240 likes | 450 Views
Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari. Introduzione . Determinazione dell’equilibrio macroeconomico e del tasso di cambio di equilibrio maggiormente legata agli stock Sia stock di moneta che di titoli Approccio “attività finanziaria” del tasso di cambio Approccio monetario
E N D
Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari Economia Internazionale
Introduzione • Determinazione dell’equilibrio macroeconomico e del tasso di cambio di equilibrio maggiormente legata agli stock • Sia stock di moneta che di titoli • Approccio “attività finanziaria” del tasso di cambio • Approccio monetario • Approccio di portafoglio Economia Internazionale
Approccio Monetario • Equilibrio nel mercato dei cambi strettamente legato agli equilibri monetari nazionali • Il tasso di cambio come variabile dipendente (unicamente) dalle condizioni monetarie nazionali • Due versioni: • (1) modello monetario semplice (MM1); • (2) modello monetario dinamico (MM2) Economia Internazionale
Modello MM1: Ipotesi • Due paesi grandi • Perfetta flessibilità di prezzi e salari pieno impiego • La moneta come mezzo di scambio • I beni rappresentativi dei due paesi, Y e Y*, sono sostituibili arbitraggio nel mercato dei beni vale la PPA Economia Internazionale
Intuizione del modello statico (MM1) • Gli operatori dei due paesi devono scegliere la composizione ottimale dei loro “portafogli” scegliendo tra beni e moneta • I beni possono essere consumati al prezzo P nell’economia nazionale e P* nell’altra economia • La moneta può essere trasformata da valuta nazionale a estera (o viceversa) attraverso il mercato dei cambi e permette di acquistare i beni dove costano meno • Nota: non essendoci titoli, non c’è tasso di interesse Economia Internazionale
I Mercati • Mercato della moneta nazionale: equilibrio stabilito dall’uguaglianza tra domanda e offerta di moneta • Mercato della moneta estera: come sopra, ma nel paese estero • Mercato dei cambi: le monete si scambiano semplicemente per acquisire beni nell’uno o nell’altro paese; deve valere la PPA • Mercati dei beni nazionali: possono essere trascurati assumendo che la produzione sia data sia nel paese nazionale che estero • Tre mercati, tre relazioni di equilibrio, tre variabili endogene Economia Internazionale
Mercati della moneta: Nazionale ed Estera • Offerta di moneta in termini reali esogena: M/P • Domanda di moneta in termini reali: dipende solamente dal numero di transazioni da effettuare, proporzionali al reddito reale: • L(Y) = H0Yh • Equilibrio: M/P = H0Yh • In logaritmi: m – p = h0 + h y • Analogamente sul mercato estero: m* – p* = h0 + h y* Economia Internazionale
Mercato dei Cambi • Si domanda valuta nazionale contro valuta estera per acquisire i beni nazionali se questi costano di meno • Ovvero, si domanda valuta nazionale perché il suo potere di acquisto è più elevato • Se c’è arbitraggio istantaneo, allora deve valere la PPA: EP=P* • In logaritmi: e + p = p* Economia Internazionale
Equilibrio Economico Generale • Tre equazioni per l’equilibrio nei tre mercati: • m – p = h0 + h y • m* – p* = h0 + h y* • e + p = p* • Tre variabili endogene: p, p*, e • Variabili esogene: m, m*, y, y* Economia Internazionale
Tasso di Cambio di Equilibrio • Si ricava p e p* dalle relazioni di equilibrio per i mercati della moneta e si sostituiscono nella PPA • e = (m* – m) + h (y – y*) • e = (m* – m) + h (y – y*) • Apprezzamento (deprezzamento) della valuta nazionale se: • Lo stock di moneta estera aumenta proporzionalmente rispetto allo stock di valuta nazionale (per dati valori del reddito) • Il tasso di crescita dell’economia è superiore a quello dell’economia estera (per dati stock di moneta) Economia Internazionale
Modello MM2: Ipotesi • Due paesi grandi • Perfetta flessibilità di prezzi e salari pieno impiego • 2 attività finanziarie in ogni paese: valuta nazionale e titoli, ma vale PST e PKM, quindi vale PSI: • i = i* – Appadove: Appa et+1|ta– e • Ricchezza data Economia Internazionale
Intuizione del modello dinamico (MM2) • Gli operatori dei due paesi decidono la composizione ottimale dei loro “portafogli” scegliendo ora tra: beni, moneta e titoli • I beni possono essere consumati immediatamente ai prezzi P e P* • La moneta può essere trasformata in valuta nazionale o estera attraverso il mercato dei cambi e permette di acquistare i beni dove costano meno o i titoli dove rendono di più • I titoli sono perfettamente sostituibili e vige PKM: vale PSI ed è come se ci fosse un unico mercato dei titoli, collegato con i mercati monetari Economia Internazionale
I Mercati • Mercato della moneta e dei titoli nazionali • Mercato della moneta e dei titoli esteri • Mercato dei cambi: le monete si scambiano per acquisire beni nell’uno o nell’altro paese deve valere la PPA; le monete si scambiano anche per acquisire titoli dove rendono di più deve valere PSI Economia Internazionale
Mercati della moneta: Nazionale ed Estera • Offerta di moneta in termini reali: M/P • Domanda di moneta in termini reali: • L(Y,i) = H0Yh1exp{-h2 i} • Equilibrio: M/P = H0Yh1exp{-h2 i} • In logaritmi: m – p = h0 + h1 y – h2 i • Nel mercato estero: m* – p* = h0 + h1 y* – h2 i* Economia Internazionale
Equilibrio Economico Generale • Numerario: P=1 p=0 • 4 equazioni per l’equilibrio nei 4 mercati: • m = h0 + h1 y – h2 i • m* – p* = h0 + h1 y* – h2 i* • e = p* • i = i* –(et+1|ta– e) • 4 variabili endogene:p*, e, i, i* Economia Internazionale
Tasso di cambio di Equilibrio • e = p* = m* – h0 – h1 y* + h2 i* • e = (m* – m) + h1 (y – y*) + h2(et+1|ta– e) • vt (m* – m) + h1 (y – y*) “fondamentale” • e = vt+ h2(et+1|ta– e) • Risolvendo: • e = [1/(1+ h2)]{vt+ [h2 /(1+ h2)]vt+1|ta + [h2 /(1+ h2)]2vt+2|ta + …} + [h2/(1+ h2)]ket+k|ta Economia Internazionale
Tasso di cambio di Equilibrio • e = [1/(1+ h2)]{vt+ [h2 /(1+ h2)]vt+1|ta + [h2 /(1+ h2)]2vt+2|ta + …}+ [h2/(1+ h2)]ket+k|ta • e = fondamentale + componente speculativa • Tasso di cambio come attività finanziaria • Il modello appena esposto identifica in vt (m* – m) + h1 (y – y*) il fondamentaledel tasso di cambio al periodo t e dipende unicamente dalle condizioni monetarie (approccio monetario) • Teorie successive mettono l’accento su altre variabili che possono determinare i “fondamentali” Economia Internazionale
Overshooting • La variabilità dei tassi di cambio è molto maggiore di quella dei fondamentali • Differenza tra breve e lungo periodo: • lungo periodo: vale MM1 • breve periodo: i prezzi e i salari non sono perfettamente flessibili Economia Internazionale
Overshooting • Nel lungo periodo: eLP = (m*,LP – mLP) + h (yLP – y *,LP) • Nel breve periodo: • Ancora nel breve periodo: • PSI: i* = it + Appt+1|ta • Appt+1|ta = (etLP – et) Economia Internazionale
Overshooting: effetto di una politica monetaria restrittiva Economia Internazionale
Approccio di Portafoglio: ipotesi • No PST: titoli nazionali e titoli esteri sono diversi PSI vale, ma con un premio di rischio • 3 attività finanziarie diverse in cui i residenti possono diversificare il portafoglio: moneta nazionale, titoli nazionali, titoli esteri • Ricchezza data: W = M + BN + (1/E)BF • Approccio di equilibrio parziale e paese piccolo Economia Internazionale
Approccio di Portafoglio: intuizione • 3 mercati, per ognuna delle tre attività finanziarie • Mercati collegati vale la legge di Walras • basta l’equilibrio solamente su due mercati • solo due variabili endogene: i, E • Nei 3 mercati: • Offerta: data • Domanda: dipendono tutte da i e da E Economia Internazionale
Approccio di Portafoglio: politica monetaria espansiva • Acquisto di titoli nazionali tasso di interesse nazionale diminuisce titoli esteri più attraenti dei nazionali • aumento nella domanda di valuta estera contro valuta nazionale per acquistare titoli esteri • la valuta estera si apprezza nei confronti della valuta nazionale (E) • il valore dello stock di titoli esteri in valuta nazionale [(1/E)BF] aumenta e in parte compensa l’aumento di domanda • il tasso di interesse nazionale può essere diverso da quello estero (per no PST) senza avere deflussi infiniti di capitali Economia Internazionale
Riassunto Economia Internazionale