1 / 4

Il ciclo litogenetico

Il ciclo litogenetico. Le rocce non sono elementi immutabili, ma possono cambiare, e dare origine a rocce di tipo diverso. Per esempio, le rocce magmatiche, possono essere alterate o disgregate dagli agenti erosivi, dando origine, a seconda dei processi che subiscono, a rocce sedimentarie. .

kalei
Download Presentation

Il ciclo litogenetico

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il ciclo litogenetico • Le rocce non sono elementi immutabili, ma possono cambiare, e dare origine a rocce di tipo diverso. • Per esempio, le rocce magmatiche, possono essere alterate o disgregate dagli agenti erosivi, dando origine, a seconda dei processi che subiscono, a rocce sedimentarie.

  2. Il ciclo litogenetico • Queste a loro volta, vengono coinvolte in un processo orogenetico, che le trascina in profondità fino a trasformarle in rocce metamorfiche. • Dal metamorfismo, se spinto al massimo grado, hanno origine nuovi magmi.

  3. Il ciclo litogenetico Tutte queste trasformazioni danno origine al ciclo litogenetico. Il ciclo litogenetico, non è chiuso, ma aperto sia a nuovi apporti magmatici provenienti dalle profondità della litosfera, sia a possibili apporti da parte dell’atmosfera, dell’idrosfera e perfino dalla biosfera. Schema

  4. Ciclo litogenetico Rocce sedimentarie Sedimentazione Rocce magmatiche Rocce metamorfiche Magma

More Related