1 / 7

Il Caffè nella cultura brasiliana

Il Caffè nella cultura brasiliana. Introduzione. Il Terroir de Bragança è, come Il Slow Food , buono, pulito e giusto È relazionato alla economia locale di Bragança Ha anche un ambito globale per le asportazioni. Buono.

fathi
Download Presentation

Il Caffè nella cultura brasiliana

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il Caffè nella cultura brasiliana

  2. Introduzione Il Terroir de Bragança è, come Il Slow Food, buono, pulito e giusto È relazionato alla economia locale di Bragança Ha anche un ambito globale per le asportazioni

  3. Buono Il caffè ha vinto diversi premi di qualità negli anni di 2008, 2009, e 2010 C’erano degli operai contrattati solo per assaggiare e valutare il caffè

  4. PULITO Il Terroir ha gadagnatodiversisigilli, come iPresidi Slow Food I due sigilli del caffèeranoUtzKapehe Rain Forest Le marcheprovavanocheilcaffè non havevaagrotossici, non era usatolavorominorile, e cheglioperaiavevanol’infrastrutturanecessaria per lavorare

  5. Giusto Aiutavaglioperai locale nell’epoca di raccolto Sviluppaval’economia locale Si vendevailcaffè pronto neipiccolinegozi

  6. Cultura Il caffèèprofondamenterelazionato con la storia del paese È un simboloculturaledatoche ci sonoancoradellefattoriedell’epocacoloniale Ufficio in Bragançasimulaunastazione di trene

  7. MEMORIA Sonocresciuto in questafattoria Nell’epoca di raccolto, lavoravoinsieme con glioperaiquando da piccolo Ho imparato molto sulle sue vite e sulcaffè

More Related