1 / 10

1848: la primavera dei popoli

1848: la primavera dei popoli. Coinvolge: - Francia(che sarà l’epicentro) - l’impero asburgico - la confederazione germanica - l’Italia Per lo più le classi lavoratrici Scopo dei moti fu abbattere i governi della restaurazione per sostituirli con governi liberali.

Download Presentation

1848: la primavera dei popoli

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 1848: la primavera dei popoli • Coinvolge: - Francia(che sarà l’epicentro) - l’impero asburgico - la confederazione germanica - l’Italia • Per lo più le classi lavoratrici • Scopo dei moti fu abbattere i governi della restaurazione per sostituirli con governi liberali. Clelia d’Alessio VIBsa Liceo Virgilio

  2. cause Crisi agricola Diffusione di ideali democratici e liberali crisi economica e industriale Malattia delle patate

  3. La Francia Re luigi Filippo Introduce Riforme antidemocratiche Il re fugge 22 febbraio 1848: esplode l’insurrezione

  4. Proclamata la repubblica Riformato il sistema elettorale Con un governo provvisorio obbligatoria l’istruzione elementare Ateliersnationaux: Orario lavorativo massimo : 11 ore Libertà di stampa Abolizione dello schiavismo Suffragio universale maschile

  5. Moderati Si divide scontri socialisti Vincono i moderati Luigi Napoleone

  6. Germania 14 - 18 marzo: esplode insurrezione Convocata assemblea scopo Unita nazionale rifiuta Corona a Guglielmo Concede una costituzione

  7. Imperoasburgico Cacciare Metternich Rivolta a Vienna Ottenere una costituzione Rivolte soffocate nel sangue Esplosioni rivoluzionarie: Italia, Ungheria e Boemia

  8. ITALIA BOEMIA UNGHERIA Rivolta di Milano e Venezia Dichiarazione di indipendenza da parte di Kossuth Richiesta di autonomia Soffocati dall’esercito asburgico

  9. Italia Regno di Sardegna Granducato di toscana Regno delle due Sicilie Venezia e Milano Stato pontificio Combattimenti per costringere gli austriaci ad andarsene Re Ferdinando concede la costituzione Concedono la carta costituzionale Dichiarazione di guerra all’Austria: guerra di indipendenza

  10. PRIMA GUERRA DI INDIPENDENZA APPOGGIATA DAGLI ALTRI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA INDIPENDENZA GUERRA ALL’AUSTRIA APPOGGIO REVOCATO SCONFITTA

More Related