1 / 12

Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00. Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia.

colby
Download Presentation

Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia Medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica – anno 1965 www.unpisi.it

  2. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro 1964 - Aosta Nasce l’associazione denominata U.N.V.I.S.I. Unione Nazionale VIgili Sanitari d’Italia 1973 - Roma Cambio della denominazione in U.N.P.I.S.I. Unione Nazionale Personale Sanitario d’Italia 2006 Riconoscimento di Associazione piu’ rappresentativa d’Italia con il D.M. Salute del 19/6/2006 Segreteria NAZIONALE a Roma Segreterie REGIONALI REFERENTI per aree tematiche

  3. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Gli associati Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro – T.P.A.L.L. – D.M. 58/97 ISPETTORI DELLE ASL ex VIGILI SANITARI AZIENDE SANITARIE LOCALI - A.S.L. - AGENZIE REGIONALI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE - A.R.P.A. - MINISTERO DELLA SALUTE UFFICI DI SANITA’ MARITTIMA E DI FRONTIERA - U.S.M.A.F.- LIBERI PROFESSIONISTI

  4. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Profilo professionale dei T.P.A.L.L. - L. 43/2006 “Professionista” laureato “Professionista Coordinatore” laureato e con master universitario di primo livello in COORDINAMENTO laureato e con master universitario di primo livello in FUNZIONI SPECIALISTICHE “Professionista Specialista” “Professionista Dirigente” in possesso di LAUREA SPECIALISTICA Facoltà di Medicina – classe di laurea SNT/4 – S4

  5. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Ambito professionale dei T.P.A.L.L. - Vigilanza igienico sanitaria IGIENE E SANITA’ PUBBLICA ATTIVITA’ TURISTICHE ED ALBERGHIERE EDILIZIA SCOLASTICA IMPIANTI DI BALNEAZIONE E SPORTIVI STRUTTURE PER LA CURA DEL CORPO EDILIZIA SANITARIA STABILIMENTI PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI IGIENE DEGLI ALIMENTI IMPRESE DEDITE ALLA MANIPOLAZIONE E/O SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI REFEZIONI SCOLASTICHE E/O COLLETTIVE POTABILITA’ DELLE ACQUE

  6. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Ambito professionale dei T.P.A.L.L. - Vigilanza igienico sanitaria EDIFICI ED IMPIANTI ANNESSI AGLI ALLEVAMENTI ZOOTECNICI BENESSERE ANIMALE VETERINARIA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ZOONOSI QUALITA’ ARIA IMPIANTI TECNOLOGICI AMBIENTE DEPURATORI INQUINAMENTO SUOLO CAMPI ELETTROMAGNETICI AMIANTO LEGIONELLA RADIAZIONI IONIZZANTI

  7. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Ambito professionale dei T.P.A.L.L. - Vigilanza igienico sanitaria INDUSTRIE MACCHINE ED IMPIANTI IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO CANTIERI EDILI AMIANTO EDILIZIA SCOLASTICA EDILIZIA INDUSTRIALE FORMAZIONE PROFESSIONALE Pimus CANTIERI EDILI Sottostima dei rischi coordinamento PSC – POS -PSS D.U.V.R.I. ATTIVITA’ INDUSTRIALI R.S.P.P.

  8. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Gli obiettivi Promuovere la cultura della prevenzione mediante la crescita professionale degli associati nonchè lo sviluppo di sinergie con gli addetti ai lavori, siano essi pubblici dipendenti, liberi professionisti o imprenditori.

  9. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Le strategie operative cooperazione con gli Ordini e Collegi professionali, le amministrazioni comunali e le Aziende Sanitarie Locali per l’organizzazione di convegni e seminari aventi lo scopo di analizzare e discutere di tematiche settoriali e specifiche.

  10. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro I risultati Nel recente convegno di Druento abbiamo registrato 160 presenze, tra i quali liberi professionisti, studenti ed imprenditori a testimonianza della bontà degli intenti e dei contenuti. InArSind - Torino

  11. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Alcune riflessioni a cura di: Dott. Mario MARCHIO Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro A.S.L. TO3 – Rivoli Struttura Complessa PREvenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro www.unpisi.it unpisi.piemonte@libero.it

  12. Rappresentativa a livello nazionale D.M. della Salute del 19/06/06 Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia D.M. 58/97 – L.42/’99 - D.M. 27/7/’00 – L. 251/’00 Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related