1 / 22

LA BIRRA

LA BIRRA. Che cos’è la Birra. La birra è una delle più diffuse e più antiche bevande alcoliche del mondo. La Storia.

harmon
Download Presentation

LA BIRRA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LA BIRRA

  2. Che cos’è la Birra La birra è una delle più diffuse e più antiche bevande alcoliche del mondo.

  3. La Storia La birra risale almeno al V millennio a.C. di cui rimane traccia su fonti scritte dell'Antico Egitto e della Mesopotamia. Si hanno testimonianze di produzione della birra addirittura presso i Sumeri.

  4. Con cosa viene prodotta la birra Viene prodotta con zuccheri derivanti da fonti amidaceetra cui quella più usata è il malto d'orzo. Il malto d'orzo è l'orzo germinato ed essiccato. Vengono tuttavia ampiamente impiegati anche il frumento, il mais e il riso, solitamente in combinazione con l'orzo.

  5. Come viene Prodotta Viene prodotta attraverso la fermentazione alcolica con ceppi di Saccharomyces cerevisiae o Saccharomyces carlsbergensis di zuccheri derivanti da fonti amidacee , tra cui quella più usata è il malto d'orzo.

  6. dove viene prodotta la birra La Birra viene prodotta nel birrificio

  7. IL BIRRIFICIO Un birrificio è un edificio o un luogo in cui viene prodotta birra Un birrificio può occupare da qualche metro quadro nella casa di un homebrewer a un'intera zona industriale di una città. Dimensioni così varie corrispondono a processi altrettanto vari: fattori importanti sono il grado di automazione e il tipo di birra prodotta. Tipicamente un birrificio è diviso in aree distinte, ognuna delle quali è destinata ad una singola parte del processo di produzione.

  8. Le Prime Birre Poiché quasi tutti i cereali che contengono certi zuccheri possono andare incontro ad una fermentazione spontanea dovuta a lieviti nell'aria, è possibile che bevande simili alla birra siano state sviluppate indipendentemente in tutto il mondo poco dopo che una tribù o una cultura presero dimestichezza con i cereali. Test chimici condotti su brocche antiche in ceramica hanno rivelato che la birra è stata prodotta per la prima volta circa 7.000 anni fa sul territorio dell'attuale Iran, e che ciò è stata una delle prime opere note di ingegneria biologica in cui è stato impiegato il processo della fermentazione.

  9. STILI BIRRARI Uno stile di birra contraddistingue la bevanda tenendo conto di caratteristiche come colore, sapore, gradazione alcolica, ingredienti, metodo di produzione, ricetta,storia ed origini. Le ale inglesi hanno un carattere fruttato, anche se meno evidente di quello delle belghe e spesso evidenziano maggiormente il malto e il luppolo. Si distinguono tra esse gli stili: bitter e mild ale brown ale e winter e old ale barleywine e India pale ale

  10. STILI BIRRARI LE ALE BELGHE sono in genere più fruttate delle inglesi, spesso speziate ed a volte acidule. Gli stili di questo paese sono davvero tanti e molte birre fanno stile a sé, ma tra i più riconosciuti troviamo: blond ale e belgian pale ale saison e birre trappiste Dubbeltripelgolden ale e belgian strong ale

  11. Stili di birra Stile di birra è il termine usato per differenziare e categorizzare le birre secondo varie caratteristiche, come il colore, il sapore, la gradazione alcolica, gli ingredienti, il metodo di produzione, la ricetta, la storia e le origini. Lo studio delle caratteristiche di uno stile di birra può essere spezzato in vari elementi: il grado di amarezza impartito alla birra da alcuni agenti come il luppolo, l’orzo tostato o alcune erbe; il grado di dolcezza data dallo zucchero presente nella birra; la gradazione alcolica che deriva dalla quantità di ingredienti fermentabili che vengono trasformati in alcol; infine il gusto e l’aspetto della birra.

  12. birra moretti La Birra Moretti è una birra italiana. L'azienda produttrice fu fondata nel 1859 a Udine da Luigi Moretti; nel 1996 è stata venduta alla società olandese Heineken che ne detiene il marchio. La Birra Moretti è una delle birre più vendute in Italia ed è discretamente famosa anche all'estero.

  13. BIRRA DUFF La Duff Beer è una marca di birra presente nella serie animata I Simpson. Inizialmente presente forse come parodia delle birre americane di massa, di qualità non elevata, economiche e fortemente pubblicizzate. Si nota una certa ispirazione al marchio americano Budweiser. È la bevanda preferita del protagonista della serie, Homer Simpson.

  14. FINE

  15. Saccharomyces carlsbergensis Questo tipo di lievito è stato analizzato originariamente da Emil Christian Hansen, che lavorava per il birrificio danese Carlsberg, che gli ha dato il nome.

  16. Saccharomyces cerevisiae Il Saccharomyces cerevisiae, organismo unicellulare appartenente al regno dei funghi è una nota specie di lievito che si riproduce per gemmazione.

  17. BITTER E MILD ALE Bitter:costituiscono lo stile base inglese. Spesso ambrate e di gradazione piuttosto bassa (sotto i 10 gradi saccarometri e 3,5%) e quasi sempre con un amaro pronunciato. Mild ale:sono birre ancora più leggere delle bitter, piuttosto scure e tendenti al dolce; delicate ma saporite nonostante la bassa gradazione

  18. BROW ALE, WINTER E OLD ALE Brow ale:possono esser considerate una versione un po' più forte delle mild. Winter e Old ale: meno beverine, queste birre ambrate o scure "da meditazione" sono adatte alla stagione invernale per via della gradazione alcolica alta

  19. BERLEYWINE E INDIA PALE ALE Berleywine:etteralmente "vino d'orzo", sono birre molto forti (oltre 8% di alcool, con picchi che superano il 10%), a volte sciroppose o caramellate, piuttosto luppolate ma con l'amaro bilanciato dalla dolcezza del malto. Questo stile è oggi raro in Gran Bretagna, e trova la sua patria sempre più gli Stati Uniti India Pale Ale:originariamente prodotte nel Regno Unito per l'esportazione nelle colonie, erano caratterizzate da una luppolatura ed un amaro eccezionali. Oggi sono rare in Europa e in genere "poco rispettose" della tradizione.

  20. BLOND ALE BELGIAN PALE ALE Blond ale:pur costituendo uno stile non molto tradizionale sono molto diffuse e oggi considerabili come stile "base“. Belgian Pale Ale: più tradizionali ma meno diffuse, sono affini alle cugine inglesi ma con maggior carattere di lievito

  21. Saison e Birre Trpiste Saison:molto caratterizzate; dorate o ambrate, a volte acidule, ben luppolate e speziate Birre Tripiste:in un certo senso più che uno stile è un marchio di origine controllata: pur piuttosto diverse tra loro, la denominazione è precisa e comporta che la birra sia effettivamente prodotta "da o sotto il controllo diretto di monaci trappisti".

  22. Dubbel Tripel golden ale e Belgian Strong ale Dubbel:di gradazione medio alta (7%), scure, secche ma maltate. Tripel :bionde, ancora più forti (8-9% e più), fruttate e spesso relativamente luppolate. Goolden ale:affini alle tripel, altrettanto forti o quasi, anch'esse bionde e ancor più beverine . Belgian strong ale:scure e forti, talvolta fantasiosamente denominate quadrupel

More Related