1 / 13

La metamorfosi dell’artigianato veneto

La metamorfosi dell’artigianato veneto Dieci anni di trasformazioni tra crisi economica e nuove opportunità. Giorgio Bido - BS consulting. Venezia, 22 maggio 2014. Osservatorio a rete sull’artigianato veneto. Rappresentatività del campione

cedric
Download Presentation

La metamorfosi dell’artigianato veneto

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La metamorfosi dell’artigianato veneto Dieci anni di trasformazioni tra crisi economica e nuove opportunità Giorgio Bido - BS consulting Venezia, 22 maggio 2014

  2. Osservatorio a rete sull’artigianato veneto Rappresentatività del campione • circa50.000 dipendenti (per la parte relativa all’occupazione) • circa15.000 imprese artigiane (per la parte relativa agli indicatori economici) • DatiUnioncamereper la parte relativa alla demografia delle imprese

  3. Correlazione fatturato occupazione imprese attive

  4. Correlazione fatturato occupazione imprese attive

  5. Fatturato: variazioni %

  6. Occupazione: variazioni %

  7. Investimenti: variazioni %

  8. Demografia imprese: valori assoluti (2004-2009)

  9. Demografia imprese:valori assoluti 2009-2013

  10. Demografia imprese:gli esiti decennali

  11. Conclusioni 2008 inizio della “crisi macroeconomica” Subprime americani, bolla edilizia spagnola, crisi crescita euro, incertezze colosso cinese, ……………….. ……2009, 2010, 2011, 2012, 2013,…. 2003- 2014 crisi METAMORFOSI

  12. Conclusioni • Forte contrazione numerosità delle imprese: circa -10.000 imprese manifatturiere • Fatturato, investimenti capitale circolante: lotta per la sopravvivenza • Occupazione: tendenza riduttiva, mancata capacità di assorbimento come da forte tradizione

  13. Proposte • Distretti ormai sono il passato, nuova attenzione alle organizzazioni di filiera fra diversi ambiti economici • Valorizzazione peculiarità territorio veneto • Artigianato portatore del made in Italy • Nuovi strumenti di ottimizzazione delle risorse ed energie per agire come “sistema” • Creare sinergie con altri filoni economici: agricoltura, ospitalità turistica, giacimenti culturali

More Related