1 / 23

SPORT E NUTRIZIONE

SPORT E NUTRIZIONE. MANGIARE DA ATLETA. Una delle condizioni fondamentali per praticare bene un’attività sportiva, è quella di alimentarsi correttamente !!. Quanti tipi di sport esistono?. Sport di lunga durata o di resistenza. Quanti tipi di sport esistono?. Sport di potenza.

Download Presentation

SPORT E NUTRIZIONE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. SPORT E NUTRIZIONE

  2. MANGIARE DA ATLETA • Una delle condizioni fondamentali per praticare bene un’attività sportiva, è quella di alimentarsi correttamente !!

  3. Quanti tipi di sport esistono? • Sport di lunga durata o di resistenza

  4. Quanti tipi di sport esistono? • Sportdi potenza

  5. Quanti tipi di sport esistono? • Sport misti

  6. Responsabili del movimento… • Apparato locomotore (Ossa, articolazioni, tendini e muscoli) • Sistema nervoso

  7. IL CARBURANTE DEI MUSCOLI ZUCCHERO

  8. MA COS’E’ LO ZUCCHERO??!!

  9. ZUCCHERI COMPLESSISEMPLICI

  10. LO ZUCCHERO DELLO SPORTIVO… Gli zuccheri complessi sono il miglior carburante per chi vuole praticare uno sport in maniera corretta!!!

  11. MANGIARE DA ATLETA REGOLE ALIMENTARI: • La dieta deve comprendere 55-65 % zuccheri 20-25 % grassi 15-20% proteine

  12. MANGIARE DA ATLETA • Il pasto deve precedere l’allenamento di almeno tre ore, preferendo cibi semplici a base di zuccheri complessi (pane, pasta, riso, patate)

  13. MANGIARE DA ATLETA • Una volta ingeriti, gli zuccheri vengono trasformati in GLICOGENO, il quale rappresenta la forma di deposito di zuccheri nel nostro organismo.

  14. MANGIARE DA ATLETA • Quando il muscolo è in attività trae energia dal glicogeno!

  15. MANGIARE DA ATLETA • Quando l’esercizio è di bassa intensità e di lunga durata i muscoli preferiscono trarre energia dai GRASSI, che sono la seconda forma di deposito energia!!!

  16. MANGIARE DA ATLETA GRASSI DI ORIGINE VEGETALEANIMALE

  17. MANGIARE DA ATLETA

  18. MANGIARE DA ATLETA • Frutta e Verdura sono fondamentali, perché contengono VITAMINE e MINERALI essenziali per la crescita !!

  19. 90% Embrione 80% Neonato 60% Adulto Anziano 50% LIQUIDI NELL’ORGANISMO Con l’età i tessuti si disidratano, le proteine perdono la capacità di legare l’acqua

  20. MANGIARE DA ATLETA Durante l’allenamento si possono perdere fino a 2-3 litri di liquidi attraverso il SUDORE (acqua + sali minerali). In questi casi l’organismo invia il segnale della SETE !!

  21. MANGIARE DA ATLETA La bevanda migliore è l’ACQUA, meglio non gassata e non troppo fredda. Tra le acque minerali è preferibile scegliere quelle ricche di calcio e povere di sodio. Sono consigliati anche succhi di frutta o bevande a base di acqua e Sali minerali in giusta quantità.

  22. SPORT E NUTRIZIONE LO SPORT CONDOTTO IN MANIERA SANA E ACCOMPAGNATO DA UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE E’ PRIMA DI TUTTO UN MOMENTO DI PAUSA E DIVERTIMENTO, DA CONDIVIDERE CON GLI AMICI !!

  23. BUON DIVERTIMENTO !!!

More Related