1 / 11

Evoluzione dell’Indice SBN

Evoluzione dell’Indice SBN. Organizzazione del progetto. Relatore: Silvio Comel. Roma – 13 settembre 2002. I mandati progettuali. evoluzione tecnologica della struttura centrale ricomposizione del “parco dati” apertura agli altri LMS. La transizione.

varuna
Download Presentation

Evoluzione dell’Indice SBN

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Evoluzione dell’Indice SBN Organizzazione del progetto Relatore: Silvio Comel Roma – 13 settembre 2002

  2. I mandati progettuali • evoluzione tecnologica della struttura centrale • ricomposizione del “parco dati” • apertura agli altri LMS

  3. La transizione • da un protocollo “proprietario” a due protocolli • da più basi dati ad una base dati unificata • dai Poli attuali alla coesistenza di nuovi e esist Poli

  4. Polo Indice MVS rete

  5. Protocollo SBN Polo gw Nuovo Indice rete Nuovo Polo Protocollo SBN-MARC Altri LMS

  6. L’organizzazione operativa il protocollo sbn • il protocollo sbn-marc • l’interfaccia diretta • le statistiche ed il monitoraggio • la migrazione

  7. la tempistica API SBN MARC API SBN MARC (beta) Specifiche API SBN MARC 10/01 7/02 12/02 5/03 11/03 ideazione elaborazione costruzione transizione Definizione requisiti / specifiche Baseline architetturale / javadoc Realizzazione software e test Installazioni test di sistema avvio

  8. la tempistica (migrazione) hw ok OFF 4/03 6/03 7/03 8/03 9/03 Fase di avvìo ed assestamento dell’ Indice Nuovo installazioni sw migrazione dati ambiente pilota test migrazione dati nuovo indice ON avvio

  9. Gli strumenti di controllo • gestione e tracciamento dei requisiti • modellazione • testing • configurazione e change management • gestione del progetto

  10. Gli ambienti di sviluppo ambiente server : s.o. win 2000 / linux red hat UML: Rational Suite application server: Jboss/JrunE/Oracle as Servlet server: tomcat Web server: apache DBMS: oracle 8i Java SE/EE SDK

  11. Gli strumenti dell’apertura • messa a punto di un “sito” • ambiente di test • processo di certificazione • gestione del processo evolutivo del protocollo

More Related