1 / 16

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI ANNO SCOLASTICO 2004/2005 RELAZIONE TECNICA AL COLLEGIO DOCENTI DEL 17/6/2005 DEL

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI ANNO SCOLASTICO 2004/2005 RELAZIONE TECNICA AL COLLEGIO DOCENTI DEL 17/6/2005 DELLA PROF. MARGHERITA CUTRUPI FUNZIONE STRUMENTALE PER L’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA. LINEE DI FONDO CUI MI SONO ATTENUTA NELLA MIA ATTIVITA’.

zavad
Download Presentation

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI ANNO SCOLASTICO 2004/2005 RELAZIONE TECNICA AL COLLEGIO DOCENTI DEL 17/6/2005 DEL

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI ANNO SCOLASTICO 2004/2005 RELAZIONE TECNICA AL COLLEGIO DOCENTI DEL 17/6/2005 DELLA PROF. MARGHERITA CUTRUPI FUNZIONE STRUMENTALE PER L’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA

  2. LINEE DI FONDO CUI MI SONO ATTENUTA NELLA MIA ATTIVITA’ • Nella consapevolezza che ad un compito così delicato e complesso come quello dell’orientamento dei giovani ci si può accostare solo con un attento e rispettoso lavoro di équipe, ho organizzato il mio lavoro, in piena sintonia con il Dirigente Scolastico, essenzialmente come raccordo delle attività dei vari soggetti coinvolti, in primo luogo dei docenti coordinatori di classe delle classi quarte e quinte, che, coadiuvati dai loro colleghi di classe, sono stati il vero “motore” delle varie attività, ma anche degli altri esperti esterni di volta in volta chiamati in causa dalle specifiche iniziative. • Ho curato per l’intero anno la diffusione capillare fra gli allievi delle classi quarte e quinte delle informazioni fornite a vario titolo da strutture universitarie o da organismi esterni che operano nell’ambito dell’orientamento universitario, anche tramite materiale illustrativo. • Ho fornito assistenza diretta agli allievi bisognosi di informazioni per le proprie scelte post-diploma, insegnando loro soprattutto come fare per acquisire in modo autonomo le notizie desiderate, soprattutto via Internet. • In accordo col Preside, ho cercato, per quanto è stato possibile, di distribuire le varie attività nell’intero anno scolastico .

  3. FINALITA’ DELLE ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO NEL P.O.F DEL NOSTRO LICEO Le attività di orientamento post-diploma, rivolte agli allievi delle classi terminali, con particolare riferimento alla scelta universitaria, hanno un rilievo particolare nella programmazione del nostro Liceo, in vista di una formazione completa e finalizzata ai reali bisogni degli studenti, chiamati ad essere cittadini attivi e responsabili in una società sempre più complessa ed in continua evoluzione, che richiede competenze concrete, ma anche flessibilità. Il bisogno di formazione/informazione dei nostri allievi è inoltre accentuato dal recente avvio della nuova riforma universitaria, con percorsi di studio innovativi e sconosciuti ai più, all’interno dei quali i ragazzi devono rapidamente imparare a muoversi per poter scegliere. Esiste peraltro una significativa dimensione orientativa, che va sostenuta ed esplicitata, strettamente connessa a tutte le attività scolastiche curriculari ed extracurriculari (ma anche delle esperienze extrascolastiche), all’interno delle quali ciascun ragazzo, confrontandosi con i più diversi ambiti di conoscenza e competenza, ha modo di saggiare le proprie inclinazioni e di valutare le proprie aspirazioni, nella costruzione, spesso faticosa, del proprio progetto di vita.

  4. Spunti di “didattica orientativa” nel progetto Icaro dell’Università Mediterranea • Il tema dell’orientamento può essere analizzato attraverso la prospettiva della didattica e delle metodologie di insegnamento. • La didattica orientativa viene intesa in questo senso come una modalità di insegnamento capace di sviluppare e valorizzare negli allievi quelle “competenze orientative” necessarie per compiere scelte efficaci. • Ragionare sulla valenza orientativa dell’attività didattica significa, quindi, predisporre le condizioni che consentano ai ragazzi di: - riconoscere le proprie risorse ed autovalutarsi, • individuare e risolvere problemi, • valutare e decodificare la realtà esterna, • progettare e definire un piano d’azione, • sviluppare competenze psicosociali (comunicare, negoziare, • lavorare in gruppo).

  5. Per prepararli alle scelte è utile quindi far riflettere gli allievi su alcuni atteggiamenti importanti: • AUTOEFFICACIA ORIENTATIVA cioè la percezione di essere in grado di effettuare una scelta importante. • PROGETTUALITA’ ORIENTATIVA cioè la capacità di identificare delle mete e degli obiettivi da raggiungere. • RISORSE PERSONALI cioè la consapevolezza di possedere alcune competenze trasversali per affrontare un’esperienza impegnativa. • METODO DI LAVORO cioè la possibilità di ricostruire lo stile personale maturato negli anni. • VALORI E VISSUTI cioè la messa a fuoco di alcune priorità che sono alla base del progetto di vita individuale. • INTERESSI PERSONALI cioè l’identificazione di alcune preferenze di studio e lavoro. • ATTIVAZIONE ORIENTATIVA cioè la capacità di darsi da fare per acquisire informazioni sulle diverse opportunità di scelta.

  6. ATTIVITA’ SVOLTE NELL’A.S. 2004/2005 (I) Diffusione nel mese di novembre fra gli allievi delle classi quinte di una scheda sintetica su cui sono state indicate le ipotesi di iscrizione universitaria o di altre opzioni e la richiesta di informazioni e consulenza individuale. 2. Partecipazione alla manifestazione “Lezioni di Campus” dell’Università della Calabria ad Arcavata di Rende in data 7 ottobre 2004 di 49 allievi in rappresentanza delle classi quinte del nostro Liceo. Conclusione dell’ attività formativa di orientamento iniziata lo scorso anno con le classi V A, B, E, F, G, M, nell’ambito del progetto ICARO – 04 del centro UNIORIENTA dell’ Università Mediterranea di Reggio Calabria e formazione per i coordinatori. 4.  Organizzazione di una visita guidata, con incontro con i docenti, alla facoltà di Ingegneria di Reggio Calabria per tutti gli allievi interessati delle quinte classi in data 2 marzo 2005. Visita guidata e incontro con i docenti alla facoltà di Architettura di Reggio Calabria per gli allievi interessati, in data 5 aprile 2005.

  7. ATTIVITA’ SVOLTE NELL’A.S. 2004/2005 (II) 5. Partecipazione degli allievi delle classi quarte e quinte, dal 23 al 25 novembre 2004, al 3° Salone dell’Orientamento al Cedir di Reggio Calabria, con acquisizione di materiale informativo, partecipazione alle attività formative e allestimento di uno stand con illustrazione dell’offerta formativa del nostro Liceo. 6. Preiscrizione via Internet alla facoltà universitaria prescelta, entro il 15 marzo 2005 con attività capillare di sensibilizzazione ed informazione, e assistenza diretta in sala computer per gli allievi impossibilitati a provvedervi dal proprio computer, con successiva raccolta del materiale di documentazione. 7. Informazione nelle classi quinte della possibilità di effettuare a Reggio Calabria l’8 aprile il test per l’iscrizione alla LUISS. 8. Informazione nelle classi quinte che il 1° settembre 2005, ore 9, si svolgerà il test di ingresso in tutte le facoltà di ingegneria.

  8. ATTIVITA’ SVOLTE (III) • Svolgimento di 3 incontri in Aula Magna, con partecipazione del Preside, con gli studenti delle classi quinte, in cui sono stati presentate su Power Point le principali tematiche relative alla scelta della facoltà e alla riforma universitaria e sono stati segnalati validi strumenti informativi e test di autovalutazione utilizzabili tramite Internet, col seguente calendario (dalle ore 10 alle 12) : • martedì 12 aprile 2005 per le classi quinte A, B, C, D; • martedì 26 aprile per le classi quinte I, L, M, N; • martedì 3 maggio per le classi quinte E, F, G, H. 10. Attivazione di uno sportello di consulenza individuale all’interno del Liceo, su prenotazione, a cura della docente funzione strumentale, con possibilità di accesso guidato ad Internet, nei seguenti giorni:    - mercoledì, dalle 12, 50 alle 13, 40; - sabato, dalle 12 alle 12, 50; - altri orari eventualmente concordati. 11. Selezione di allievi meritevoli per soggiorni di orientamento presso la Scuola Normale di Pisa.

  9. ATTIVITA’ SVOLTE (IV) 12. Sensibilizzazione per una partecipazione individuale degli allievi interessati alla 10^ Rassegna dell’orientamento universitario e professionale svoltasi dal 17 al 19 maggio 2005 presso la Fiera Campionaria di Messina, con possibilità di acquisire materiale informativo sulla relativa Università. 13. Organizzazione nelL’Aula Magna del Liceo di un incontro in data 6 maggio 2005 con un esperto della società ARTEST, per indicazioni sui test d’ingresso per le facoltà di medicina, odontoiatria, veterinaria, e alle lauree triennali sanitarie e di scienze motorie. 14. Organizzazione dei primi quattro incontri (di due ore ciascuno) nel mese di maggio 2005 del Progetto ORIENTANET, con esperti della cooperativa CISME, per le classi IV A, IV E, IV F, IV O, IV M, IV N. Questo progetto proseguirà il prossimo anno. 15. IncontrI e sensibilizzazione per i concorsi della carriera militare. 16. Informazione su altre attività di orientamento, esposizione dei manifesti dell’Offerta formativa di varie Università italiane e distribuzione capillare di opuscoli informativi. 

  10. RISULTATI DELLE PREISCRIZIONI UNIVERSITARIEDA EFFETTUARSI ENTRO IL 14 MARZO 2005 Nonostante le ripetute richieste, solo pochi allievi hanno consegnato una copia della loro preiscrizione. La maggior parte ha dichiarato di non averla voluta fare, dato che non era obbligatoria. DATI CHE EMERGONO DALLE POCHISSIME SCHEDE CONSEGNATE V A – 1)Storia e conservazione dei beni architett. e ambientali – R.C. ; 2) Medicina – Messina o Roma; 3) Medicina – Messina / Giornalismo – Messina/Biologia – Messina; 4) Ingegneria – Reggio Cal. V B – 1) Giurisprudenza/Economia aziendale/Business Administration – Milano-Bocconi. V E - 1) Ingegneria – Reggio Cal.; 2)Medicina – Torino / Roma; 3) Medicina – Torino; 4)Marketing – Parma; 5) Architettura – Torino / Roma / Reggio Cal.; 6) Psicologia – Messina/ Palermo; 7) Giurisprudenza Econom./ internaz.- Milano / Roma; 8) Psicologia- Roma / Milano / Firenze; 9) Medicina /Pavia; 10) Ingegneria – R.C.; Disegno industriale – Milano / Torino; 11) Psicologia- Roma / Milano / Firenze; 12) Architettura – Reggio Cal. V G - 1) Ingegneria dell’informazione / Ingegneria elettonica – Reggio Calabria. V L – 1) Ingegneria edile / Architettura – Pisa.

  11. SCELTE POST-DIPLOMA ESPRESSE A NOVEMBRE Tramite una scheda fatta compilare da ciascun coordinatore agli allievi di quinta, è stato possibile avere già nel mese di novembre una indicazione delle intenzioni circa la scelta universitaria di ciascun allievo. Tale indicazioni sono state utilizzate nel corso dell’anno per raggruppare gli allievi in rapporto alle esigenze di informazione e per organizzare gli incontri specifici distinti per facoltà. Non mi è pervenuta mai alcuna rettifica da parte dei ragazzi stessi, se non due o tre integrazioni. Trattandosi di un monitoraggio interno che ha coinvolto la totalità degli alunni e che dava la possibilità di più opzioni in caso di incertezza, a mio parere può essere ritenuto attendibile per una valutazione circa le future scelte dei nostri allievi. DATI CHE EMERGONO DALLE SCHEDE COMPILATE AD USO INTERNO (I) Numero allievi 289 - Ciascun allievo poteva esprimere più indicazioni ASTRONOMIA 2 ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI 2 ACCADEMIA DI ARTE DRAMMATICA 1 ACCADEMIE MILITARI 3 AGRARIA 1 ARCHITETTURA 32

  12. DATI CHE EMERGONO DALLE SCHEDE COMPILATE AD USO INTERNO (II) BIOLOGIA (SCIENZE BIOLOGICHE) 14 BIOTECNOLOGIE 9 CHIMICA 2 DISCIPLINE DI ARTE, MUSICA E SPETTACOLO (D.A.M.S.) 8 DISEGNO INDUSTRIALE 6 ECONOMIA 21 FARMACIA 8 FILOSOFIA E STORIA 12 FISICA 10 GIORNALISMO 3 GIURISPRUDENZA (SCIENZE GIURIDICHE) 35 INGEGNERIA 85 INFORMATICA 13 LAUREE TRIENNALI DI INDIRIZZO SANITARIO E INFERMIER. 8 LETTERE 7 LINGUE STRANIERE 6

  13. DATI CHE EMERGONO DALLE SCHEDE COMPILATE AD USO INTERNO (III) MATEMATICA 2 MEDICINA E CHIRURGIA 65 ODONTOIATRIA 10 PSICOLOGIA 39 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE 19 SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 5 SCIENZE MOTORIE 10 SCIENZE POLITICHE 19 SOCIOLOGIA 4 STORIA E CONSERV. DEI BENI ARCHITETT. E AMBIENTALI 4 VETERINARIA 3

  14. Ho inoltre svolto funzioni di coordinamento per il progetto del P.O.F.: “CINEMA, TELEVISIONE E GIOVANI” PROGETTAZIONE: Dipartimento Lettere biennio. DESTINATARI: Allievi delle classi I A, II A, II B, II F, I L, I P, I Q, II Q, I R, II R, II S del nostro Liceo. DOCENTE ESPERTO: dott.David Alberto Murolo. DOCENTI TUTOR: Giuseppina Calabria, Margherita Cutrupi, Cinzia Generoso, Vincenza Bogliani, Anna Marchiolo, Giovanna Mammì, Gabriella Zito . PERSONALE NON DOCENTE: sig. Antonino Calarco e Antonino Petrozza. CALENDARIO E CONTENUTI Venerdì 14 gennaio 2005 - ore 15 – 17- Lezione sul linguaggio del cinema. 28/1/05- Cineforum su Il giardino dei Finzi-Contini (1971) di V.De Sica-ore 15-18. 1 /2/05 - Cineforum sul film L’attimo fuggente (1975) di P. Weir - ore 15 –18. 4 / 2/ 05 - Cineforum sul film I 400 colpi (1959) di F.Truffaut - ore 15 –18. 8 / 2/ 05 - Cineforum sul film I cento passi (1998) di M.T. Giordana - ore 15 –18. 11/2/05 -Cineforum sul film Io non ho paura (2003)di G. Salvatores - ore 15 –18. 15/2/05 - Cineforum sul film Sognando Beckham (2002) di G. Chadha - ore 15 –18 16 /2/05 -Cineforum sul film Caterina va in città (2003) di P. Virzì - ore 15 –18. 18/2/05 - Cineforum sul film Mona Lisa smile (2003)di Mike Newel - ore 15 –18. 22/2 /05 - Lezione sul linguaggio televisivo e sulle trasmissioni televisive destinate ai giovani (con visione di brani scelti) - ore 15 -17.

  15. …. e per il progetto:“SENTIERI DI PACE IN UN MONDO VIOLENTO” PROGETTAZIONE: Dipartimento Lettere biennio. DESTINATARI: Allievi di 27 classi di biennio: I A, II A, I B, II B, I C, II C, I D, II D, I E, II E, I F, II F, I G, II G, I H, II H, I i, II i, I L, II L, I M, I Q, II Q, I R, II R, II S, II T. Per ciascuna classe due incontri. DOCENTE ESPERTO: Padre Pier Giorgio Lanaro. DOCENTI TUTOR: Docenti di Educazione Civica e Geografia delle classi coinvolte. FINALITA’ • Sviluppo dell’interesse a comprendere quello che accade nel mondo, a livello locale e internazionale, con attenzione critica alle fonti delle notizie. • Educazione alla ricerca della pace e al rifiuto della violenza a tutti i livelli e in ogni contesto relazionale. • Comprensione del nesso inscindibile tra pace nel mondo e giustizia sociale. CONTENUTI • Primo incontro – Viaggio in un mondo violento: dalla cronaca del villaggio globale, alla scoperta delle radici dei conflitti. Come nasce il villaggio globale. Le leggi che lo governano. Il destino dei suoi abitanti. C’è una speranza per l’uomo? Costruire la pace nelle scelte quotidiane. • Secondo incontro - Nell’oceano della violenza un continente alla deriva: l’Africa. C’erano una volta gli imperi africani. I navigatori bianchi. I commercianti di schiavi. I colonizzatori. L’indipendenza. 1975: iniziano gli annali della fame. Spiragli di speranza: il ruolo dei governi locali. Il ruolo dell’O.N.U. Il ruolo delle organizzazioni non governative. Il ruolo dell’azione personale.

  16. Conclusioni • La scelta su cosa fare dopo la scuola secondaria rappresenta per i giovani un processo lungo e delicato che, se affrettato o non ben preparato, porta a decisioni che possono rivelarsi instabili o persino deleterie. • L’aiuto è doveroso da parte di insegnanti ed educatori e va considerato nel contesto di una più complessa azione educativa. • Anche in questo ambito non basta fornire le informazioni, il “sapere”, ma soprattutto bisogna insegnare il “saper cercare e scegliere” e il “saper essere” persone capaci di autogestirsi. • L’impegno per un’attività di orientamento quanto più possibile corretta diventa così per la scuola una delle occasioni più significative di formazione della persona. Margherita Cutrupi

More Related