630 likes | 1.01k Views
LA POSTA ELETTRONICA. LA POSTA ELETTRONICA. Che cos’ è ? Come funziona ? Quali i vantaggi e quali gli svantaggi ? Come si configura il computer per accedere al servizio ? Quali sono i trucchi per difenderci dai virus ? Come si creano i gruppi di utenti ?
E N D
LA POSTA ELETTRONICA Che cos’ è ? Come funziona ? Quali i vantaggi e quali gli svantaggi ? Come si configura il computer per accedere al servizio ? Quali sono i trucchi per difenderci dai virus ? Come si creano i gruppi di utenti ? Come cercare un messaggio perso ? Come impostare le regole ?
LA POSTA ELETTRONICA Che cosa è ? E’ il primo servizio strettamente legato alla nascita di INTERNET E’ sicuramente il servizio più importante Elimina le distanze e unisce la comunità virtuale
LA POSTA ELETTRONICA Quali vantaggi ? VELOCITA’ NON SOLO TESTO ECONOMICITA’
LA POSTA ELETTRONICA Quali svantaggi ? NO PRIVACY RICEZIONE NON CERTA VIRUS, SPAMMING
LA POSTA ELETTRONICA Prima di incominciare è necessario … unindirizzo di posta elettronica (dato dal provider) una connessione a Internet (data dal provider) un programma di gestione posta elettronica che il mittente e il destinatario posseggano entrambi un e-mail address
LA POSTA ELETTRONICA Il computer del nostro fornitore di servizi funziona come una segreteria telefonica P O P S M T P Non è necessario essere continuamente connessi
LA POSTA ELETTRONICA Indirizzo di posta elettronica nomeutente@nomecomputer Identificativo dell’host utilizzato dall’utente (dominio) Identificativo dell’utente AT o chiocciola
LA POSTA ELETTRONICA Indirizzo di posta elettronica dariofavini@noicomevoi.it Identificativo dell’utente all’interno del sistema informatico che ospita Identificativo dell’host utilizzato dall’utente (dominio) all’interno di Internet IDENTIFICAZIONE UNIVOCA DELL’UTENTE
LA POSTA ELETTRONICA Naturalmente sono moltissimi i programmi che gestiscono la posta elettronica I più conosciuti sono: EUDORA PRO OUTLOOK di I.E. NETSCAPE COMUNICATOR PEGASUS THE BAT ed altri ancora …
LA POSTA ELETTRONICA Come è fatto un messaggio HEADER (intestazione) : meta informazioni sulla natura del messaggio e sulla sua spedizione • Mittente, • Destinatario, • Data e ora di invio, • La “strada” percorsa dal messaggio, • Codici identificativi del messaggio • Indirizzi del mittente e del destinatario TESTO (in codice ASCII)
LA POSTA ELETTRONICA • 1 From ammi.mclink.it! Hkucc.hku.hk! Nome Mon Oct 3 • 2 1:24:16 1994 remote from ax33 • Received; from hkucc.hku.hk by ammi.mclink.it id • aa24617; 3 Oct 94 1:24 CET • <01HHU06GJ7ME00209RP@hkucc.hku.hk>; Mon, 3 Oct 1994 • From: nome@hkucc.hku.hk • Subject: Messaggio • To: MC3430@mclink.it • Message-id: <01HHU06GJ7ME00209RP@hkucc.hku.hk>; • 10 X-Envelope-to: IN%” MC3430@mclink.it • 11 MIME-version: 1.0 H E A D E R testo
LA POSTA ELETTRONICA Il codice ASCII Ristretto = 27 128 caratteri Completo = 28 256 caratteri
LA POSTA ELETTRONICA MICROSOFT OUTLOOK (express)
LA POSTA ELETTRONICA CONNESSIONE GUIDATA a I.E. WIZARD Si avvia automaticamente la prima volta che accediamo alla rete Predispone il nostro pc al collegamento con il nostro server
LA POSTA ELETTRONICA • Predispone i parametri necessari alla gestione della posta elettronica • Menù strumenti • Opzioni internet • Connessioni • imposta
LA POSTA ELETTRONICA CONFIGURARE L’ACCOUNT Ogni indirizzo corrisponde ad un ACCOUNT a cui è associato: • Il nome utente, • La password, • Il POP server, la macchina che gestisce la posta in entrata • L’SMTP server, la macchina che gestisce la posta in uscita È un’operazione fondamentale senza la quale non è possibile avviare il servizio
LA POSTA ELETTRONICA Riassumendo …. • Avviare OUTLOOK EXPRESS • Aprire il menù strumenti • Cliccare su account
LA POSTA ELETTRONICA Riassumendo …. • Posizionarsi sulla scheda posta elettronica • Cliccare su aggiungi • E quindi posta elettronica
LA POSTA ELETTRONICA Riassumendo …. • Inserire il proprio nome
LA POSTA ELETTRONICA Riassumendo …. • Inserire il proprio indirizzo e-mail
LA POSTA ELETTRONICA Riassumendo …. • Inserire il POP 3 • Inserire l’ SMTP
LA POSTA ELETTRONICA Riassumendo …. • Inserire il nome utente (che precede @) • Inserire la password
LA POSTA ELETTRONICA Riassumendo …. • Cliccare fine ed utilizzare la propria e-mail
LA POSTA ELETTRONICA LA FINESTRA PRINCIPALE DI OUTLOOK EXPRESS
LA POSTA ELETTRONICA SCRIVERE, INVIARE E RICEVERE MESSAGGI Cliccare sul pulsante nuovo messaggio Inserire i campi richiesti: - Da : il nostro indirizzo di posta elettronica - A : l’indirizzo del ricevente - Cc : copia carbone (gli indirizzi di tutti i destinatari visibili) - Ccn: copia carbone nascosta (i destinatari non vedono gli altri)
LA POSTA ELETTRONICA SCRIVERE, INVIARE E RICEVERE MESSAGGI - Oggetto : il titolo dell’e-mail - Allegato : file multimediale o documento ATTENZIONE ! Questi parametri sono tutti obbligatori !
LA POSTA ELETTRONICA SCRIVERE, INVIARE E RICEVERE MESSAGGI
LA POSTA ELETTRONICA CREAZIONE DI GRUPPI DI INDIRIZZI
LA POSTA ELETTRONICA CREAZIONE DI GRUPPI DI INDIRIZZI Gli indirizzi possono essere memorizzati in una rubrica e riuniti in gruppi omogenei Ciò permette l’invio di una stessa e-mail a tutto il gruppo senza dover indicare tutti gli indirizzi - Aprire la rubrica - selezionare File / nuovo gruppo
LA POSTA ELETTRONICA CREAZIONE DI GRUPPI DI INDIRIZZI • Diamo un nome al gruppo • Selezioniamo i nomi
LA POSTA ELETTRONICA CREAZIONE DI GRUPPI DI INDIRIZZI 3.Creiamo un nuovo contatto
LA POSTA ELETTRONICA CREAZIONE DI GRUPPI DI INDIRIZZI 4. Premere OK e tornare alla rubrica
LA POSTA ELETTRONICA CREAZIONE DI GRUPPI DI INDIRIZZI E’ ora possibile spedire una e-mail circolare
LA POSTA ELETTRONICA CERCARE UN MESSAGGIO
LA POSTA ELETTRONICA CERCARE UN MESSAGGIO Spesso è necessario cercare un messaggio particolare all’interno delle cartelle …. Oppure all’interno di un messaggio …. E’ però necessario avere dei riferimenti precisi per la ricerca: una frase o una parola
LA POSTA ELETTRONICA CERCARE UN MESSAGGIO I comandi si trovano nel menù modifica alla voce trova
LA POSTA ELETTRONICA CERCARE UN MESSAGGIO La voce più generale è naturalmente messaggio La ricerca si affina con sfoglia
LA POSTA ELETTRONICA CERCARE UN MESSAGGIO Oppure cercare un messaggio ad una data, o con allegati, o con priorità
LA POSTA ELETTRONICA SPOSTARE UN MESSAGGIO MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA
LA POSTA ELETTRONICA SPOSTARE UN MESSAGGIO Spesso è necessario spostare i messaggi in cartelle particolari Per migliorare la ricerca e ottimizzare il lavoro E però necessario creare preventivamente tali cartelle Operando sui comandi del menù modifica
LA POSTA ELETTRONICA CONFIGURAZIONI AVANZATE Una delle peculiarità più evidenti nella gestione della posta elettronica attraverso Outlook è certamente la possibilità di creare delle regole
LA POSTA ELETTRONICA CONFIGURAZIONI AVANZATE Oppure attraverso il comando opzioni possiamo configurare il programma e non gli account
LA POSTA ELETTRONICA CONFIGURAZIONI AVANZATE E’ importante conservare i messaggi in modo che sia possibile leggerli da account diversi L’unica soluzione è quella di conservarne una copia sul server “Ripulendo” spesso il POP server sul quale si accumula la posta in arrivo Accedendo al servizio dal menù strumenti / account / posta elettronica
LA POSTA ELETTRONICA CONFIGURAZIONI AVANZATE
LA POSTA ELETTRONICA EFFETTUARE IL BACK UP
LA POSTA ELETTRONICA EFFETTUARE IL BACK UP Spesso è necessario salvare gli account, oppure gli indirizzi contenuti nella rubrica Purtroppo può succedere un crash oppure un virus L’unica soluzione è quella di ri-installare il programma perdendo tutti i nostri contatti
LA POSTA ELETTRONICA EFFETTUARE IL BACK UP Creare una nuova cartella nella quale si salveranno i dati. Aprire OUTLOOK
LA POSTA ELETTRONICA EFFETTUARE IL BACK UP Andare sul menù file / esporta / rubrica e salvare