1 / 11

‘‘ La storia siamo noi: generazioni a confronto’’ Realizzato da: Andrea Alberini

SERVIZIO CIVILE BORGO VALSUGANA. ‘‘ La storia siamo noi: generazioni a confronto’’ Realizzato da: Andrea Alberini Eleonora Tanzilli. IN COLLABORAZIONE CON:. SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE COMUNE BORGO VALSUGANA BIBLIOTECA BORGO VALSUGANA MUSEO DIFFUSO.

tanith
Download Presentation

‘‘ La storia siamo noi: generazioni a confronto’’ Realizzato da: Andrea Alberini

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. SERVIZIO CIVILE BORGO VALSUGANA ‘‘La storia siamo noi: generazioni a confronto’’ Realizzato da: Andrea Alberini Eleonora Tanzilli

  2. IN COLLABORAZIONE CON: SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE COMUNE BORGO VALSUGANA BIBLIOTECA BORGO VALSUGANA MUSEO DIFFUSO

  3. COSA REALIZZEREMO: -Corsi computer e internet per over 65;-Archiviazione materiale fotografico storico riguardante Borgo Valsugana e dintorni;-Video interviste con anziani sulla storia locale di Borgo dagli anni della 1° Guerra fino ai giorni nostri;-Visite guidate ai musei del territorio e passeggiate lungo Brenta;-Prestito libri e dvd a domicilio;-Bibliografia e filmografia specifica.

  4. CORSO INTERNET PER OVER 65 Il nostro intento è creare dei corsi personali o collettivi (max 3 persone a gruppo) per l’utilizzo del Pc, dei suoi programmi e di internet.Nello specifico andremo a insegnare cos’è il pacchetto Office, Google Translator, Google Maps, Facebook, Youtube,Wikipedia, ecc.

  5. RILEVAMENTO MATERIALE STORICO FOTOGRAFICO Con l’aiuto degli over 65 vorremmo poi raccogliere materiale storico fotografico di Borgo dalla fine della prima guerra ai giorni nostri dal punto di vista paesaggistico,industriale,economico, di vita famigliare e sociale. In particolare vorremo creare una piccola mostra pubblica sull’alluvione del ‘66

  6. VIDEO INTERVISTE SUL PASSATO DI BORGO Il nostro intento è poi realizzare delle video interviste sulla storia di Borgo e della Valsugana . In particolar modo andremo a cercare testimonianze sull’alluvione di Borgo del 1966 e sulla bomba al cobalto dell’ospedale San Lorenzo

  7. PROMOZIONE DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA Organizzeremo: • incontri di lettura a tema; • proposte filmografiche e bibliografiche; • lettura dei giornali e dei quotidiani anche via internet.

  8. CONSEGNA DVD E LIBRI A DOMICILIO Intendiamo attivare la consegna di libri e dvd per chi è impossibilitato a recarsi in biblioteca. In particolar modo andremo a proporre libri specifici ed interessanti sul tema della 3° e 4° età. Inoltre vorremmo proporre la visione di qualche film in biblioteca.

  9. VISITE GUIDATE AL MUSEO DIFFUSO DELLA VALSUGANA ORIENATALE Organizzeremo piccole comitive per visite guidate ai musei di Borgo e dintorni. In particolar modo andremo a collaborare con il museo della Grande Guerra di Borgo Valsugana e con il museo Soggetto Montagna Donna.

  10. VISITE GUIDATE AI CASTELLI DI BORGO E DINTORNI Vorremo inoltre coinvolgere le persone della terza età nella visita guidata ai castelli di Borgo e del circondario. In particolare ci piacerebbe riuscire ad organizzare una visita al Castel Telvana di Borgo. Infine per i più sportivi saranno organizzate delle escursioni naturalistiche e passeggiate lungo Brenta.

  11. THE END Si ringrazia per il materiale fornito e l’aiuto nella realizzazione di questo filmato la Biblioteca ed il Comune. Andrea ed Eleonora

More Related