1 / 24

Informatica Avanzata

Informatica Avanzata. Trattamento di Foto e Immagini Digitali UNI3 - NICHELINO Lez. N. 11 - 8 Maggio 2009 di Pautasso Luciano www.ezguide.too.it. Le GIF animate.

horace
Download Presentation

Informatica Avanzata

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Informatica Avanzata Trattamento di Foto e Immagini DigitaliUNI3 - NICHELINO Lez. N. 11 - 8 Maggio 2009di Pautasso Lucianowww.ezguide.too.it

  2. Le GIF animate • Le GIF animate sono dei piccoli filmini che se visualizzati su una pagina web (ovvero con un browser, quale Internet Explorer, Firefox, ecc, sembrano in movimento. • Apriamo una GIF animata (usando I.E.) • Se la apriamo con Paint Shop risulta fissa (non in movimento).

  3. Anatomia di una GIF animata • Per vedere come è costruita una GIF animata occorre usare un software che è a corredo con Paint Shop e si chiama ANIMATION SHOP • Psp : FILE ->PRODOTTI -> ANIMATION

  4. Apriamo la GIF animata • File -> Apri -> 3d_cd.gif • Si vedono tutti i fotogrammiche la compongono.

  5. Osserviamo l’effetto di animazione • MENU->VISUALIZZA ->ANIMAZIONE

  6. Modifichiamo i tempo del primo fotogramma • MENU -> ANIMAZIONE -> PROPRIETA’ FOTOGRAMMA -> DURATA -> 100

  7. Osserviamo l’effetto di animazione • Ora dovrebbe fare una pausa di 1 secondo (100/100) e poi ruotare • MENU->VISUALIZZA ->ANIMAZIONE

  8. CREARE UNA GIF ANIMATA • Prepariamo con PSP7 alcune immagini, tutte della stessa dimensione, che rappresentano i fotogrammi della nostra GIF animata, e salviamoli con un nomi di file sequenziali, tipo 1.jpg, 2.jpg ecc ecc

  9. Lanciamo Animation Shop • Psp : FILE ->PRODOTTI -> ANIMATION • Dal menu di Animation Shop scegliamo:FILE -> CREAZIONE GUIDATA ANIMAZIONE

  10. Impostiamo i dettagli dell’animazione • Dimensioni (uguale al primo fotogramma) • Colore predefinito (Opaco)

  11. Proseguiamo le impostazioni • Posizione dei fotogrammi • Tipo di riproduzione (una sola o sempre)

  12. Aggiungiamo i fotogrammi • Aggiungi immagine • Per fare prima, e non doverle aggiungere una alla volta, tenere il Tasto CTRL premuto, e selezionare tutte le immagini

  13. Aggiustiamo la sequenza • Spostiamo le immagini alto-basso per la corretta sequenza desiderata.

  14. Iniziamo la creazione • Quando la sequenza è corretta diamo AVANTI e poi FINE

  15. Ecco la sequenza • Possiamo controllare visivamente la sequenza dei fotogrammi, facendoli scorrere.

  16. Salviamo la sequenza • Anche qui c’è un formato (.mng) che salva tutto ed uno che è solo il risultato (.gif). • La salviamo come Animazione1.mng

  17. Generiamo la GIF animata • File –> Salva con nome -> CompuServe Graphics Interchange (*.gif) • La chiamiamo Animazione1.gif

  18. Impostiamo la qualità • Lasciamo qualità massima. • Se servisse si potrebbe diminuire in qualità guadagnando in dimensioni minori del file GIF.

  19. Attendiamo la creazione • Il tutto avviene in pochi secondi.

  20. Anteprima del risultato. • Qui vediamo se la diminuzione di qualità scelta è troppo, e possiamo tornare indietro.

  21. Report finale • Possiamo anche visualizzare i dati tecnici dell’immagine.

  22. Proviamola su Internet Explorer • Apriamo Internert Explorer e “tiriamoci dentro” il file Animazione1.gif, oppure cerchiamolo dal suo menù con File Apri • Ecco il movimento come si vede sul sito web

  23. Trasciniamo la GIF animata su Internet Explorer • x

  24. Fine

More Related