120 likes | 320 Views
v. 2005. CITICoRD – Università di Roma “La Sapienza” Be Smart – http://www.besmart.it. Novità della Versione 2005: Nuova veste grafica Nuova organizzazione delle sorgenti dati Possibilità di interrogare sorgenti UNIMARC e di creare automaticamente una struttura a campi per le sorgenti RAW
E N D
v. 2005 CITICoRD – Università di Roma “La Sapienza” Be Smart – http://www.besmart.it
Novità della Versione 2005: Nuova veste grafica Nuova organizzazione delle sorgenti dati Possibilità di interrogare sorgenti UNIMARC e di creare automaticamente una struttura a campi per le sorgenti RAW Visualizzazione dei risultati in un’unica tabella e possibilità di ordinamento (crescente o decrescente) per ogni campo Visualizzazione del dettaglio di tutti i risultati, solo dei risultati selezionati (check-box) o di un singolo risultato Funzione “Article linker” con identificazione del full-text Funzioni di stampa
MetaBIDS è stato completamente riscritto… XML 13 Mega Bytes di codici sorgenti, 15 diverse applicazioni che compongono un progetto basato su tecnologie aperte come XML
Ricerca semplice… Cerchiamo “bioremedication” in “Medline”, “psycINFO” e “GeoRef” gruppo “CSA Cambridge Scientific Abstract”
I risultati vengono proposti in un’unica tabella con visualizzazione dei campi principali…
1. Clicchiamo sull’icona “ARTICLE LINKER”… 2. Si apre una pop-up di Serial Solutions con i link ai full-text 3. Apriamo il full-text, in questo caso sull’Emeroteca Virtuale - CASPUR
E’ possibile ordinare la tabella di risultati cliccando sulle intestazioni di colonna. Ogni campo visualizzato è utile per l’ordinamento. E’ possibile utilizzare un ordinamento crescente o decrescente cliccando più volte sull’intestazione. Una freccia verso il basso o verso l’alto indicherà il campo e l’ordinamento corrente. I risultati sono organizzati in pagine. E’ possibile accedere alle pagine cliccando sul link relativo oppure usanto le frecce. Il numero delle occorrenze disponbili per la consultazione è indicato sulla sinitra. E’ possibile interrompere la ricerca in corso (stop di tutti i singoli processi di download dalle varie sorgenti selezionati) o eseguire subito una nuova ricerca.
Utilizzando la funzione “History” (raggiungibile dalla tabella di link ad inizio pagina) è possibile visualizzare l’elenco delle ricerche effettuate nella sessione utente, il numero di record visualizzabili e lo status (“Finito” o “Ricerca in corso”). L’utente può quindi lanciare più ricerche e controllarne lo status dalla tabella “History”. Un semplice click su una delle ricerche elencate aprirà la tabella dei risultati.
E’ possibile selezionare più elementi all’interno della tabella dei risultati… … e cliccare su “visualizza selezionati”… … per visualizzare il dettaglio di tutte le risorse scelte. E’ anche possibile visualizzare tutti i risultati, annullare la selezione, stampare i risultati.
E’ possibile effettuare una ricerca tra i risultati filtrando per uno o più campi.
E’ inoltre possibile effettuare una ricerca “Avanzata” indicando filtri su più campi.
Lo sviluppo del software è terminato Sostituirà l’attuale versione di MetaBids (v. 2003) entro la fine di Maggio, al termine del debug. • Per informazioni su MetaBids v. 2005 scrivere aEzio Tarantino: ezio.tarantino@uniroma1.it • Per informazioni tecniche sul software e sulle tecnologie implementate scrivere aMarco Aveta (Be Smart): aveta@besmart.it MetaBids v. 2005