, di superiori e subordinati

  46. Le imprese democratiche • La cooperazione: i vantaggi economici sono negli incentivi • Gli svantaggi: minor propensione al rischio e debolezza finanziaria

More Related