1 / 13

L’ordinamento dello Stato italiano

L’ordinamento dello Stato italiano. L’evoluzione costituzionale I rapporti fra organizzazione e plurisoggettività (Stato-cittadini) I caratteri dell’organizzazione. L’evoluzione costituzionale dello Stato italiano. I rapporti Stato cittadini: la duplice dimensione. Organizzazione.

graham
Download Presentation

L’ordinamento dello Stato italiano

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’ordinamento dello Stato italiano L’evoluzione costituzionale I rapporti fra organizzazione e plurisoggettività (Stato-cittadini) I caratteri dell’organizzazione

  2. L’evoluzione costituzionale dello Stato italiano

  3. I rapporti Stato cittadini: la duplice dimensione Organizzazione Sovranità popolare e partecipazione Efficacia decisioni e diritti di libertà e uguaglianza Plurisoggettività

  4. La sovranità popolare e le sue forme di esercizio popolo Accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive Art. 49 cost. Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale Diritto di voto Pluripartitismo Funzione dei partiti di collegamento cittadini/ istituzioni Democrazia diretta Democrazia indiretta Parlamento Assemblea regionale Consiglio comunale, etc. Referendum abrogativo Referendum costituzionale

  5. Diritti di libertà e di uguaglianza Diritti di libertà Diritti di uguaglianza Es. art. 23 Cost. Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge Es. art. 34 Cost. La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, pur se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso Struttura: pretesa ad intervento positivo Concezione socialista dell’eguaglianza sostanziale Struttura: pretesa a non intervento Concezione politica liberale

  6. Tecniche di protezione dei diritti di libertà: riserva di legge e riserva di giurisdizione La disciplina della libertà personale (art. 13 Cost.) Riserva di legge Riserva assoluta e relativa Previa norma e decisione parlamento Sfiducia nell’esecutivo La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, …. se non per atto motivato dell’autorità giudiziaria…. Riserva di giurisdizione Provvedimenti che non possono essere assunti che dal giudice Imparzialità del giudice Sfiducia nell’esecutivo e nei soli casi e modi previsti dalla legge. In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l’autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all’autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto Eccezione alla riserva di giurisdizione Carattere temporaneo

  7. Art. 3 Cost.: Uguaglianza formale e sostanziale Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali …. Uguaglianza formale E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del paese Uguaglianza sostanziale

  8. Struttura del giudizio di costituzionalità circa il rispetto del principio di eguaglianza Principio di uguaglianza: trattare in modo uguale situazioni analoghe, e in modo adeguatamente differenziato situazioni diverse Disciplina contestata Comparazione con trattamento normativo Riservato ad altre situazioni I due trattamenti sono analoghi I due trattamenti sono diversificati La diversità dei trattamenti trova giustificazione nella diversità delle situazioni? L’analogia dei trattamenti trova giustificazione nella analogia delle situazioni? Opportunità: valutazione riservata Al parlamento e non al giudice Cosa vuol dire giustificazione? Ragionevolezza: esistenza di fondamento logico e razionale

  9. L’ISTRUZIONE COME DIRITTO DI LIBERTA’: ART. 33 COST. Pluralismo L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno diritto di istituire scuole ed istituti di educazione,… ….senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali Finanziamento pubblico riservato Verso la parità: il sistema nazionale di istruzione

  10. IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE: ART. 34 COST. Scuola aperta a tutti e gratuita La Scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso Scuola obbligatoria A favore dei privi di mezzi Provvidenze statali per gli anni successivi alla scuola dell’obbligo A favore dei privi di mezzi capaci meritevoli

  11. LA TUTELA DEI LAVORATORI: ART. 35-40 COST. Il riconoscimento costituzionale degli strumenti di autonomia collettiva La disciplina costituzionale e legislativa del contratto di lavoro Retribuzione: Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa Diritto di sciopero: Il diritto di sciopero si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano Orario di lavoro: La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge Organizzazione sindacale e autonomia collettiva: L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione presso uffici locali o centrali, secondo le norme di legge. E’ condizione per la registrazione che gli statuti dei sindacati sanciscano un ordinamento interno a base democratica. I sindacati registrati hanno personalità giuridica. Possono, rappresentati unitariamente in proporzione dei loro iscritti, stipulare contratti collettivi di lavoro con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alle categorie alle quali il contratto si riferisce. Periodi di riposo: Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rnunziarvi Lavoro delle donne e dei minori: La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l’adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione La legge stabilisce il limite minimo di età per il lavoro salariato. La Repubblica tutela il lavoro dei minori con speciali norme e garantisce ad essi, a parità di lavoro, il diritto a parità di retribuzione

  12. LA GARANZIA DELL’OCCUPAZIONE: ART. 4 COST. La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto È diritto o semplice aspirazione? Flessibilità: diritto al lavoro vs. diritto del lavoro Liberalizzazione attività di intermediazione

  13. PREVIDENZA SOCIALE E PROTEZIONE SOCIALE. La disciplina costituzionale Art. 38 Cost Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto di mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale. I lavoratori hanno diritto che siano preveduti e assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria. Art. 32 Cost. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti. PREVIDENZA SOCIALE PROTEZIONE SOCIALE Oltre la cittadinanza Legge istitutiva servizio sanitario Il SSN è costituito dal complesso delle funzioni, delle strutture, dei servizi e delle attività destinati alla promozione, al mantenimento e al recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione, senza distinzioni di condizioni individuali e sociali e secondo modalità che assicurino l’eguaglianza dei cittadini nei confronti del servizio

More Related