1 / 17

Scuola primaria di Careggine A.S. 2009/2010

Scuola primaria di Careggine A.S. 2009/2010. Noi, piccoli agricoltori custodi. Venerdì 16 ottobre 2009 siamo andati a Bosa a raccogliere le pannocchie del formenton otto file che avevamo seminato nel mese di aprile, sarchiato e innaffiato a maggio.

danica
Download Presentation

Scuola primaria di Careggine A.S. 2009/2010

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Scuola primaria di CareggineA.S. 2009/2010 Noi, piccoli agricoltori custodi Venerdì 16 ottobre 2009 siamo andati a Bosa a raccogliere le pannocchie del formenton otto file che avevamo seminato nel mese di aprile, sarchiato e innaffiato a maggio. Insieme a noi c’erano la signora Isabella, l’esperta, e i due agricoltori che ci avevano accompagnato in questa esperienza dalla primavera. Le nostre foto

  2. Appena arrivati ci siamo messi i guanti per non sporcarci le mani. Le piante erano molto alte, Caterina, il nostro spaventapasseri, le aveva sorvegliate bene! I filari del mais non sono altro che una fila di piante secche.

  3. Mentre uno degli agricoltori, con il falcetto tagliava le piante di formenton, noi ci siamo disposti in fila per raccoglierle. Ne abbiamo fatto un bel mucchio

  4. Prima di andarcene dal campo abbiamo voluto salutare la nostra brava Caterina Caterina è rimasta sola!

  5. Poi abbiamo staccato le pannocchie e le abbiamo sistemate nella carretta per trasportarle fino al Centro agricolo naturalistico di Bosa. Che fatica!

  6. Abbiamo raccolto anche le patate viola

  7. Abbiamo messo le pannocchie su un tavolo e le abbiamo separate dalle brattee dette localmente “faloppe”.

  8. L’esperta ci ha fatto vedere come venivano legate per farle seccare sui fili su terrazze coperte. Erano mazzetti di tre o cinque pannocchie.

  9. Erano mazzetti di tre o cinque pannocchie.

  10. Abbiamo sgranato alcune pannocchie secche e abbiamo ottenuto tanti chicchi.

  11. Per fare la farina…..…ci vuole anche il mulino

  12. Questo è un mulino riprodotto in piccole dimensioni, ma funzionante. Ecco la farina

  13. La farina è… leggera finissima profumata granulosa gialla

  14. Abbiamo passato al setaccio la farina… ……..ed ora è pronta per farci la polenta

  15. Ecco Isabella che ci spiega le parti della pianta del formenton otto file! Parte maschile Parte femminile

  16. La signora Isabella, prima di salutarci, ci ha raccontato la storia di “Macina e Tramoggia” e ci ha dato frutta di stagione raccolta a Bosa.

  17. Sulla via del ritorno…soddisfatti del nostro raccolto!

More Related