1 / 28

La Provenza

La Provenza. Terra di profumi e di mistral. Grasse. Città delle profumerie (visite gratuite) Ma anche Città Medievale La si può visitare anche noleggiando dei walkman O con un trenino turistico.

genna
Download Presentation

La Provenza

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La Provenza Terra di profumie di mistral

  2. Grasse • Città delle profumerie (visite gratuite) • Ma anche Città Medievale • La si può visitare anche noleggiando dei walkman • O con un trenino turistico Nei dintorni: Saint Paul de Vence, con la fondazione Maeght e collezione di Chagall, Mirò, Vasarely…

  3. Il Verdon • E’ un mondo a parte • Lac de Saint Croix, Moustiers, le gole, la route des cretes, free climbing, rafting, passeggiate, sentiero Martel… • http://www.madia.it/md_verdon.htm

  4. Moustiers

  5. Il Luberon • Il Parco Regionale del Luberon è il centro della Provenza turistica ma la natura è ancora la protagonista • Villaggi provenzali, Gordes, Lourmarin, Bonnieux, Lacoste, Manerbes, Roussillon • Seconde case (splendide!) di turisti inglesi, belgi, olandesi

  6. La Costa Azzurra • Antibes, Cannes, l’Esterel, Saint Raphael, Saint Aigulf, Les Issambres, Saint Maxim

  7. Le Thoronet • Abbazia cistercense del 1160 • Visita molto interessante • Specie se c’è la messa cantata !!! • Sorella dell’abbazia di Senanque

  8. Senanque

  9. Saint Maximin de la S.te Baume • Centro famoso per il suo convento e per la sua basilica • Dovrebbe contenere le spoglie di Maria Maddalena • Nelle vicinanze c’è anche la grotta dove restò 30 anni • http://www.duepassinelmistero.com/Saint%20Maximine.htm

  10. La penisola di Saint Tropez

  11. Saint Tropez

  12. La Camargue • Delicato equilibrio ecologico • Paludi, mare, risaie, fenicotteri, tori, cavalli e … zanzare • Da visitare con calma, in una bella giornata senza vento • In jeep, in vtt, a piedi, in battello, a cavallo (sconsigliato!!!)

  13. Mappa della Camargue

  14. Scorci di Camargue

  15. Fuori dalla Provenza: Uzès Città romana nasce col Pont du Gard Sede vescovile Diviene ducato nel 1565 Subisce le guerre di religione Mantiene grandi monumenti del suo ricco passato

  16. Pont du Gard • Da una ventina d’anni è “patrimonio dell’umanità” dell’UNESCO • Costruito da Augusto in soli 3 anni portava l’acqua da Uzès a Nimes • Lungo 50 Km. • Portava 20.000 m3 di acquaal giorno • Pendenza di 34 cm. a Km.

  17. Les vignobles

  18. Consigli per gli acquisti • Vitigni principali: • Bianchi: Ugny (Trebbiano), Rolle (Vermentino) • Rossi: Carignan, Mourvedre, Grenache, Sirah • Provenza orientale: rosè • Chateneuf du Pape • Gigondas • E all’aperitivo… il Pastis

  19. A tavola • Non farsi mancare al pranzo del venerdì un Aioli con un bel rosé • Secondi di carne o selvaggina: la daube • Al mare? La Bouillabaisse • Per lo spuntino la pissaladière • A Aix cercare i calissons

  20. A.Daudet “Lettere dal mio mulino” e “Tartarin de Tarascon” Giono “L’ussaro sul tetto” Pagnol “L’acqua delle colline” F.S.Fitzgerald “Tenera è la notte” Queneau “Figli del limo” Suskind “Profumo” Peter Mayle “Un anno in Provenza” e “Toujours Provence” Harris “Vino, patate e mele rosse” F.Mistral - poesie Cosa portarsi da leggere

  21. Flash sulla Provenza Fin

More Related