1 / 19

Alberto Lombardi Fondazione Italiana per il Cuore Milano 22 Settembre 2010

Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento. la protezione della salute del cuore sul luogo di lavoro io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento. Alberto Lombardi Fondazione Italiana per il Cuore

senta
Download Presentation

Alberto Lombardi Fondazione Italiana per il Cuore Milano 22 Settembre 2010

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento la protezione della salute del cuore sul luogo di lavoroio lavoro con il cuorein ogni luogo e in ogni momento Alberto Lombardi Fondazione Italiana per il Cuore Milano 22 Settembre 2010

  2. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento i numeri delle Malattie Cardiovascolari - MCV • Ogni anno muoiono 4.3 milioni di persone per le MCV in Europa; più di 2.0 milioni nella EU. Quasi la metà di tutte le morti in Europa (48%) e in EU (42%). In tutta Europa, (escludendo Francia, Olanda e Spagna) le MCV sono la causa principale di morte per le donne. • In Italia le MCVsono responsabili di circa 250.000morti ogni anno (54% donne) e di un numero eguale di disabili.

  3. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento i numeri economici legati alle Malattie CardioVascolari Il carico sull’economia in EU: € 192 miliardi nel 2006 • Costi diretti sanitari: €109 miliardi • Perdita di produttività: quasi €41 miliardi • Costi sanitari indiretti: € 42 miliardi Il Carico sull’economia in Italia: €22 miliardi nel 2006 • Costi diretti sanitari: quasi € 14 miliardi • Perdita di produttività: circa € 4 miliardi • Costi sanitari indiretti: circa € 4 miliardi http://www.ehnheart.org/files/statistics%202008%20web-161229A.pdf

  4. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento INTERHEART, INTERSTROKE and NURSES StudiesLancet 2004; 364: 937-52 and Lancet 2006;368:647:58NEJM 2007; 356: 447-58 and NEJM 2007; 357: 1147-1149 J Am Med Women Assoc 1995; 50: 40-4 • È noto che i determinanti più importanti delle MCV sono: nutrizione scorretta, inattività fisica, uso del tabacco. • Di converso gli studi INTERHEARTe NURSES hanno indicato che il miglioramento dello stile di vita (specialmente il non fumare, una dieta sana e l’attività fisica)influenza in modo benefico la salute nell’uomo e nella donna in ogni età. • Altri determinanti sono: povertà, stress, insoddisfazione psicosociale, inquinamento dell’aria (in casa e fuori). • Vi sono poi le cause delle cause:che si riflettono sui maggiori cambiamenti sociali, economici e culturali come – globalizzazione, urbanizzazione e invecchiamento della popolazione.

  5. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento meccanizzazione in agricoltura

  6. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento le città crescono

  7. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento pianura padana nel 2005 dal satellite

  8. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento fumo: comportamento errato o patologia? • Più di 1.000.000.000fumatori nel mondo • 1.600.000 morti per il fumo ogni anno nel mondo • Le donne costituiscono circa il 20% di oltre un miliardo di fumatori. Tuttavia questa cifra è destinata ad aumentare. • In Italia le fumatrici sono 5,2 milioni(19,7%), gli uomini 5,9 milioni, (23,9%). Le donne che hanno detto addio alle “bionde” sono 2,6 milioni (9,8% di ex fumatrici), gli uomini sono 3,9 milioni (15,7%). In totale si fuma di più nella fascia d’età tra i 45 e i 64 anni, l’età media della prima sigaretta è 17 anni. http://www.iss.it/binary/fumo/cont/CS_n9_Giornata_Fumo_2010_2_.pdf

  9. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento fumo: comportamento errato o patologia?

  10. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento workplace stress

  11. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 iio lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento workplace stress

  12. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento workplace stress

  13. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento evoluzione della specie

  14. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento i numeri della sicurezza nel luogo di lavoro • Nel 2008 sono stati registrati in Italia874.940 infortuni e 1.120morti nel posto di lavoro. • In Europa (15) le morti sul posto di lavoro stanno riducendosi negli ultimi anni ma assommano ancora a oltre 4.100 (2006). http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop?_nfpb=true&_pageLabel=PAGE_SALASTAMPA&nextPage=Per_i_Giornalisti/Numeri/Resoconti_periodici/Selezione_tabelle_commentate/info-614233925.jsp

  15. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento posto di lavoro o luogo di lavoro e Fattori di Rischio delle MCV • Nel luogo di lavoro la maggior parte delle persone trascorre circa 1900 ore all’anno per 40 anni. Quante di queste ore sedute davanti al computer? • Per andare e tornare dal lavoro in alcune grandi città ci si chiudeimmobiliin auto o acciugati nei mezzi pubblici per almeno due ore al giorno. • Lo stress da lavoroe da insoddisfazione sociale non si recuperano nelle sempre meno ore dedicate al non fare nulla. • La sigarettadivorata per rilassarsi in pochi minuti fuori dall’ufficio, sul balcone, a casa, alla fermata del bus/tram mantiene tutta la sua potenzialità nociva. • Il panino inglobato al bar e la cena di recupero alla sera davanti al televisore rappresentano una micidiale sorgente di calorie, sale e acidi grassi insaturi.

  16. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento cosasiintende fare? con l’aiuto dei Dipartimenti del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Ministero della Salute, Ministero delle Pari Opportunità • ricostruire una mappa del paese ove le aziende, si ritiene molte, già producono programmi per la salute nel posto di lavoro • identificare le best practices in base ai risultati in atto • costruire un bench marking

  17. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento il panino inglobato al bar? che fare?

  18. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento cosasiintende fare? offrire collaborazione scientifica alle grandi aziende alimentari per realizzare light snacks

  19. Giornata Mondiale per il Cuore 26 Settembre 2010 io lavoro con il cuore in ogni luogo e in ogni momento un piccolo passo? il salvacuore un manifesto per la salute del cuore nel luogo di lavoro da inviare alle aziende tramite le loro confederazioni regionali quanti risponderanno?

More Related