1 / 14

Esempi di curriculum vitae

Esempi di curriculum vitae. M. Zaccarello, ottobre 2007. Dati anagrafici e contatti. NOME e COGNOME DATA DI NASCITA: 11 luglio 1982 NAZIONALITA’: italiana INDIRIZZO: via Posillipo 308, Napoli TELEFONO: 0039/(0)8157561** E-MAIL: e***@tin.it WEB se disp.

agatha
Download Presentation

Esempi di curriculum vitae

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Esempi di curriculum vitae M. Zaccarello, ottobre 2007

  2. Dati anagrafici e contatti • NOME e COGNOME • DATA DI NASCITA: 11 luglio 1982 • NAZIONALITA’: italiana • INDIRIZZO: via Posillipo 308, Napoli • TELEFONO: 0039/(0)8157561** • E-MAIL: e***@tin.it • WEB se disp.

  3. CV di un neolaureato. La formazione • 1991-1996: diploma di Maturità Classica presso il Liceo Umberto I, Napoli; • 1996-Luglio 2001: Università degli studi di Napoli Federico II, Facoltà di Economia, corso di laurea in Economia e Commercio, tesi in Marketing Internazionale: “Net-Economy e mercati virtuali. Case study: l’impatto dell’e-commerce sul settore chimico in Europa. Il Gruppo Sol.” • INTERESSI • SPORTS: nuoto e pallanuoto a livelli agonistici presso il Circolo Nautico Posillipo (1990-1996), sci alpino, basket, calcio ed atletica. • MUSICA: classica, jazz e musica elettronica.

  4. CV di un neolaureato. Esperienze lavorative • Estate 1998: tre mesi di lavoro nelle maggiori capitali Europee (Berlino, Amsterdam, Brussel, Barcellona). • Estate 1999 e 2000: tre mesi di studio della lingua e di lavoro (dapprima cameriere, poi commesso) a Londra.

  5. CV di un neolaureato. Gli interessi • SPORTS: nuoto e pallanuoto a livelli agonistici presso il Circolo Nautico Posillipo (1990-1996), sci alpino, basket, calcio ed atletica. • MUSICA: classica, jazz e musica elettronica.

  6. CV avanzato (manager). IStudi • Ott 1996 Laurea in Ingegneria Elettronica conseguita presso l'Università degli Studi di Genova con votazione 110/110. Titolo di tesi: "Interazione tra Campi EM-ELF e la Precipitazione di Fosfati di Calcio di Interesse Biologico". • Lug 1989 Maturità scientifica conseguita nel 1989 presso il “Liceo Scientifico Statale G. D. Cassini” di Genova.

  7. CV avanzato (manager). Corsi di Formazione Mar 2000 “Risorse in sviluppo” – corso di 40 ore interno ad Elsag S.p.A. – temi: Customer Focus, Contract Management, Project Management, Leadership. • Nov 1998 ”Key Account Management” – SDA Bocconi – corso di 40 ore finanziato da Elsag S.p.A. • Nov 1996 “Capability Maturity Model” – Università degli Studi di Genova – Tecniche per la certificazione di qualità del software.

  8. CV avanzato (manager). Lingue • Inglese: fluente parlato e scritto (Shenker Method, livello 75). • Francese: elementi, attuale partecipazione ad un corso aziendale.

  9. CV avanzato (manager). Conoscenze Informatiche Linguaggi di programmazione Pascal, C, Assembler (Motorola PowerPC). • Ottimo uso degli applicativi del pacchetto Microsoft Office. Buona conoscenza di Microsoft Project e di Siebel. • Buona conoscenza di Unix (utente e sviluppatore).

  10. CV avanzato (manager). Esperienze lavorative • Dal Marzo 1998 dipendente di Elsag S.p.A. di Genova con contratto a tempo indeterminato (settima categoria del contratto metalmeccanico nazionale), attualmente presto servizio nella Business Unit Industria; • In questa posizione ho coordinato l’attività di team interdivisionali (principalmente con responsabili delle vendite e dell’ingegneria), e svolto frequenti presentazioni ai vertici aziendali riportando direttamente al dirigente responsabile della struttura di marketing. • In tale posizione ho svolto i seguenti compiti:

  11. Sett ’99 – Ott ‘00Product Manager delle linee di prodotto OCR, Supervisione e Meccanizzazione Flats (oggetti postali di grandi dimensioni) nel centro di Marketing di Prodotto/Strategico: • Sett ’98 – Ago ’99Application Manager nel centro di Marketing di Applicazione Estero: analisi del processo-cliente • Mar ’98 – Ago ’98Process Engineer nel Centro Studi: analisi e simulazione di processo, specificazione, analisi operativa e valutazione ROI (per prodotti e forniture)

  12. La lettera di accompagnamento. I paragrafo • Gentili signori, desidero sottoporre alla vostra attenzione il mio CV per una candidatura ed una eventuale collaborazione. Nel CV sono presentate le tappe principali e più significative del mio percorso di studi e di vita. Ho avuto sin da piccola la possibilità di viaggiare; la conoscenza di culture e lingue e costumi diversi mi ha sempre affascinata e spinta a conoscere dapprima le principali lingue straniere, tramite gli studi universitari, e successivamente il mondo economico che ruota intorno al fenomeno del turismo.

  13. La lettera di accompagnamento. II paragrafo • Durante gli studi ho maturato uno spiccato interesse per il mondo della comunicazione e per le varie modalità della comunicazione nel mondo contemporaneo. La formazione universitaria mi ha inoltre indirizzata a non fermarmi unicamente alla dimensione nazionale ma a cercare continui stimoli e a conoscere anche le realtà estere. Dopo la laurea ho arricchito il mio percorso di studi tramite un corso di formazione che mi ha permesso di conoscere in maniera approfondita la struttura giuridica ed economica dell'unione europea e degli altri principali organismi internazionali.

  14. La lettera di accompagnamento. III paragrafo • I viaggi e il web costituiscono una fonte di aggiornamento continuo per i miei molteplici interessi (cucina, viaggi, arte), interessi talvolta solo dettati da curiosità, altre volte creati da necessità professionali. Mi auguro che sia possibile approfondire la conoscenza reciproca in quanto condivido con la vostra azienda la prospettiva "dinamica" verso la comunicazione in continuo cambiamento. • Vi ringrazio per l'attenzione che avete voluto riservarmi e porgo distinti saluti in attesa di un riscontro

More Related