1 / 19

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum. Stefania Bocconi Istituto Tecnologie Didattiche – CNR. Forum come strumento didattico…. progettazione del processo tipologie di attività attori coinvolti aspetti organizzativi . Stefania Bocconi. Come. Obiettivo formativo.

calix
Download Presentation

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum Stefania Bocconi Istituto Tecnologie Didattiche – CNR

  2. Forum come strumento didattico…. • progettazione delprocesso • tipologie di attività • attori coinvolti • aspetti organizzativi Stefania Bocconi

  3. Come Obiettivo formativo attivita’ strategie materiali Stefania Bocconi

  4. La costruzione di conoscenza ….. • soluzione di un problema • spiegazione del proprio punto di vista • comprensione dei p.ti di vista altrui • …… DISCUTERE per APPRENDERE Stefania Bocconi

  5. Esempi di attività • Problem solving • Produzione collaborativa • Struttura generale pre-definita • Biblioteca di documenti • Gruppi che lavorano in parallelo su aspetti diversi • Unione dei contributi Stefania Bocconi

  6. Esempi di attività • Simulazioni, giochi di ruolo • Materiali di stimolo • Contesto dato • Seminari online • Proposta di un tema di discussione • Calendario degli interventi • I partecipanti a turno esprimono le proprie opinioni Stefania Bocconi

  7. Esempi di attività • Analisi di testi • Materiale di stimolo • Guida passo dopo passo all’analisi del testo • Indicazioni sui passi da leggere • In quali tempi • Indicazioni precise sul tipo di output (struttura predefinita, limiti di parole) • Stimoli alla riflessione • Studio di casi Stefania Bocconi

  8. Esempi di attività • Discussione • Lettura di un articolo • Interazione con l’autore • Ricerca • Lettura di materiali di stimolo • Ricerca finalizzata, base degli elementi chiave suggeriti dalle letture • Produzione di una relazione finale (ad es. creazione di una linkografia organizzata) Stefania Bocconi

  9. Gruppo N Strategia didattica apprendimento individuale Tutor/esperto Gruppo 1 Gruppo 2 partecipante 1 …. Stefania Bocconi

  10. partecipante partecipante Gruppo ... Gruppo N partecipante Strategia didattica apprendimento collaborativo Stefania Bocconi

  11. Gli attori coinvolti • partecipanti • tutor • esperti • osservatori Stefania Bocconi

  12. I partecipanti • partecipanti • Tutor • Esperti • Osservatori • Singoli individui • Gruppi locali/virtuali • misti Stefania Bocconi

  13. Il tutor • partecipanti • Tutor • Esperti • Osservatori preparazione del forum (contattare i diversi attori, predisporre i materiali e l’accesso al forum, proporre le attivita da svolgere) moderazione in rete (socializzazione, stimolo, assistenza, feedback, moderazione, pianificazione valutazione.…) Stefania Bocconi

  14. Le strategie di conduzione • partecipanti • Tutor • Esperti • Osservatori • Coordinatore • Socializzazione • Stimola (valorizzare i singoli contributi, convoglia le domande dei singoli vs.gruppo, sollecitare la partecipazione) • Moderazione della discussione • nodi concettuali del discorso • punti di accordo/disaccordo • richiede chiarimenti • giro di opinioni • In caso di contrasti, non si schiera ma formula ipotesi alternative… • valorizza i contributi dei partecipanti • Feedback • esercitatore (propone esercizi, da chiarimenti durante l’esecuzione, incoraggia, fa il punto della situazione) Stefania Bocconi

  15. Esperto -- Tutor L’esperto • partecipanti • Tutor • Esperti • Osservatori Gli Esperti sono persone che hanno esperienza in uno o più dei temi oggetto del forum e che offrono così un supporto online sia ai tutor che agli studenti Stefania Bocconi

  16. Colleghi interessati a replicare l’esperienza • Persone interessate allo studio delle dinamiche di gruppo in ambienti virtuali • Potenziali Tutor • ….. Gli osservatori • partecipanti • Tutor • Esperti • Osservatori Gli osservatori sono persone interessate a seguire e osservare la discussione nel forum senza intervenire direttamente Stefania Bocconi

  17. Abilita’ • saper comunicare con gli altri attraverso la rete • saper ascoltare e … • sentirsi parte del gruppo e ….. • cercare di rispettare le consegne e i tempi • acquisire competenze e abilità nell’uso degli strumenti telematici cooperativi Stefania Bocconi

  18. Aspetti organizzativi • organizzare il tempo di lavoro • Struttura sequenziale • Data inizio – fine delle attivita’ • prevedere scadenze intermedie • … • organizzare lo spazio di comunicazione all’interno del forum (ad Es. differenziare le catena di discussione per ogni argomento trattato) • esplicitare il contratto formativo • Ruoli • Che cosa ci aspettiamo da… Stefania Bocconi

  19. Il percorso formativo MEDIAZIONE DEL TUTOR INVIO STIMOLO DISCUSSIONE TRA I GRUPPIREMOTI RICHIESTA CHIARIMENTI ATTIVITÀ LOCALE FEEDBACK E INVITO ALLA DISCUSSIONE MESSAGIO DI RISPOSTA Stefania Bocconi

More Related