70 likes | 376 Views
Operazioni intra-UE e modelli INTRA-12 e INTRA-13. Marco PEIROLO Dottore commercialista. Scambi intra-UE di beni. Enti non commerciali soggetti passivi Acquisti IC → art. 38 co. 1, DL 331/93 (C.M. 13-VII-15-464/94, § B.1.1) → Riflessi sulla detrazione (art. 19-ter co. 2, DPR 633/72)
E N D
Operazioni intra-UE emodelli INTRA-12 e INTRA-13 Marco PEIROLODottore commercialista
Scambi intra-UE di beni • Enti non commerciali soggetti passivi Acquisti IC → art. 38 co. 1, DL 331/93 (C.M. 13-VII-15-464/94, § B.1.1) → Riflessi sulla detrazione (art. 19-ter co. 2, DPR 633/72) Cessioni IC → non imponibili IVA se relative alla sfera commerciale → F.C. IVA se relative alla sfera istituzionale • Enti non commerciali non soggetti passivi Acquisti IC se ente identificato ai fini IVA – Soglia annua di 10.000,00 € o opzione per la tassazione in Italia → art. 38 co. 3 lett. c), co. 5 lett. c) e co. 6, DL 331/93 No cessioni IC Cessioni IC se il destinatario è un ente identificato ai fini IVA o che abbia optato per la tassazione nel suo Paese → art. 41 co. 1 lett. a), DL 331/93
Modello INTRA-2 • Enti non commerciali soggetti passivi Acquisti IC → Modello INTRA-2 bis (art. 1 co. 2, DM 22.2.2010) Cessioni IC → Modello INTRA-1 bis • Enti non commerciali non soggetti passivi Acquisti IC se ente identificato ai fini IVA → Modello INTRA-2 bis (art. 1 co. 2, DM 22.2.2010) No cessioni IC → No INTRASTAT • Modello INTRA 2-quater per i servizi ricevuti se: • generici ex art. 7-ter co. 1 lett. a), DPR 633/72 • imponibili IVA • non sono destinati esclusivamente ad un “uso privato” (art. 19, Reg. 282/2011) → Art. 43 n. 1, Dir. 2006/112/CE → Causa C-291/07 (TRR)
Modello INTRA-13 Enti non commerciali non soggetti passivi Al di sotto della soglia annua di 10.000,00 € → Obbligo di dichiarazione preventiva degli acquisti IC in corso, salvo opzione per la tassazione in Italia (art. 50 co. 4, DL 331/93) Utilizzo del modello INTRA-13 (provv. A.E. 16.4.2010) – Contenuto: • ammontare imponibile degli acquisti IC in corso • ammontare imponibile complessivo degli acquisti IC effettuati nell’anno in corso → Ammontari da indicare al netto dell’IVA
Modello INTRA-12 Enti non commerciali: • non soggetti passivi identificati ai fini IVA • soggetti passivi, per i soli acquisti IC “non commerciali” • Obbligo di dichiarazione relativa agli acquisti IC (imponibili IVA) registrati nel mese precedente, da presentare entro il mese successivo → Art. 49 co. 1, DL 331/93 Utilizzo del modello INTRA-12 (provv. A.E. 16.4.2010) – Contenuto: • ammontare degli acquisti – Riquadro “Acquisti” • ammontare dell’IVA dovuta – Riquadro “Versamento” • data di effettuazione del versamento – Riquadro “Versamento” • Entro il termine di presentazione della dichiarazione deve essere cumulativamente versata l’IVA per tutti gli acquisti IC registrati nel mese → Art. 49 co. 2, DL 331/93
Modello INTRA-12 • Obbligo di registrazione, previa numerazione → Artt. 47 co. 3 e 49 co. 4, DL 331/93: • delle fatture passive IC (entro il mese successivo a quello di ricevimento) • delle autofatture ex art. 46 co. 5, DL 331/93 (nello stesso mese di emissione) • Estensione dell’obbligo di utilizzo del modello INTRA-12 per gli acquisti di beni e servizi “generici”, se l’ente è debitore d’imposta ex art. 17 co. 2, DPR 633/72 → Art. 30-bis, DPR 633/72 Obbligo previsto per: • gli enti non commerciali non soggetti passivi identificati ai fini IVA • gli enti non commerciali soggetti passivi, per i soli acquisti di beni/servizi “non commerciali” Obbligo di registrazione, previa numerazione, delle fatture passive IC e delle autofatture ex art. 46 co. 5, DL 331/93