1 / 14

Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati

Appalti in Romania. Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati. Romania. 1° gennaio 2007 = membro dell'Unione Europea Legislazione appalti = conforme alle direttive 2004/18 e 2004/17 (le “Direttive”) Legge fondamentale = Ordinanza Governativa di Urgenza n. 34/2006 (la “Legge”)

wattan
Download Presentation

Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Appalti in Romania Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati

  2. Romania • 1° gennaio 2007 = membro dell'Unione Europea • Legislazione appalti = conforme alle direttive 2004/18 e 2004/17 (le “Direttive”) • Legge fondamentale = Ordinanza Governativa di Urgenza n. 34/2006 (la “Legge”) • Procedure e modalità uniformi nella UE => Codice Appalti (il “Codice”)

  3. Romania Campo di applicazione delle norme: • Lavori, forniture, servizi <= Direttive e Codice • concessioni di lavori e di servizi: comprese + stessa disciplina Principi fondamentali: • Direttive => art. 2 Codice • In più: • principio di uso efficiente dei fondi <= Banca Mondiale • principio di responsabilità

  4. Romania Amministrazioni aggiudicatrici (AA) = Direttive e Codice: • Stato, autorità pubbliche ed enti pubblici • Organismi di diritto pubblico • Soggetti aggiudicatori ex direttiva 2004/17 (settori speciali), segnatamente: • Imprese pubbliche • Altri soggetti attivi nei settori speciali e che operano sulla base di diritti speciali od esclusivi

  5. Romania Altri enti soggetti alla Legge: • Soggetti non A.A. che appaltano lavori di importo > 2.500.000 Euro (equivalente in LEI), finanziati per 50% da A.A. • Soggetti non A.A. che appaltano servizi di importo > 125.000 Euro (equivalente in LEI), finanziati per 50% da A.A. • Soggetti non A.A. che appaltano servizi o lavori di importo inferiore, ma finanziati al 50% sono soggetti alla Legge, o a regole stabilite dalla A.A. finanziatrice che assicurino l’osservanza dei principi e l’invito di almeno 3 operatori

  6. Romania PROCEDURE: • Aperta • Ristretta • Negoziata (con o senza bando)= Direttive. Settori speciali = negoziata con bando sempre fruibile. Negoziazione disciplinata • Dialogo competitivo • Concorso di progettazione • Sistema dinamico di acquisto • Accordo quadro • Richiesta di offerte (ristretta semplificata, non negoziata): • servizi e forniture = <75.000 Euro • lavori = <500.000 Euro • Affidamento diretto = <10.000 Euro

  7. Romania PROCEDURE ELETTRONICHE • Modalità uniformi: • Sistema elettronico per gli appalti pubblici (ESPP) utilizzabile da tutti tramite Internet • Operatore del ESPP: organismo pubblico che gestisce il sistema sotto il profilo tecnico • Invio dei documenti per la pubblicazione solo tramite ESPP • Aste elettroniche = sempre fruibili

  8. Romania SOGLIE per la pubblicazione UE (equivalente in LEI) • Servizi e forniture : 125.000 Euro • Servizi e forniture nei settori speciali: 420.000 Euro • Lavori: 5 Milioni Euro • Concessioni (lavori e servizi): 5 Milioni Euro Soglie più basse = maggiore apertura Stesse procedure sopra e sotto soglia (tranne richiesta di offerte)

  9. Romania PUBBLICITÀ • avviso di pre-informazione (obbligatorio) • bando • avviso post aggiudicazione • Mezzi: • ESPP • Monitor Oficial (G.U. romena) Parte VI-Acquisti pubblici, con sezione in inglese (bandi e normativa applicabile) • GUCE (sopra soglie)

  10. Romania AGGIUDICAZIONE E CONTRATTO • obbligo di stipula del contratto salvo casi eccezionali tassativamente indicati • termini minimi dalla comunicazione dei risultati, a pena di nullità del contratto: • soprasoglia = 10 giorni • sottosoglia = 5 giorni

  11. Romania ORGANI di CONTROLLO e RICORSI • Autoritatea Naţională pentru Reglementarea şi Monitorizarea Achiziţiilor Publice(l’“Autorità”): controllo delle procedure in itinere, monitoraggio del mercato, consulenza. NON indipendente • Consiglio nazionale per la risoluzione delle controversie nell’ambito degli appalti pubblici (il “Consiglio”): risoluzione delle controversie prima della stipula del contratto. Indipendente (membri scelti per concorso) • Giurisdizione amministrativa competente: controversie dopo la stipula del contratto per richiesta danni

  12. Romania RICORSI al CONSIGLIO • Termini certi (max 30 giorni) • Sospensione automatica della procedura di gara, a meno di ordine provvisorio contrario • Garanzia del contraddittorio • Impugnazione delle decisioni del Consiglio davanti alla Corte d’appello (amministrativa)

  13. Conclusioni • Norme quasi identiche alle Direttive, compreso regime settori speciali: • ambito di applicazione e definizioni, • procedure, • termini e pubblicità, • specifiche tecniche, • criteri di selezione e di aggiudicazione, • offerte anomale • Norme più semplici rispetto al Codice • Valgono le stesse regole sopra e sotto soglia, salvo valori molto modesti • Attenzione: regole severe per evitare conflitti d’interesse • Maggiore attenzione allo svolgimento delle procedure • Molta enfasi sui mezzi elettronici

  14. Contatti Avv. Velia Maria Leone Studio Legale Leone & Associati Via Calabria 32 00187 Roma Tel 06 4201 6132 E-mail velia.leone@leonelex.com

More Related