1 / 29

Che cos’è il Bullismo

Che cos’è il Bullismo. Il termine bullismo deriva dalla parola inglese “bullying”, viene definito come un’oppressione, psicologica o fisica, ripetuta e continuata nel tempo, perpetuata da una persona o da un gruppo di persone più potente nei confronti di un’altra percepita come più debole.

arch
Download Presentation

Che cos’è il Bullismo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Che cos’è il Bullismo Il termine bullismo deriva dalla parola inglese “bullying”, viene definito come un’oppressione, psicologica o fisica, ripetuta e continuata nel tempo, perpetuata da una persona o da un gruppo di persone più potente nei confronti di un’altra percepita come più debole.

  2. Le caratteristiche • Intenzionalità: lo scopo del bullo è dominare un’altra persona offendendola e causandole danni. • Persistenza nel tempo: gli episodi sono ripetuti nel tempo e si verificano con elevata frequenza • Asimmetria: disuguaglianza di forza e di potere, uno prevarica sempre e l’altro subisce.

  3. Forme principali di Bullismo • Diretto fisico: consiste nel picchiare, prendere a calci e pugni, spingere, dare pizzicotti, graffiare, mordere, tirare i capelli, appropriarsi o rovinare gli oggetti degli altri.

  4. Forme principali di Bullismo • Diretto verbale: consiste nel minacciare, insultare, offendere, prendere in giro, esprimere pensieri razzisti, estorcere denaro o beni materiali.

  5. Forme principali di Bullismo • Indiretto: consiste nel provocare un danno psicologico attraverso l’esclusione dal gruppo dei coetanei, l’isolamento, l’uso ripetuto di smorfie e gesti volgari, la diffusione di pettegolezzi e calunnie sul conto della vittima, il danneggiamento dei rapporti di amicizia.

  6. Bullismo maschile e femminile • Il bullismo è un fenomeno che riguarda sia i maschi che le femmine. • Le prepotenze dei maschi sono rivolte nei confronti sia dei maschi che delle femmine. • Le prepotenze delle femmine prevalentemente indirette (psicologiche) si rivolgono prevalentemente verso altre femmine.

  7. Età e luoghi • I soggetti implicati sono bambini e adolescenti in una fascia di età compresa tra i 7-8 e i 14-16 anni. • I contesti in cui avvengono con maggior frequenza sono gli ambienti scolastici: le aule, i corridoi, il cortile, i bagni e in genere i luoghi isolati. • I bulli e le vittime fanno parte della stessa classe. A volte le persecuzioni possono avvenire anche durante il tragitto casa-scuola e viceversa.

  8. COSA NON È BULLISMO • Attaccare un coetaneo con coltellini o altri oggetti pericolosi, fare minacce pesanti, procurare ferite fisiche gravi, commettere furti di oggetti molto costosi, compiere molestie o abusi sessuali. Tali comportamenti sono veri e propri reati!!!

  9. COSA NON È BULLISMO • I comportamenti cosiddetti “quasi aggressivi” : - I giochi turbolenti e le lotte o le prese in giro tra maschi non sono atti prevaricatori in quanto esiste tra loro una parità di forza.

  10. Pensieri e luoghi comuni errati: • Il bullismo, in fondo, è solo “una ragazzata”. • Il bullismo fa parte della crescita. • Chi subisce le prepotenze dovrebbe imparare a difendersi. • Il bullismo è un fenomeno proprio delle zone più povere e degradate. • Il bullismo deriva dalla competizione per ottenere buoni voti a scuola. • Il bullo ha una bassa autostima e al di là delle apparenze è ansioso e insicuro.

  11. I protagonisti • I bulli (Dominanti o Gregari) • Le vittime (Passive o Provocatrici) • Gli spettatori

  12. Bullo dominante • è un soggetto più forte della media; • ha un forte bisogno di potere; • è impulsivo e irascibile. • ha difficoltà nel rispettare le regole; • assume comportamenti aggressivi verso tutti; • approva la violenza per ottenere vantaggi e prestigio; • non è capace di immedesimarsi nei panni dell’altro e non è altruista; • non prova sensi di colpa, si giustifica sempre e non si assume mai la responsabilità delle proprie azioni; • ha un’autostima elevata; • non soffre di ansia o insicurezza; • il suo rendimento scolastico è basso e tende ad abbandonare la scuola; • è abile nello sport e nei giochi; • gode di una buona popolarità soprattutto tra i più piccoli per la sua maggiore forza fisica.

  13. Bullo gregario • aiuta e sostiene il bullo dominante; • si aggrega ad altri formando un piccolo gruppo; • non prende l’iniziativa di dare il via alle prepotenze; • spesso è un soggetto ansioso e insicuro; • ha un rendimento scolastico basso; • non è molto popolare; • crede che così facendo venga anche lui considerato un vincente acquistando popolarità; • può provare senso di colpa immedesimandosi nei panni della vittima.

  14. La Vittima passiva/sottomessa • è un soggetto più debole dei coetanei; • è ansioso e insicuro; • è sensibile, prudente, tranquillo, fragile, timoroso; • ha una bassa autostima; • tende ad isolarsi, incapace di difendersi e bisognoso di protezione. • è contrario ad ogni tipo di violenza; • ha rendimento scolastico non brillante; • è poco abile nello sport e nel gioco; • nega l’esistenza del problema, perché tende a colpevolizzarsi e per questo non riesce a confidarsi con nessuno.

  15. La Vittima provocatrice • E’ un soggetto che provoca gli attacchi degli altri, fino a ricorrere alla forza; • è generalmente un maschio; • è irrequieto, iperattivo, impulsivo; • talvolta è goffo e immaturo; • ha problemi di concentrazione; • èansioso e insicuro; • ha una bassa autostima; • è preoccupato per la propria incolumità fisica.

  16. Gli spettatori • Sono tutti coloro che assistono. Possono favorire o frenare le azioni del bullo. • La maggioranza silenziosa è composta da coloro che assistono senza intervenire o denunciare il fenomeno.

  17. Gli spettatori

  18. Campanelli di allarme! Come si riconosce la vittima: • Torna da scuola con vestiti stracciati o sgualciti e con libri o oggetti rovinati; • Ha spesso lividi, ferite, tagli e graffi; • Non porta a casa compagni di classe o coetanei; • Non ha nessun amico per il tempo libero; • Non viene invitato a feste; • Ha paura di andare a scuola la mattina e per questo il più delle volte percorre il tragitto più lungo; • E’ inappetente, soffre di disturbi allo stomaco e di mal di testa; • Dorme male e fa brutti sogni; • Ha frequenti sbalzi d’umore: sembra infelice, triste e depresso e spesso manifesta irritazione e scatti d’ira; • Chiede o ruba denaro alla famiglia (spesso per assecondare i bulli)

  19. Campanelli di allarme! Come si riconosce il bullo • Prende in giro ripetutamente e in modo pesante; • Rimprovera; • Intimidisce; • Minaccia; • Tira calci, pugni, spinge; • Danneggia cose.

  20. CONSEGUENZE PER LE VITTIME

  21. CONSEGUENZE PER I BULLI

  22. Che cos’è il Cyber-Bullismo Oggi si parla di cyberbullismo, inteso come forma di prevaricazione perpetrata tramite i nuovi mezzi di comunicazione (telefonate o invio di SMS e MMS con testi o immagini volgari, offensivi o minacciosi; diffusione di informazioni private su un’altra persona, anche pubblicando filmati e foto su Internet; calunnie diffuse tramite mail, chat o blog). Questa tipologia emergente di bullismo implica l’assenza di una relazione e di un contatto diretto tra vittima e bullo, che in molti casi riesce a mantenere l’anonimato.

  23. Le azioni del Cyberbullo • Messaggi di testo (sms, mms) - invio di messaggi con contenuti offensivi, minacciosi o imbarazzanti attraverso il cellulare • Foto e video - utilizzo del cellulare e di Internet per scambiare foto o video imbarazzanti e umilianti su una persona o per mettere online videoriprese di scene di bullismo • Telefonate – continue e dirette alla vittima, con l’intento di infastidirla, a volte silenziose, altre volte con contenuti offensivi e minacciosi • E-mail - invio ripetuto di e-mail minacciose e offensive, magari utilizzando uno pseudonimo o invio di virus informatici • Chat rooms e Instantmessaging- esclusione on line; diffusione di informazioni personali su un’altra persona; invio “sotto falso nome” di contenuti inadeguati o imbarazzanti • Website - creazione di un sito con l’obiettivo di infastidire, prendere in giro o umiliare un altro coetaneo

  24. Cosa fare se sei vittima di Cyberbullismo • Salvare gli sms, le e-mail offensive o denigratorie e le discussioni in chat, prendendo nota anche del giorno e dell’ora ; • non rispondere alle e-mail o agli sms molesti e offensivi, a chi insulta o prende in giro; • evitare di visitare i siti web o di partecipare a gruppi di discussione dove hanno avuto luogo gli attacchi offensivi; • cambiare nickname, indirizzo e-mail, account e username per impedire di essere identificati e infastiditi; • cambiare numero di cellulare; • non fornire mai dati personali (nome, cognome, indirizzo, scuola frequentata…) a chi si conosce in chat o sul web; • informare immediatamente un adulto di riferimento (genitori o insegnanti) rispetto a ciò che sta accadendo. Ciò vale anche nel caso in cui non si è la vittima diretta degli attacchi online, bensì un navigatore che, durante la propria attività nel web, ha avuto modo di assistere ad episodi di cyberbullismo;

  25. A chi rivolgersi? Telefono Azzurro1.96.96 Utenza gratuita 24 ore su 24, attiva su tutto il territorio nazionale. A disposizione di tutti fino ai 14 anni per parlare con un consulente del proprio disagio. Sito Web:www.azzurro.it

  26. A chi rivolgersi? Emergenza Infanzia114 Utenza di emergenza gratuita attiva 24 ore su 24 per chi intende segnalare un pericolo immediato per l’incolumità psico-fisica di bambini ed adolescenti.

  27. A chi rivolgersi? 199.15.15.15 Utenza telefonica alla quale possono rivolgersi indistintamente le vittime, i testimoni, gli autori di atti di bullismo di età maggiore degli anni 14. Anche i genitori e gli insegnanti a conoscenza di qualche fenomeno o semplicemente a titolo informativo.

  28. A chi rivolgersi? • Comm. P. S. Alcamo 0924-500311 • Carabinieri 0924-21450 • Polizia Municipale 800191346

  29. A chi rivolgersi? • Nel caso in cui le vittime sviluppino reazioni di disagio particolarmente acute e persistenti, occorre rivolgersi ad uno specialista, che può essere: - Pediatria - Neuropsichiatria Infantile - Servizio di Età Evolutiva - Consultorio Giovani - Consultorio Familiare - Centri per bambini e adolescenti - Psicologo presente nel contesto scolastico

More Related