1 / 3

Ius honoriarium - ius civile

Origine nell’ imperium o nell’editto del magistrato giusdicente (pretori - edili curuli, governatori provinciali); Articolate le fonti sostanziali delle regole di diritto applicate dal pretore: - estensione della disciplina del ius civile ; - formulae in factum conceptae ;.

Download Presentation

Ius honoriarium - ius civile

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Origine nell’imperium o nell’editto del magistrato giusdicente (pretori - edili curuli, governatori provinciali); Articolate le fonti sostanziali delle regole di diritto applicate dal pretore: - estensione della disciplina del ius civile; - formulae in factum conceptae; Origine nelle fonti destinate a produrlo (XII tab., leges, mores, responsa prudentium). Ius honoriarium - ius civile

  2. D. 1.1.7.1 (Papinianus, 2 definitionum) Ius praetorium est, quod praetores introduxerunt adiuvandi vel supplendi vel corrigendi iuris civilis gratia propter utilitatem publicam. Quod et honorarium dicitur ad honorem praetorum sic nominatum. • Il diritto pretorio è quello che fu introdotto dai pretori, per ragioni di pubblica utilità, allo scopo di migliorare, integrare e correggere il diritto civile. Esso viene anche detto diritto onorario, con denominazione tratta dalla carica (honos) del pretore.

  3. Funzioni del diritto onorario rispetto al diritto civile • Supplere: introduzione di una nuova normazione laddove il ius civile non ne prevede alcuna (es. concessione di azioni o interdetti); • Adiuvare: tutela più efficace per fattispecie già disciplinate dal ius civile (es. sostituzione sanzione prevista dal ius civile); • Corrigere: eliminazione aspetti regolamentazione civilistica ritenuti insoddisfacenti (es. introdurre nella formula una clausola che autorizzi il giudice all’assoluzione anche nel caso di pretesa fondata per il ius civile).

More Related