1 / 26

Gestione Umanitaria e Gestione Militare dei Conflitti

interazioni e rapporti. Gestione Umanitaria e Gestione Militare dei Conflitti. Benedetta Genisio Bertinoro 5 dicembre 2010. Conflitto o Conflitti?. ?. Conflitti tra Stati Coinvolgono eserciti ufficiali di due diverse entità statali Sono spesso legati a rivendicazioni territoriali

shika
Download Presentation

Gestione Umanitaria e Gestione Militare dei Conflitti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. interazioni e rapporti Gestione Umanitaria e Gestione Militare dei Conflitti Benedetta Genisio Bertinoro 5 dicembre 2010

  2. Conflitto o Conflitti? ?

  3. Conflitti tra Stati Coinvolgonoesercitiufficialidi due diverse entitàstatali Sonospessolegati a rivendicazioniterritoriali Sono fortemente regolati daldirittointernazionale Conflitti interni agli Stati Coinvolgonoattori non-statali Sonospessobasatisurivendicazioniideologiche o etnico-religiose Sono solo in parte regolamentatidaldirittointernazionale Spesso conflitti interni sisovrappongono a rivalitàtra stati e viceversa

  4. Conflitti Vecchi Conflitti Nuovi

  5. L’aiuto umanitario L’aiuto umanitario è una forma di assistenza indirizzata principalmente a preservare la vita delle vittime dei disastri naturali e delle crisi provocate dall’azione umana L’azione umanitaria si caratterizza per l’adesione ai principi di Umanità, Neutralità, Imparzialità ed Indipendenza.

  6. ‘Quando gli elefanti combattono è l’erba che soffre’ Proverbio Congolese

  7. «Justice is a luxury we cannot afford» Lakhdar Brahimi

  8. …Quanto?... Agli aiuti ufficiali si aggiungono: • Gli aiuti raccolti dai privati • L’impegno umanitario delle aziende – Responsabilità Sociale d’Impresa • I flussi di assistenza non comunicati alle agenzie ONU – Solo in Libano dopo la Guerra l’Iran ha inviato 1 miliardo di dollari

  9. ...Chi?...

  10. DISTRIBUZIONI DI CIBO E ACQUA POTABILE CAMPI PROFUGHI ...Cosa... IGIENE E SALUTE PUBBLICA PROTEZIONE- SCUOLE -RICOSTRUZIONI 27/11/2009 10

  11. Conflitto o Emergenza Complessa, questo è il problema... 27/11/2009 11

  12. RISOLVERE UN CONFLITTO RISOLVERE UNA EMERGENZA COMPLESSA • Mediazione/facilitazione • Peacekeeping/Osservazione • Peace-enforcing • Interventi economici • Disarmo (DDR) • Campi profughi • Distribuzioni • Salute Pubblica • Protezione MA E’ DAVVERO COSI’ SEMPLICE ?

  13. Caso 1 | Haiti

  14. Cenni di storia… • Haiti è una delle prime nazioni delle Americhe a dichiarare la propria indipendenza dalla Francia nel 1804 • 1915 gli USA invadono Haiti fino al 1934 • Dinastia Duvaliers fino al 1986 (40 anni) • 1991 Jean-Bertrand Aristide viene eletto presidente • 1996 Renè Preval presidente • 2001 Jean-Bertrand Aristide viene eletto presidente • 2004 Boniface Alexandre presidente | MINUSTAH • 2006 Renè Preval • 12 gennaio 2010 terremoto 7.3 distrugge Haiti • 2011 Michel Martelly

  15. Haiti è crollata 220 mila persone hanno perso la vita | raso al suolo l’HQ della MINUSTAH

  16. Chi coordina Chi?Il sistema dei Cluster

  17. Il lavoro delle ONG

  18. Il lavoro della MINUSTAH

  19. L’epidemia di Colera nov 2010-2011 dati OCHA • 485.092 casi di colera da novembre 2010 – 2011 • 6.712 decessi • 1.4% tasso di mortalità • Diffusione allargata a tutti i dipartimenti della nazione

  20. DALL’IMPATTO INDIRETTO ALLA COMMISTIONE 1 . RELAZIONI MILITARI-CIVILI 27/11/2009 20

  21. DALL’IMPATTO INDIRETTO ALLA COMMISTIONE 1 . INTERVENTO MIITARE UMANITARIO

  22. LA CONSEGUENZA DEI NUOVI CONFLITTI E’ CHE L’AIUTO UMANITARIO DA SEMPLICE CEROTTO E’ DIVENTATO UN ANTIBIOTICO  STRUMENTO DI GESTIONE/SOLUZIONE DEI CONFLITTI

  23. Conseguenza? PERDITA DI NEUTRALITA’ INCAPACITA’ DI AGIRE COME STRUMENTO DI CONFLICT MANAGEMENT ? DE-POLITICIZZAZIONE DEL CONFLITTO COPERTURA POLITICA PER NON INTERVENTO E le cause non vengono attaccate…

  24. A ciascuno il suo… Aiutoumanitarioconsapevole del proprioimpattosulconflittochetentadi non influenzarlonegativamente, ma chemantieneintattoilpropriomandato, e ipropriprincipi L’aiuto umanitarionon puòessereunostrumentodigestione del conflitto.

  25. ...COLLABORANDO DOVE POSSIBILE • Laddove la collaborazione non mette a rischioiprincipiumanitarisipuò e sidevecollaborare • La protezioneumanitaria o lo sminamentorappresentanoimportantiambiti di possibilesovrapposizione • IMPORTANTE: • Ogni azione militare in deve rispettare le norme internazionali riassunte all’interno delle Linee Guida di Oslo

  26. Grazie Benedetta Genisiob.genisio@agire.it

More Related