1 / 17

Riorganizzazione

Riorganizzazione. GrilliRomani. Un pessimista vede la difficoltà in ogni opportunità un ottimista vede l'opportunità in ogni difficoltà. Wiston Churchill. Movimento – Oggi “Anarchia portami via”. Elevato numero di attività ‘abbandonate’ Elevato numero di iscritti non attivi

geordi
Download Presentation

Riorganizzazione

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Riorganizzazione GrilliRomani

  2. Un pessimista vede la difficoltà in ogni opportunitàun ottimista vede l'opportunità in ogni difficoltà. Wiston Churchill

  3. Movimento – Oggi “Anarchia portami via” • Elevato numero di attività ‘abbandonate’ • Elevato numero di iscritti non attivi • Necessità di flussi di gestione delle attività • Necessità di attivazione delle persone ‘pending’ • Poca chiarezza nella struttura • Elevata presenza di conflitti interni

  4. Ci sono momenti in cui la pazienza, per quanto difficile sia esercitarla, è l'unica maniera per affrontare determinati problemi. Paulo Cohelo

  5. Grillo News Laura C. Gruppo Accoglienza Gruppo Legalità Gruppo Bilancio Critico Associazione Politica Gruppo Comuinicazione CET Amico MR Augusto M. Dario T. Gruppo IT GruppoLogistica Arianna Gruppo Marketing Gruppo Energia Gruppo Open Source Mirco Ascanio Fabrizio L. Staff Legale Gruppo Reportage Roberta L. Giorgio R. Gruppo GAS Leandro Movimento – I Gruppi di Lavoro …in un ‘crick’

  6. La responsabilità è il prezzo della grandezza. Winston Churchill

  7. Movimento - La Struttura Coordinamento Associazione Politica Gruppi Attività Municipio‘X’ Municipio ‘Y’ Municipio ‘Z’ Comitato Scientifico Gruppi Trasversali

  8. Movimento - La Struttura Meetup • E’ l’unità organizzativa principale. • Il Movimento è il contenitore di gruppi ed attività. • All’interno del Movimento vengono costituiti: • Gruppi di lavoro • Gruppi trasversali • Il coordinamento tra gruppi viene gestito dell’unità organizzativa centrale (gruppo di coordinamento).

  9. Movimento - La Struttura Associazione politica L’associazione politica (AP) è nata in occasione delle recenti elezioni. L’AP, data la sua estensione e forma giuridica, necessita di un comitato direttivo. L’AP, non è un gruppo nato con un obiettivo, ma una forma di aggregazione, quindi l’appartenenza all’AP non esclude l’appartenenza ai gruppi di lavoro. Obiettivo primario dell’AP è la contestualizzazione delle attività del Movimento sul territorio. Particolarità dell’AP è la presenza in essa di elementi non necessariamente appartenenti al MU.

  10. Movimento - La Struttura Municipi Il gruppo municipale è l’espressione della contestualizzazione dell’attività del Movimento. Il municipio ha la competenza ‘sul territorio’; collabora attivamente con i gruppi di lavoro per ottimizzare attitivà e risorse, in un impegno circoscritto al territorio di competenza e quindi con un’efficiacia maggiore rispetto ad un’azione globale. Il municipio ha facoltà di proporre attività, proprio come i gruppi di lavoro del Movimento. Il coordinamento della comunicazione tra municipi e delle proposte di attività da essi avanzate spetta al CD dell’associazione politica. Il municipio rappresenta quindi L’ESTENSIONE DEI GRUPPI DI LAVORO SUL TERRITORIO

  11. Movimento - La Struttura Coordinamento • Il gruppo di coordinamento è composto da: • Organizer • Assistant organizer (moderatori e portavoce dei gruppi di lavoro) • Responsabili dei gruppi di lavoro • Obiettivi del gruppo: • Coordinamento della comunicazione tra i gruppi di lavoro • Corretta assegnazione delle priorità • Gestione ad alto livello delle attività • Corretto innesco dei flussi di lavoro • Attività del resto spontanee, in qualto esso è formato dagli stessi membri dei gruppi di lavoro. • Spetta all’organizer la supervisione costante dell’attività del gruppo di coordinamento.

  12. Movimento - La Struttura Gruppi di lavoro I gruppi di lavoro (attività) sono gruppi impegnati in attività socialmente utili. I gruppi, nei loro incontri, discutono di particolari problematiche e, ove ritenuto opportuno, propongono attività sul territorio. Per innescare un’attività i gruppi di lavoro si interfacciano con il Coordinamento onde garantire una diffusione completa delle informazioni ed attivare i gruppi trasversali necessari e avviare le attività sul territorio richieste (attraverso i municipi).

  13. Movimento - La Struttura Gruppi trasversali (di servizio) I gruppi trasversali, sono gruppi a supporto delle attivtà organizzate dal Movimento. Essi hanno competenze molto specifiche e responsabilità di interfacciamento con il pubblico. I gruppi trasversali custodiscono le best practices per la strutturazione delle attività, nonché il materiale autorizzato a nome “Meetup – Amici di Beppe Grillo di Roma”. La centralizzazione delle informazioni garantisce sicurezza nella comunicazione con l’esterno, evita la ridondanza delle attività e assicura lo svolgimento entro i termini (di tempo e di legge) previsti

  14. La vecchia teoria dell’organizzazione scientifica del lavoro consisteva nel concepire il pensiero organizzativo solo attraverso strutture e procedure; si scopre ora che lo spirito umano è il migliore strumento di integrazione che permette di affrontare la complessità. Michel Crozier

  15. Movimento – Recruitment Donne! E’ arrivato l’arrotino e l’ombrellaio! Presentazione Formazione Ascolto Attività AssociazionePolitica Gruppo accoglienzae fomazione Gruppo accoglienzae fomazione Gruppi Attività Municipio‘X’ Municipio ‘Y’ Municipio ‘Z’

  16. Movimento – I Flussi Valutazione Strumenti Attività Coordinamento AssociazionePolitica Gruppi Attività Gruppi Attività Municipio‘X’ Gruppi Trasversali Municipio ‘Y’ Municipio ‘Z’

  17. Movimento - La Struttura Autonomia TO BE DEFINED

More Related