1 / 23

Chiavenna 28 –31 marzo 2007 Seminario residenziale per operatori della formazione

Chiavenna 28 –31 marzo 2007 Seminario residenziale per operatori della formazione. FOR_HAND La formazione per l’integrazione degli alunni disabili nella scuola in Lombardia.

leilani
Download Presentation

Chiavenna 28 –31 marzo 2007 Seminario residenziale per operatori della formazione

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Chiavenna 28 –31 marzo 2007 Seminario residenziale per operatori della formazione FOR_HAND La formazione per l’integrazione degli alunni disabili nella scuola in Lombardia Monitoraggio della formazione delle istituzioni scolastiche della Lombardia iniziative di integrazione scolastica degli alunni disabili A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  2. N.ro di scuole in Lombardia: 1312 Hanno risposto: 516 scuole, pari al 39,3 % A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  3. CHI HA COMPILATO IL QUESTIONARIO A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  4. CHI HA COMPILATO IL QUESTIONARIO I dati per Provincia A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  5. L’INIZIATIVA DELLE SCUOLE SINGOLE E IN RETE A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  6. L’INIZIATIVA DELLE SCUOLE SINGOLE E IN RETEI dati per Provincia A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  7. Numero dei soggetti coinvolti • Insegnanti di sostegno • Insegnanti curricolari • Tutto il personale • Genitori • Educatori • Personale sociosanitario • Altri soggetti A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  8. Tipologie di formazione (scuole singole + scuole in rete) A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  9. Tipologie di formazione A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  10. Modalità degli interventi formativi A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  11. Provenienza dei fondi A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  12. Iniziative di formazione attuate dalle scuole, singole e in rete,negli ultimi tre anni Iniziative segnalate 1.163 di cui pertinenti 1.087 A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  13. % A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  14. H.V. (13) H.U. (7) A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  15. A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  16. A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  17. A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  18. Iniziative generiche: A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  19. Bisogni formativi 2007:presentati dalle scuole 246 progetti di formazione singoli In rete (48%) (52%) A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  20. Bisogni formativiConfronto con il monitoraggio 2006 In rete singole A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  21. Metodologia della formazione A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  22. Metodologia della formazioneConfronto con il monitoraggio 2006 Presenza+altri Presenza+modulare+convegni+ric./az. A cura di M.Giacci - P.M.Gini

  23. PC = programmazione e controllo degli interventi didattici TIC = uso tic nella didattica SH PI = progettazione interistituzionale e nuova regolamentazione OR = Orientamento e inserimento nel lavoro alunni H NR = non registrato Aree tematiche prevalenti A cura di M.Giacci - P.M.Gini

More Related