1 / 10

FORUM SUL LAGO Le scuole come cambiano come migliorano Seminario per Dirigenti, Docenti e Ata

In collaborazione con: AICQ Piemontese Nucleo Education E la SUMMER SCHOOL di Ischia 24-27 luglio 2013 Tecnodid. SIRQ. Scuole in rete per la qualità. FORUM SUL LAGO Le scuole come cambiano come migliorano Seminario per Dirigenti, Docenti e Ata

artan
Download Presentation

FORUM SUL LAGO Le scuole come cambiano come migliorano Seminario per Dirigenti, Docenti e Ata

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. In collaborazione con: AICQ Piemontese Nucleo Education E la SUMMER SCHOOL di Ischia 24-27 luglio 2013 Tecnodid SIRQ. Scuole in rete per la qualità FORUM SUL LAGO Le scuole come cambiano come migliorano Seminario per Dirigenti, Docenti e Ata Lago Maggiore, Stresa – Collegio Rosmini 26 - 27 agosto 2013 Marilena Gally

  2. Sede di Susa Sede di Bussoleno Il liceo Norberto Rosa ha una storia lunga più di 150 anni, le cui tappe più significative sono: • 1860 è istituito a Susa il Regio Ginnasio • 1916 il Regio Ginnasio è intitolato a Norberto Rosa • 1953 è istituito il Liceo Classico • 1989 nasce a Bussoleno una sezione staccata di Liceo Scientifico • 1992 nasce l’Associazione “Amici del Liceo N. Rosa” • 1994 si aggiunge l’indirizzo Scientifico Tecnologico sperimentazione “Brocca” • 1995 nasce a Susa il Liceo Socio-psico-pedagogicosperimentazione “Brocca”

  3. Perché certificarsi • Come certificarsi • Risultati e vantaggi Certificazione di qualità e Marchio SAPERI

  4. Mettere ordine nel caos organizzativo, gestionale, didattico • Governare la scuola • Promuovere il miglioramento • Creare senso di appartenenza Perché certificarsi

  5. Settembre 2001: inizia la mia esperienza al Norberto Rosa • Anno 2002-2003: rifiuto da parte del collegio docenti di intraprendere l’iter di certificazione • Anno 2003-2004: incontro con AICQ e rete SIRQ, il preside Infante convince il collegio docenti • Anno 2004-2005: certificazione ISO 9001 e accreditamento regionale • Aprile 2013: acquisizione Marchio SAPERI Come certificarsi

  6. ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI Definizione di procedure Pianificazione delle attività Bando all’improvvisazione!!! Questo non significa aver perso la capacità di intervenire con tempestività ed efficacia di fronte ad un imprevisto Risultati e vantaggi

  7. DIDATTICA Pianificazione/progettazione Valutazione Abitudine alla pianificazione dell’azione didattica Criteri condivisi in DD Prove di verifica: numero e struttura definite in DD Progettazione attività curricolari ed extracurricolari rispondenti ad esigenze rilevate sistematicamente Patto di corresponsabilità Trasparenza Monitoraggio risultati e conseguente azione correttiva Esplicitazione criteri di valutazione Esplicitazione criteri attribuzione credito scolastico Risultati e vantaggi

  8. MARCHIO SAPERI Responsabilità etica della scuola Bilancio sociale Risultati e vantaggi

  9. Il cammino percorso ha prodotto risultati in parte permanenti, altri sicuramente sono fortemente condizionati dalla presenza in istituto di alcuni di noi, molto motivati. Le resistenze al cambiamento sono state in larga misura superate; ora molte pratiche sono date per scontate. Il percorso di miglioramento è ancora lungo ed irto di difficoltà………… • Concreto • Condiviso • Perseguito con tenacia Prospettive ed auguri

  10. In collaborazione con: AICQ Piemontese Nucleo Education E la SUMMER SCHOOL di Ischia 24-27 luglio 2013 Tecnodid SIRQ. Scuole in rete per la qualità GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUON LAVORO www.liceonorbertorosa.net

More Related