1 / 98

Milano, 22 ottobre 2012

Attività 2.1.4. Individuazione di una politica di regolazione integrata e condivisa. Le alternative e i loro effetti. Rodolfo Soncini Sessa, Enrico Weber, Daniela Anghileri, Marco Micotti DEI – Politecnico di Milano. Milano, 22 ottobre 2012. Lo scenario: dati di afflusso. Miorina.

wang-pruitt
Download Presentation

Milano, 22 ottobre 2012

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Attività 2.1.4. Individuazione di una politica di regolazione integrata e condivisa Le alternative e i loro effetti Rodolfo Soncini Sessa, Enrico Weber, Daniela Anghileri, Marco Micotti DEI – Politecnico di Milano Milano, 22 ottobre 2012

  2. Lo scenario:dati di afflusso Miorina Afflusso al Verbano Pavia Isola S. Antonio

  3. Lo scenario:dati di afflusso 1996 - 2010 Isola S. Antonio Miorina Afflusso al Verbano Po a Isola S. Antonio Pavia Isola S. Antonio Spessa

  4. Lo scenario:dati di afflusso 1990 - 2010 1996 - 2010 Spessa Isola S. Antonio Miorina Afflusso al Verbano Po a Isola S. Antonio Po a Spessa Pavia Consideriamo per ora il 1996-2010 Isola S. Antonio Spessa

  5. Lo scenario:il DMV

  6. Lo scenario:Naturale Derivazioni nulle e bocca lacuale non sbancata

  7. Lo scenario:Alternativa A0 Business as usual … ossia regolazione storica … ma valutata nel futuro atteso

  8. Le domande irrigue attuali Villoresi

  9. Il riparto Canale Regina Elena Roggia Clerici-Simonetta Roggia Molinara di Oleggio Naviglio Langosco Naviglio Sforzesco Roggia Magna e Castellana Canale Villoresi Canale Industriale Roggia Visconti Roggia Molinara in Valle Ticino Naviglio Grande

  10. DMV: scenario 1

  11. Lo scenario:Ceresio regolato con A150

  12. Lo scenario:Ceresio regolato con A150 Tresa A150 Storia

  13. La politica A150 tempo invaso

  14. Progetto alternative Ottimizzazione Indicatori azioni alternative J2 Esperti normative A1 Area esondata A2 max area J1 strutturali ... ... ... Stress colture Politiche di regolazione An ... Pareto

  15. Progetto alternative Massimizzare la soddisfazione (utilità) data l’importanza relativa tra settori tenendo conto di vincoli fisico-tecnici processo di afflusso

  16. IMPORTANTE! Non si assume di conoscere deterministicamente gli afflussi futuri, ma solo le loro statistiche. (meglio il processo stocastico che li descrive nel 1989-2010).

  17. Quale sforzo 300 alternative diverse per ogni diga = 900 alternative x 2 scenari di regolazione del Ceresio = 1.800 alternative x tempo di progetto di un alternativa 42 minuti = 52 giorni di calcolo 12 processori utilizzati = 4,3 giorni reali Valutazione altern. su 2 orizzonti = 3.600 val. via sim. che producono 96 traiettorie ognuna (11 variabili fisiche e 85 indicatori) = 345.600 traiettorie

  18. Visione alternative in spazio 3D

  19. 5 D

  20. Esondazioni VerbanovsIrrigazione Naturale A0

  21. Esondazioni VerbanovsIrrigazione Dominanza Naturale A0 Acqua nuova

  22. Esondazioni VerbanovsIrrigazione Frontiera di Pareto Naturale A0 Diga attuale

  23. Esondazioni VerbanovsIrrigazione Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC

  24. Esondazioni VerbanovsIrrigazione Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova Il miglioramento è analogo a quello ottenuto costruendo la Miorina.

  25. Cosa accade a Pavia?

  26. Esondazioni VervsEsondazioniTicino Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  27. Esondazioni VervsEsondazioniTicino Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  28. Esondazioni VerbanovsEsondazioniTicino Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  29. Esondazioni VerbanovsEsondazioniTicino Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  30. Ma veramente Pavia migliora?

  31. Verifichiamolo simulando la regolazione

  32. Verifichiamolo simulando la regolazione C241 C215

  33. Modello idro-dinamico Ticino-Po • Il livello a Ponte Coperto è oggi stimabile con il modello (dinamico) MIKE 11, estratto da Fews (Ing. Casicci) e disponibile presso la Protezione Civile Lombardia (Ing. Cucchi) • E’ un modello fisicamente basato 1D che descrive: • il Ticino da Porto Torre alla confluenza con Po • il Po: da Isola S. Antonio a Piacenza Porto della Torre Pavia Isola S. Antonio

  34. Lo scenario:dati di afflusso 1996 - 2010 Isola S. Antonio Miorina Afflusso al Verbano Po a Isola S. Antonio Po a Spessa Pavia Isola S. Antonio Spessa

  35. Piena 2000 Afflussi Verbano

  36. Piena 2000 Afflussi Verbano Po

  37. Piena 2000 Afflussi Verbano Po Miorina storica 196.65 Abaco

  38. Piena 2000 Afflussi Verbano Po Miorina storica 196.65 Abaco L’abaco è conservativo per costruzione. MIKE 11

  39. Piena 2000 Afflussi Verbano Po Miorina storica C215 196.65 C215

  40. Piena 2000 Afflussi Verbano Po Miorina storica C215 C241 196.65 osservato C241

  41. Soglia emergenza: 61.61 Po = 7000 Po = 10000

  42. E gli altri settori?

  43. Esondazioni VervsAmbiente Verbano Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  44. Esondazioni VervsBiodiversità Verbano Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  45. Esondazioni VervsPesca professionale Verbano Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  46. Esondazioni VervsRonco Val Grande Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  47. Esondazioni VervsNavigazione Verbano Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  48. Esondazioni VervsTurismo Verbano Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  49. Esondazioni VervsZanzare Verbano Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

  50. Esondazioni VervsAmbienteTicino Naturale A0 Diga attuale Dig. Att + FC Diga Nuova

More Related