1 / 19

Convegno Forlì, 12 ottobre 2007

IL PROCESSO DI DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI CATASTALI IN RELAZIONE ALLE OPZIONI ESERCITATE DAI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FORLI’-CESENA. Convegno Forlì, 12 ottobre 2007. Il sistema catastale dell’Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena.

Download Presentation

Convegno Forlì, 12 ottobre 2007

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL PROCESSO DI DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI CATASTALI IN RELAZIONE ALLE OPZIONI ESERCITATE DAI COMUNIDELLA PROVINCIA DI FORLI’-CESENA Convegno Forlì, 12 ottobre 2007

  2. Il sistema catastale dell’Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena • Patrimonio immobiliare: Unità Immobiliari Urbane, Particelle • Soggetti (possessori) • Documenti tecnici (Doc.Fa. – Pre.Geo) • Documenti amministrativi (Volture) Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  3. Patrimonio Immobiliare Catasto Fabbricati ( U.I.U. ) CATEGORIE CATEGORIE C CATEGORIE A Dati riepilogativi Agosto 2007 Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  4. Patrimonio Immobiliare Catasto Terreni Patrimonio Immobiliare Catasto Terreni ( Particelle ) Nelle 34.128 particelle con destinazione sono compresi i fabbricati rurali Dati riepilogativi Agosto 2007 Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  5. Soggetti in banca dati Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  6. Documenti tecnici (Doc.Fa e Pre.Geo) Documenti tecnici Catasto Fabbricati Doc.Fa. Documenti tecnici Catasto Terreni Pre.Geo. Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  7. Documenti amministrativi (Volture) Domande di voltura Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  8. Politica della Qualità dell’Agenzia del Territorio • Aggiornamento e miglioramento qualitativo delle banche dati • PSR (punteggio sintetico di risultato assegnato annualmente all’Ufficio) da conseguire • Carta della qualità Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  9. CARTA DELLA QUALITA’ 2007 Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  10. Carta della qualità 2006 : risultati raggiunti Tempi di attesa Tempi di registrazioni volture Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  11. Carta della qualità 2006 : risultati raggiunti Tempi di aggiornamento Catasto Fabbricati (Doc.Fa.) Tempi di aggiornamento Catasto Terreni (Pre.Geo.) Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  12. Decentramento delle funzioni catastali: fonti normative, modelli e processi attuativi Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  13. Le fonti normative del decentramento • D.Lgs.112/98 Artt.65,66 e 67 : Afferma il decentramento di parte delle funzioni catastali ai Comuni, elenca le funzioni mantenute dallo Stato • Legge 296/2006, Finanziaria 2007, Art.1 comma 195-200 : Traccia il percorso attuativo del decentramento • D.P.C.M. 14.06.2007 e Protocollo d’intesa ANCI – Agenzia del Territorio 04/06/2007: definiscono termini e modalità per il graduale trasferimento delle funzioni. Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  14. Funzioni assegnate all’Agenzia Gestione unitaria e certificata base dati catastali e controllo flussi aggiornamento; controllo qualità informazioni e processi aggiornamento;coordinamento operativo utilizzazione dati; metodologie classificazione censuaria e determinazione redditi per revisione estimi e classamento; disciplina imposte, tasse e tributi speciali; metodologie formazione mappe catastali; attività geotopocartografiche, anche per comuni, province e regioni. Funzioni assegnate ai Comuni Conservazione, utilizzazione ed aggiornamento degli atti catastali, partecipando al processo di determinazione degli estimi catastali (classamento), ferma restando la gestione della base dati e dei flussi da parte dell’Agenzia. D.Lgs.112/98 Artt. 65,66 e 67 Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  15. Le scelte principali – il livello di decentramento I Comuni sono stati chiamati a scegliere a quale livello di complessità e completezza hanno inteso assumere la gestione diretta delle funzioni catastali sintetizzate su tre livelli: Consultazione e aggiornamento intestazioni 1° livello Consultazione e aggiornamento intestazioni Accettazione e trattazione parziale atti tecnici 2° livello Consultazione e aggiornamento intestazioni Accettazione e trattazione completa atti tecnici 3° livello I Comuni hanno potuto anche scegliere di affidare interamente (e gratuitamente) la gestione all’Agenzia del Territorio. La mancata scelta equivale a quest’ultima opzione. Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  16. Processi di servizio Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  17. Provincia di Forlì-Cesena FORLI’ e Comuni associati Parametro dimensionale 164.081 CASTROCARO Parametro dimensionale 6.208 SANTA SOFIA Parametro dimensionale 5.675 CESENA e Comuni associati Parametro dimensionale 192.957 Associazione Comuni Forlì capofila Gestione diretta opzione “C” Associazione Comuni Cesena capofila Comuni con gestione affidata all’AdT Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  18. Gli organi di coordinamento DPCM 14.giugno.2007 Per indirizzare e coordinare il processo di decentramento, sono stati costituiti un Comitato paritetico centrale (C.P.C.) e Comitati tecnici regionali (C.T.R.) C.P.C. A.d.T. ANCI C.T.R. * * Membri C.T.R. Emilia-Romagna: ARTIOLI Gian Paolo CAMMARATA Mauro CESARO Federico FILIPPINI Rita GIOIELLIERI Antonio PASTORESSA Francesco SCALZULLI Potito SCARPINO Salvatore SELLERI Marco STANCANI Marco dr_emiliaromagna_decentramento@agenziaterritorio.it Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

  19. Utenti del sistema IPO-CATASTALE a regime Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Forlì-Cesena / Ing. Potito SCALZULLI

More Related